Iran

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo l'Asia ed il Medio Oriente.

Re: Iran

Messaggioda alexthedragon » 25/07/2013, 3:05

meraviglioso..appena mi stabilisco bene qui con un pò di gruzzolo..c'è devo andare pure io!
alexthedragon
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 09/06/2009, 9:52

Re: Iran

Messaggioda geom.Calboni » 05/08/2013, 20:11

A quanto pare da notizie dirette... Molti siti sono bloccati... L unico che aggira la censura e'... OTRA... :-)
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Iran

Messaggioda Galla » 07/08/2013, 9:29

Domani si parte, oggi ovviamente ancora al lavoro... alla fine niente Zahedan, peccato, l'unica consolazione è che i genitori dormiranno sonni tranquilli non sapendoci là. Parto con una caffettiera e spero di tornare (neanche a dirlo) piena di ferraglia. Pare che Teheran sia veramente una città urbanisticamente inguardabile (nel senso amichevole del termine) mi faccio parcheggiare dai miei ospiti al bazar per ambientarmi in fretta, poi vorrei visitare il tesoro dello scià, che si trova nella sede della banca centrale iraniana e il palazzo Golestan. Domenica si dirigererà la prua verso sud, poi.... si vedrà....
Otra in Iran ha libero accesso, Vi aggiornerò su spostamenti e vicissitudini... Forse!
Passo metà del mio tempo a fare cose e l'altra metà a rimediare ai guai combinati nel fare cose
Avatar utente
Galla
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 21/11/2011, 21:20

Re: Iran

Messaggioda Jena Plissken » 28/11/2013, 20:33

Riprendo questo topic con una domanda per i nostri /e viaggiatori/i in Iran avete qualche notizia attuale di riporto da iraniani o avete visto in giro qualche scena con protagonisti i famigerati
Basij, " la polizia religiosa " in divisa, voluta da Khomeini , anche in tempi recenti si parla secondo le stime di una presenza numerica altissima da centinaia di migliaia di persone fino a cifre forse esagerate, ma comunque anche se sicuramente non hanno più la funzione repressiva capillare dell' era Khomeini come interagiscono nel quotidiano o se ne avverte la presenza da turisti , oppure solo da cittadini ? ;)

http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... women.html
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Iran

Messaggioda Maxdivi » 29/11/2013, 15:10

Jena Plissken ha scritto:Riprendo questo topic con una domanda per i nostri /e viaggiatori/i in Iran avete qualche notizia attuale di riporto da iraniani o avete visto in giro qualche scena con protagonisti i famigerati
Basij, " la polizia religiosa " in divisa, voluta da Khomeini , anche in tempi recenti si parla secondo le stime di una presenza numerica altissima da centinaia di migliaia di persone fino a cifre forse esagerate, ma comunque anche se sicuramente non hanno più la funzione repressiva capillare dell' era Khomeini come interagiscono nel quotidiano o se ne avverte la presenza da turisti , oppure solo da cittadini ? ;)

http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... women.html


Molti sono in borghese come agenti dello Shin Bet in Israele ( famosi quelli arabi ). E quando cavolo li scopri? :)
Mi dicevano tanti infilati nelle universita'.
A meno che non fai come quel tizio tedesco che ebbe una tresca con una ragazza locale o disegni gli occhiali al poster di Kohmeini...dubito che ti rompano a te ;) :lol:
Interessante l'articolo. In effetti i conservatori hanno fatto un bel po' di casotto cercando di far passare un sacco di norme nel codice civile e penale che sarebbero incostituzionali ed infatti furono contestate.
Buona un po' di distensione interna ora coi moderati.
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Iran

