
A Leeds però una cosa mi ha fatto riflettere.
La mattina dopo, molto presto dovevo prender il volo di ritorno Ryan, quindi dovevo stamparmi la carta di imbarco in A4 pena cazziatone. Così ho cominciato a cercare un internet point. A Parigi ne avevo 2 a 50m dall'hotel.
Il primo "internet point" è solo un Wi-Fi point, OK, cambio... anche il 2° e poi il 3°



Del resto avevo notato da un paio di anni che gli inglesi si vestono male, mangiano peggio ma hanno tutti il blakbarry.
Penso sia molto utile: non ti servono più guide, foglietti, mappe.
Il mio PC portatile non è "portabile" in aereo per il peso.
Che sia venuto anche per me il tempo comperare un aggeggio di quelli

E, se fosse, quale

grazie a chi mi risponde
