ha ragione pingo su tutto
anche i pc o qualunque mezzo dal quale sia possibile captare immagini tv devono pagare
se disdici un vecchio abbonamento non conformemente al loro metodo insistono con raccomandate per anni, minacciando anche di mandarti i controlli della finanza, che in effetti è altrimenti indaffarata, e poi per entrare a controllare dovrebbero avere un apposito mandato (almeno così mi disse un amico avvocato) se non ce l'hanno puoi impedirgli di entrare almeno la prima volta, poi possono tornare col mandato
non so ora, una volta quando compravi una tv dovevi per forza dare un nominativo di itnestatario, per cui sapevano che ce l'avevi, ora credo prendano gli elenchi comunali delle residenze (ad amici è arrivata la loro letterina appena variata la residenza) e dall'enel
@latvia: con un canone pagato puoi avere in casa anche 10 televisori
p.s. l'ho pagato giusto oggi: 107,50 euri