Messaggioda pedrosauro » 29/11/2013, 16:18

Jena Plissken ha scritto:Riprendo questo topic con una domanda per i nostri /e viaggiatori/i in Iran avete qualche notizia attuale di riporto da iraniani o avete visto in giro qualche scena con protagonisti i famigerati
Basij, " la polizia religiosa " in divisa, voluta da Khomeini , anche in tempi recenti si parla secondo le stime di una presenza numerica altissima da centinaia di migliaia di persone fino a cifre forse esagerate, ma comunque anche se sicuramente non hanno più la funzione repressiva capillare dell' era Khomeini come interagiscono nel quotidiano o se ne avverte la presenza da turisti , oppure solo da cittadini ? ;)

http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... women.html


Per esperienza personale posso dirti che la sorveglianza di polizia è accentuata (e allora si nota) il venerdì davanti alle Jameh Mosque delle città per la preghiera del mezzogiorno. Durante gli altri giorni nemmeno te ne accorgi
Immagine
Avatar utente
pedrosauro
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 21/01/2009, 21:07
Località: Pietralunga PG

Re: Iran

Messaggioda Lebowski » 10/04/2014, 22:36

Dunque, a giorni dovrei prendere il volo. Probabilmente.
Crepi l'avarizia, nel senso che il volo ha il suo costo ma ho trovato il modo di ammortizzarlo limitando il danno.
Il vero problema è che dovrò andarci ad agosto. E per me questo corrisponde a un solo problema: il caldo. Non essendo viaggio da we o ci vado ad agosto o a dicembre e tra caldo e freddo preferisco morire di caldo.
So che si arriva anche a 50° e leggendo messaggi datati mi intimorisce il Rada che scrive che, ad aprile, non poteva uscire di giorno dal caldo.
Annarella e Galla ci sono andate alla fine? Dovrei aver chiesto tramite mp ma senza ottenere risposta.
Leggendo su vari forum trovo pareri contrastanti, ovviamente dipende dalla zona. Io farei il centro, niente coste.
Chiedo quindi pubblicamente a chi c'è stato e a chi ne può sapere di più:il caldo è sopportabile, diciamo vivibile, o è veramente insopportabile e impossibile?

CIao
Ultima modifica di Lebowski il 11/04/2014, 22:06, modificato 1 volta in totale.
A volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te. (lo Straniero)
Avatar utente
Lebowski
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1740
Iscritto il: 27/01/2009, 15:12

Re: Iran

Messaggioda ilPrincipeDiCasador » 10/04/2014, 22:47

Ciao!

Per il volo valuta FlyPegasus via Istanbul, dovrebbe essere la soluzione più economica!

Per il caldo tieni conto che agosto è il mese peggiore. Tuttavia dipende dalle zone e da dove ti trovi...nella zona montuosa l'aria è abbastanza fresca!
S'adda fa 'o pireto pe quanto è gruosso 'o culo
Avatar utente
ilPrincipeDiCasador
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/03/2009, 0:58
Località: Non pervenuta.

Re: Iran

Messaggioda Lebowski » 10/04/2014, 22:57

ilPrincipeDiCasador ha scritto:Ciao!

Per il volo valuta FlyPegasus via Istanbul, dovrebbe essere la soluzione più economica!

Per il caldo tieni conto che agosto è il mese peggiore. Tuttavia dipende dalle zone e da dove ti trovi...nella zona montuosa l'aria è abbastanza fresca!


Sì, ho visto i voli ma ad agosto costano comunque (siamo sui 500). Però non pensavo a FlyPegasus perché la differenza, considerando i bagagli, è poca rispetto alle major (lufthansa o Turkish) e perché gli orari sono assurdi, con lo scalo fanno più di 15 ore, con arrivo il giorno dopo a teheran.

Comunque, il giro sarebbe Teheran, Esfahan, Shiraz, Yazd. A grandi linee. Grazie
A volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te. (lo Straniero)
Avatar utente
Lebowski
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1740
Iscritto il: 27/01/2009, 15:12

Re: Iran

Messaggioda fedea » 11/04/2014, 8:30

solo una cosa al volo: pegasus sarà pure una low cost ma il bagaglio da stiva è compreso.
"How often have I said to you that when you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth?" (Sir Arthur Conan Doyle, Il segno dei quattro)
Avatar utente
fedea
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1629
Iscritto il: 20/01/2009, 15:20
Località: Firenze

