Articles by: Admin

Dalle esplorazioni polari al raid dei tre continenti

Dalle esplorazioni polari al raid dei tre continenti

Le imprese di viaggio del Duca Amedeo D’Aosta e del suo amico Enzo Bartone. Sono trascorsi venti anni da quando, era esattamente l’aprile del 2001, la Croce Astile partita dalla Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme e benedetta da Papa Giovanni Paolo II a Città del Vaticano giunse al Polo Nord venendo piantata proprio nell’esatto punto geografico che lo determina. […]

by · 16 Aprile 2021 · 0 comments · Viaggiatori
Myanmar: tra guerre, colpi di stato e “strategia della tensione” in Italia

Myanmar: tra guerre, colpi di stato e “strategia della tensione” in Italia

Era dal 1949 che le fiamme della guerra civile divampavano nei focolai attizzati dalle differenti etnie che compongono la Birmania, uno degli stati appartenenti alla penisola dell’Indocina. La Birmania era oramai da decenni sotto la guida dei generali dell’esercito che cercavano di contrastare le rivolte dei numerosi gruppi etnici anelanti la propria indipendenza. Solo nel 1984, però, l’Italia si accorge […]

by · 16 Febbraio 2021 · 0 comments · Myanmar
Gli Alpini della Campagna di Russsia. Una questione ancora aperta

Gli Alpini della Campagna di Russsia. Una questione ancora aperta

Era il gennaio 1943 quando l’Armata Rossa, nei dintorni del fiume Don, sbaragliò le linee nemiche dell’Asse composte da reparti ungheresi, nazisti e da Alpini italiani, durante la cosiddetta “Offensiva Ostrogodshk – Rossosh” (dal nome delle due località protagoniste delle operazioni). La serie di battaglie che precedettero questa operazione insieme alle successive portarono poi, all’inizio del febbraio successivo, alla caduta […]

by · 12 Febbraio 2021 · 0 comments · Russia
Soldati della Campagna di Russsia ancora sepolti nel Donbass

Soldati della Campagna di Russsia ancora sepolti nel Donbass

Nel 2014 scoppia una nuova drammatica guerra nel cuore dell’Europa, nel cosiddetto Bacino del Donbass la situazione si infiamma ed operazioni belliche diventano la tragica normalità per i villaggi e le cittadine della zona. Gorlovka, Debaltsevo, Pervomajsk, Alcevsk, Enakievo, l’area dell’aeroporto di Donetsk insieme alla città di Donetsk stessa ma come anche l’altra grande località del Donbass, Lugansk, diventano il […]

by · 12 Febbraio 2021 · 0 comments · Donbass
Nagorno – Karabakh: uno sguardo sul conflitto in atto

Nagorno – Karabakh: uno sguardo sul conflitto in atto

Tra l’agosto ed il dicembre del 1991 si consumò la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Uno ad uno tutti i Paesi facenti parte dell’Unione ma anche le regioni autonome inglobate all’interno di alcuni di questi Paesi, dichiararono la loro indipendenza dall’Urss. Il processo di dissoluzione era, in realtà, già iniziato un anno prima quando i Paesi Baltici ma in seguito anche la […]

by · 12 Febbraio 2021 · 0 comments · Artsakh / Nagorno-Karabakh
Torneremo…ON THE ROAD AGAIN…

Torneremo…ON THE ROAD AGAIN…

  La situazione pandemica mondiale ci sta costringendo, nostro malgrado, a restare “in sonno”. Questo almeno fin quando non si potrà tornare a viaggiare con meno restrizioni in vigore. Molti di noi hanno effettuato dei viaggi, ad inizio anno e durante l’estate, ma non è abbastanza. Siamo sempre assetati di conoscenza, emozioni, nuove esperienze. I motori sono comunque sempre accesi. […]

by · 23 Novembre 2020 · 0 comments · Senza categoria
Sant’Antioco: Fenici e tonnare

Sant’Antioco: Fenici e tonnare

Ci sono luoghi che parrebbero essere, a prima vista, non imprescindibili nell’economia di un viaggio. Nel saltare da un posto all’altro sai comunque che devi rincorrere i tuoi “pallini” e che questi, forse, non ti deluderanno. Ovvero l’ esemplificazione della mia teoria sullo spiazzamento, sulle periferie, del seguire alcune tracce al di la dei sentieri più battuti, del trovarsi in […]

by · 23 Novembre 2020 · 0 comments · Italia
dav

Aspromonte 2020: il piccolo Caucaso d’Italia

Una delle venti sculture raffiguranti Gesù Cristo Redentore, disseminate su altrettante vette italiane e realizzate in occasione del Giubileo del 1900, indica che abbiamo raggiunto la cima del monte Montalto ad un’altezza di 1956 metri. La bronzea rosa dei venti e l’ottocentesco cippo trigonometrico della rete geodetica italiana dalle fattezze simil triango-masso-piramidali ma soprattutto la splendida visione dei mari Jonio […]

by · 31 Agosto 2020 · 0 comments · Italia
Khaibakh, la città scomparsa

Khaibakh, la città scomparsa

    Il nome Khaibakh non dice niente a nessuno e magari risulta anche non semplice da pronunciare. In realtà però è il nome di una località praticamente introvabile anche sulle mappe. Certamente, perché non esiste. O meglio, non esiste più dal 1944. La memoria di questo posto fu completamente cancellata e rimasta solo nella tradizione orale di qualche anziano. […]

by · 14 Maggio 2020 · 0 comments · Caucaso del Nord (Russia)
Azerbaijan: Khinalug

Azerbaijan: Khinalug

Khinalug è una località che si trova in Azerbaijan a circa 90 km da Baku ma ci vuole tanto tempo per arrivarci. La strada che porta a Khinalug è completamente asfaltata ma nonostante ciò gli abitanti hanno comunque mantenuto la loro “arcaicità” alla quale sono legati e che gli consente anche una certa indipendenza da ciò che succede “a valle”. […]

by · 6 Maggio 2020 · 0 comments · Azerbaijan