Anche io sono per il 2° itinerario, soprattutto se hai già apprezzato Serbia e Bosnia

Ho fatto con Jena ed altri alcuni giri da quelle parti e posso dirti che Sofija - Nis sono circa 4 ore di treno (noi l'abbiamo fatta al contrario) con scorribande della gente che nascondeva le sigarette comprate in Serbia per rivenderle in Bulgaria ed "ungeva" il controllore. Uno spasso osservare queste scene.
Da Nis a Podgorica 10 ore di bus ma ai tempi non si passava dal Kosovo (che affrontammo poi in un apposito viaggio) da Podgorica poi visiti tutto il Montenegro ed in 5-6 ore di bus poi arrivi a Dubrovnik.
Molte persone, forumisti e non, quest'anno sono state in Montenegro e Dubrovnik (che poi sono i posti più turistici) e sono rientrati entusiasti.
Comunque vanno visti i tempi e scellto l'itinerario. Skopje e soprattutto Ohrid meritano. Come merita l'Albania. Ed il Kosovo.
Ti segnalo voli low cost dall'Italia oltre che per Sofija anche per Skopje e Nis nel caso voleste usare queste città come punto di arrivo - partenza, perchè l'itinerario va necessariamente poi fatto via terra con i mezzi pubblici e non a disposizione

Il giro di MarcBolan mi sembra interessante.