Re: Iran

Messaggioda geom.Calboni » 11/04/2014, 10:30

Lebowski ha scritto:Comunque, il giro sarebbe Teheran, Esfahan, Shiraz, Yazd. A grandi linee. Grazie

Non sono esperto di Iran, ancora 8-) ma credo ci sia molto più da vedere e 15 - 20 giorni ci vogliono tutti.
Oltretutto, una volta che si fa l' investimento... cerca di sfruttare più tempo possibile a disposizione.
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Iran

Messaggioda Lebowski » 11/04/2014, 22:03

fedea

Grazie, non pensavo. Guardando i prezzi tramite skyscanner aggiungevo mentalmente anche quello, valuterò le variabili e prenderò la mia decisione.

Geo

Sì, c'è tanto da vedere e vivere (credo sia un paese più da vivere per le persone, oltre che per le cose da vedere che certo non mancano). Forse, a voler far tutto, ci vorrebbe un mese dalle informazioni che traggo qua e là. Ovviamente un mese non ce l'ho, quindi bisogna fare scelte. Comunque, sino a quando non avrò nella casella e-mail il biglietto aereo...
A volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te. (lo Straniero)
Avatar utente
Lebowski
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1740
Iscritto il: 27/01/2009, 15:12

Re: Iran

Messaggioda flyingsoul » 13/04/2014, 13:02

Una domanda generale anche per riepilogare usi e costumi. Riporto quanto scritto sul sito della farnesina:

Quanto all'abbigliamento: per le donne, si consiglia di: evitare un trucco troppo vistoso; coprirsi il capo con un foulard in maniera che i capelli e il collo non siano troppo visibili; indossare pantaloni e un soprabito ovvero un abito lungo fino alle caviglie. E' proibito l'uso di pantaloni corti per gli uomini. Nei luoghi sacri non è ammesso l'uso delle maniche corte neanche per gli uomini. Nei periodi di lutto religioso e di digiuno, soprattutto durante l'Ashura e il Ramadan, i controlli sull'abbigliamento sono più severi. Il contegno in pubblico, in particolare fra uomo e donna, deve essere sempre composto, corretto e mirante a non urtare la suscettibilità e la morale locale. Si ricorda che in pubblico non è tra l'altro consentito salutare una donna stringendole la mano. Tali norme di comportamento devono essere osservate con maggiore scrupolo quando ci si trova nelle aree rurali o comunque fuori dalle grandi città. I compiti di vigilanza della morale islamica sono svolti anche da personale non in uniforme, talvolta di giovane età, che ha comunque l'obbligo di farsi riconoscere. Sono previste pene di vario tipo, fino alla possibile espulsione dal paese, per il mancato rispetto delle norme di comportamento e abbigliamento.


Tutte queste regole quanto sono reali? Mi chiedo, sopratutto in una metropoli come teheran, è proprio così che stanno le cose o c'è più libertà?
Davvero non esiste luogo in cui sia concessa l'assunzione o la vendita di bevande alcholiche?

Lo chiedo da "ignorante" non essendoci mai stato

P.S. mercoledì sono stato al ristorante persiano e m'è venuta di nuovo la voglia di partire per questo paese 8-)
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Iran

Messaggioda Maxdivi » 13/04/2014, 18:52

flyingsoul ha scritto:Una domanda generale anche per riepilogare usi e costumi.
Tutte queste regole quanto sono reali? Mi chiedo, sopratutto in una metropoli come teheran, è proprio così che stanno le cose o c'è più libertà?
Davvero non esiste luogo in cui sia concessa l'assunzione o la vendita di bevande alcholiche?



