Domenica 29 maggio si è svolto un nuovo tradizionale raduno dell’Associazione Viaggiatori Indipendenti – OTRA. Dopo l’evento in occasione del decennale svoltosi lo scorso ottobre a Firenze, i viaggiatori hanno optato per ritrovarsi ancora una volta, come in raduni precedenti, in uno dei “borghi più belli d’Italia”. L’anno passato fu Gradara, questa volta la scelta è ricaduta invece su Sabbioneta. […]
-
Raduno generale OTRA 29 maggio 2022
Il nuovo raduno OTRA, evento imperdibile per tutti gli amanti del viaggio ed aperto a soci, appassionati, amici e chiunque sia interessato...
-
In Transnistria nei giorni difficili per l’Europa
Dalla sponda sinistra dell’invaso del fiume Cuciurgan, l’Ucraina si tocca quasi. Basterebbe una piccola imbarcazione od una possente...
-
La guerra in Europa vista da un viaggiatore
IL PRESENTE ARTICOLO ESPRIME ESCLUSIVAMENTE L’OPINIONE DEL REDATTORE E NON QUELLA DEI SINGOLI MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE Questa...
Other News
I Viaggiatori Indipendenti si sono ritrovati a Sabbioneta
Domenica 29 maggio si è svolto un nuovo tradizionale raduno dell’Associazione Viaggiatori Indipendenti – OTRA. Dopo l’evento in occasione del decennale svoltosi lo scorso ottobre a Firenze, i viaggiatori hanno optato per ritrovarsi ancora una volta, come in raduni precedenti, in uno dei “borghi più belli d’Italia”. L’anno passato fu Gradara, questa volta la scelta è ricaduta invece su Sabbioneta. […]
Raduno generale OTRA 29 maggio 2022
Il nuovo raduno OTRA, evento imperdibile per tutti gli amanti del viaggio ed aperto a soci, appassionati, amici e chiunque sia interessato a viaggiare, conoscere altri viaggiatori e scambiare esperienze di viaggio 29 MAGGIO 2022 GOLENA DEL PO & SABBIONETA PROGRAMMA: Domenica 29: – Ore 10:00 inizio ufficiale del raduno con il ritrovo dei partecipanti a Casalmaggiore – Escursione nel […]
In Transnistria nei giorni difficili per l’Europa
Dalla sponda sinistra dell’invaso del fiume Cuciurgan, l’Ucraina si tocca quasi. Basterebbe una piccola imbarcazione od una possente nuotata per attraversare il bacino lacustre e raggiungere l’oblast di Odessa, la sponda opposta. Siamo a circa 60 km dalla città simbolo della Rivoluzione Russa del 1905 resa nonché celebre dall’iconografia cinematografica mondiale attraverso il film muto “La corazzata Potemkin” e da […]
La guerra in Europa vista da un viaggiatore
IL PRESENTE ARTICOLO ESPRIME ESCLUSIVAMENTE L’OPINIONE DEL REDATTORE E NON QUELLA DEI SINGOLI MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE Questa foto è stata scattata il 2 gennaio 2008. Da Medyka attraversavo a piedi i circa 300 metri che la separano dal villaggio di Shegini. 350 metri ed un’ora di differenza di fuso orario dividono Polonia ed Ucraina. Il territorio storico della Galizia, che per […]
Viaggi sociali OTRA
La nostra passione è viaggiare. Il nostro scopo è aggregare. Il nostro obiettivo è coinvolgere e condividere per far conoscere luoghi e situazioni. L’articolo 3 del nostro statuto riporta come scopo dell’Associazione la predisposizione a stimolare, favorire, approfondire la cultura del viaggio e a divulgare e rafforzare la conoscenza delle tematiche culturali, sociali, politiche di diverse aree del mondo. Oltre […]
Pridnestrovie, il paese chiamato sommariamente Transnistria
Il fiume Dnestr dai monti Carpazi scivola verso il mar Nero. Nella sua lunga serpentina verso sud incrocia tre paesi differenti divenendo portatore delle diverse ma contigue tradizioni di differenti popoli che fino ai primissimi anni novanta erano parte, seppur in maniera federata, di un unico vasto paese. Ufficialmente dal 1990, il Dnestr attraversa l’Ucraina, la Moldova e si interseca […]
2011 – 2021: 10 anni di OTRA. Evento celebrativo 30/10 – 1/11
L’Associazione Viaggiatori Indipendenti OTRA compie 10 anni. Era infatti il novembre del 2011 quando un folto gruppo di viaggiatori, appassionati da ogni parte d’Italia, si istituzionalizza in associazione. Da allora numerosi sono stati i raduni, gli eventi, le iniziative, i viaggi. E numerosi sono stati i viaggiatori che sono diventati con il tempo parte integrante dell’Associazione. Aggregare è infatti uno […]
Beslan, una strage da non dimenticare
L’auto sulla quale viaggiamo svolta a sinistra dopo aver percorso una trentina di chilometri dal nostro punto di partenza, Vladikavkaz la capitale dell’Ossezia del Nord – Alania, una delle Repubbliche facenti parte della Federazione Russa. Notiamo l’unica moschea presente in città ma non c’è il tempo di pensare ad eventuali barbare similitudini viste in altre zone del mondo in […]
Libano 2021: la Terra dei Cedri ad un anno dall’esplosione di Beirut
LE ISOLE LIBANESI. TRA TURISMO E TRAFFICI ILLEGALI La vecchia imbarcazione, del tutto simile ad una feluca a motore, solca il mare che in questo angolo di Medio Oriente presenta acque limpide e cristalline. Gli sparuti passeggeri si sono portati dietro tavoli e sedie di plastica, ombrelloni, lettini da spiaggia, borse termiche con bevande e cibi vari ed alcuni di […]
I Viaggiatori Indipendenti ripartono da Gradara e San Marino
Svoltosi nel week end il raduno nazionale dell’Associazione Viaggiatori Indipendenti OTRA Nel week end appena trascorso si è svolto tra l’antico borgo marchigiano di Gradara e la Repubblica di San Marino il raduno nazionale dell’Associazione Viaggiatori Indipendenti – OTRA. L’Associazione di Viaggiatori organizza regolarmente conferenze, eventi e raduni legati al viaggio, scegliendo per questi ultimi sempre location differenti alternandole […]
Follow Us