giuste, classiche ed eterne domande sulla transsib.
per ora ho percorso 61.894 km sulle ferrovie russe, cerco dunque ora di condividere qualche info in base alle mie esperienze. poi sul mio sito trovi alcune pagine dedicate specificamente alla transsib e acquisto biglietti ecc.
allora:
1) viaggia in classe kupe (kupejnyj) cioè scompartimento da 4 persone se nn parli bene russo e/o è la prima o una delle prime volte in russia. questo è un consiglio che vivamente raccomando proprio in base alle mie esperienze.
2) tendenzialmente nn avrai a che fare con persone che parlano una lingua diversa dal russo. tiello presente.
3) se hai cosi pochi giorni e vuoi viaggiare in estate, consiglierei di andare con già presi i biglietti, sicuramente almeno il primo. i treni in russia viaggiano quasi sempre pieni, a maggior ragione d'estate. cmq nn è impossibile trovare sul posto un biglietto, ma magari nn è nela classe che vuoi te, nel giorno che vuoi,all'ora che vuoi...e poi allo sportello ti devi districare solo con il russo. anche la coda per acquistarli può portarti via anche 2-3 ore.
4) visto: se stai in russia sopra ai 14 giorni ora devi fare il visto business. cosi era l'ultima volta, controlla perchè le regole cambiano spesso in questi campi. la registrazione del visto va fatta in ogni città che si visita e si hanno 7 giorni lavorativi di tempo per farla. per i principianti di russia è il motivo migliore per fare multe e rimpinguare la polizia e per gli hotel è il motivo migliore per rifiutare il pernottamenteo (se nn gli mostri TUTTE le registrazioni di dove hai dormito dall'ingresso in russia). i biglietti del treno conservali per far vedere le notti che hai dormito appunto in treno. nel 2009 mi stavano rifiutando il pernottamento in un hotel proprio perchè volevano vedere tutte le registrazioni precedenti,altrimenti nn mi avrebbero accolto. io le avevo. la legge sulla registrazione è volutamente lacunosa ma nn essere registrati è punibile con multa.
5) città da vedere: krasnoyarsk. se vuoi da un punto di vista storico c'è yekaterinburg per la cattedrale (datata 2003...) sorta sul luogo di uccisione dei romanov. novosibirsk a me nn piace. se hai solo quei pochi giorni nn fare più di 2 tappe intermedie.
6) leggendo in base ai tuoi punti condivido e ribadisco la tua scelta di viaggiare in kupe (scompartimento 4 persone). costa più del platskartnyj ma va molto meglio. cosi ti puoi rilassare e goderti il viaggio.
7) biglietti: io ormai li prendo sempre con l'aiuto di gente russa che conosco. quindi il mio consiglio è di contattarmi per avere una mano (disinteressata) ad averli. lo faccio già da tempo con tante persone che mi contattano al mio sito. ricordati che i biglietti per ogni treno russo sono in vendita a partire da 44 giorni prima della partenza del treno stesso.
8) a questa pagina
http://www.solosiberia.org/Solosiberia.htm c'è la guida pratica da me elaborata. sono mie considerazioni e consigli, non è una bibbia, cmq sono il frutto di 10 anni di viaggi indipendenti in siberia.