Non e' che una cameriera ha fatto breccia nel tuo cuore?? :mrgreen: :mrgreen:

Le bevande alcoliche, la legge e' legge.
Ma e' normale che un paesino di provincia sia piu' conservatore e rigido di una grande capitale..e' cosi' pure in Turchia, ma dovunque pure in Italia. Sessa Aurunca e' piu' tradizionalista di Milano, no? :)
Per i dettagli lascio pero' agli esperti.
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Iran

Messaggioda flyingsoul » 13/04/2014, 21:15

Maxdivi ha scritto:Non e' che una cameriera ha fatto breccia nel tuo cuore?? :mrgreen: :mrgreen:


I gestori del ristorante sono due cugini...maschi! :shock:
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Iran

Messaggioda Jena Plissken » 13/04/2014, 21:43

Sembra che anche il forumista Lebowski da discorsi fatti sabato a Milano sia orientato su una prossima visita a breve in Iran ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Iran

Messaggioda Maxdivi » 14/04/2014, 13:55

flyingsoul ha scritto:
Maxdivi ha scritto:Non e' che una cameriera ha fatto breccia nel tuo cuore?? :mrgreen: :mrgreen:


I gestori del ristorante sono due cugini...maschi! :shock:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Iran

Messaggioda Galla » 15/04/2014, 17:17

Buongiorno e scusate il ritardo, è un po’ che non mi collego pertanto non ho visto i messaggi privati…
Alla fine siamo andate in Iran, inutile dire una terra fantastica e persone amorevoli, tramonti di fuoco ma passiamo rapidamente alle questioni tecniche. Mi raccomando solo una cosa l’iran è strapieno di cose belle quindi compra compra compra e mangia mangia mangia.
CALDO
Fa caldo, a dir poco si muore ma penso che devi sopportarlo noi abbiamo sopportato con la sciarpa, infondo con il caldo il medioriente e i suoi siti archeologici danno il meglio di se, cerca magari di stare all’ombra. Alla fine, sarà stata l’eccitazione generale di tutto il viaggio, ma solo in un’occasione abbiamo avuto un momento di quasi cedimento, la sera comunque si sta meglio e negli ambienti chiusi ci sono sempre 16 gradi, il caldo pertanto non è un problema basta riempirsi dei beveroni fruttosi che ci sono ad ogni angolo di strada.
TEHERAN
Theran è una città di 11 milioni di abitanti dove non c’è niente a parte palazzoni e autostrade, non è commentata in nessuna guida e nessuno la conosce io ho visto pochissimo e mi sono accorta troppo tardi di quanto fosse tremendamente affascinante quindi, ti consiglio, infilati in una stradina e scopri un mondo nuovo. Inoltre, il palazzo Golestan, il bazar, che è monumentale, e Ferdosi street, la strada dei robivecchi ninnoli e paccottiglie varie, all’inizio della strada ci sono quelli che contrattano il dollaro che fanno la loro scena. Per me è stato un pomeriggio surreale, nel primo negozio (di un ebreo ) ci avevano fatto visitare la soffitta piena di anticaglie dove ho felicemente acquistato una ciotola con piattino decorati a mano che tutt’ora utilizzo a scopo alimentare. Theran ha un dislivello pazzesco anche più di 500 mt, a nord stanno i parchi e la sera sono strapieni di gente che fa il pic nic; il pic nic, che allah lo abbia in gloria, d’estate è un’usanza quasi quotidiana, ci fermavano tutti e una tazza di te e due chiacchere sono assicurate. Ti suggerisco caldamente di andare al ristorante “restoran azari” si trova vicino alla stazione sud di Teheran bisogna prenotare con largo anticipo e fanno musica dal vivo sempre è molto coinvolgente e si mangia il “Dizi” ovvero agnello e fagioli.
Ora devo interrompere, spero di riuscire ad essere più utile nei futuri interventi.
Passo metà del mio tempo a fare cose e l'altra metà a rimediare ai guai combinati nel fare cose
Avatar utente
Galla
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 21/11/2011, 21:20

Re: Iran

Messaggioda Lebowski » 16/04/2014, 15:02

Galla ha scritto:Buongiorno e scusate il ritardo, è un po’ che non mi collego pertanto non ho visto i messaggi privati…
Alla fine siamo andate in Iran, inutile dire una terra fantastica e persone amorevoli, tramonti di fuoco ma passiamo rapidamente alle questioni tecniche. Mi raccomando solo una cosa l’iran è strapieno di cose belle quindi compra compra compra e mangia mangia mangia.
CALDO
Fa caldo, a dir poco si muore ma penso che devi sopportarlo noi abbiamo sopportato con la sciarpa, infondo con il caldo il medioriente e i suoi siti archeologici danno il meglio di se, cerca magari di stare all’ombra. Alla fine, sarà stata l’eccitazione generale di tutto il viaggio, ma solo in un’occasione abbiamo avuto un momento di quasi cedimento, la sera comunque si sta meglio e negli ambienti chiusi ci sono sempre 16 gradi, il caldo pertanto non è un problema basta riempirsi dei beveroni fruttosi che ci sono ad ogni angolo di strada.
TEHERAN
Theran è una città di 11 milioni di abitanti dove non c’è niente a parte palazzoni e autostrade, non è commentata in nessuna guida e nessuno la conosce io ho visto pochissimo e mi sono accorta troppo tardi di quanto fosse tremendamente affascinante quindi, ti consiglio, infilati in una stradina e scopri un mondo nuovo. Inoltre, il palazzo Golestan, il bazar, che è monumentale, e Ferdosi street, la strada dei robivecchi ninnoli e paccottiglie varie, all’inizio della strada ci sono quelli che contrattano il dollaro che fanno la loro scena. Per me è stato un pomeriggio surreale, nel primo negozio (di un ebreo ) ci avevano fatto visitare la soffitta piena di anticaglie dove ho felicemente acquistato una ciotola con piattino decorati a mano che tutt’ora utilizzo a scopo alimentare. Theran ha un dislivello pazzesco anche più di 500 mt, a nord stanno i parchi e la sera sono strapieni di gente che fa il pic nic; il pic nic, che allah lo abbia in gloria, d’estate è un’usanza quasi quotidiana, ci fermavano tutti e una tazza di te e due chiacchere sono assicurate. Ti suggerisco caldamente di andare al ristorante “restoran azari” si trova vicino alla stazione sud di Teheran bisogna prenotare con largo anticipo e fanno musica dal vivo sempre è molto coinvolgente e si mangia il “Dizi” ovvero agnello e fagioli.
Ora devo interrompere, spero di riuscire ad essere più utile nei futuri interventi.


Grazie Galla!
Attendevo queste info. Il caldo ho deciso che mi preoccupa ma sopporterò, anche se è vero che gli uomini devono portare i pantaloni lunghi.
Ora sto procedendo a una impressionante opera di spending review per limitare il danno volo (niente concerto aerosmith, un giorno in meno al mare, etc. etc.) e ormai siamo al si parte: 80%, si va da altre parti: 20%
Quanto alle info chieste sopra da altri, in base a libri di bettinelli e a pedrosauro dispensatore di info su otra, ecco cosa so:
- vero che le donne non possono stringere mani, però si è un po' alleggerita la pressione su questo
- alcolici: solo gli armeni possono produrre vino, ma è comunque scarsa qualità
- gli uomini devono portare pantaloni lunghi. Vietate canottiere, ammesse camicie (magliette credo di sì). In casa o in ambienti privati ci si può vestire come si crede, anche in vestito adamitico
Le punizioni cambiano se si è stranieri o locali, questi ultimi più colpiti. Ad esempio, la pena per abbigliamento non consono per un turista va dal richiamo al giorno di carcere, per un locale dal richiamo alle frustate.

Grazie Galla per la disponibilità a fornire info, se non ti dispiace continuo qui dato che molti sono interessati all'iran e quindi sono info utili per tutti.

1) costo totale di visto etc.?
2) ho provato a cercare prezzi di alberghi etc. In nessun sito ho trovato la possibilità di prenotare (per dire: booking non ha l'iran prenotabile, altre sono agenzie locali con prezzi notevolmente più alti). Voi cosa facevate? prenotavate sul posto? Costi alberghieri (indicativamente)?
3) uomini in maglietta (t-shirt). Ci sono o anche quello è indumento proibito? (a me di mettere sempre e solo camicia darebbe fastidio, considerando le temperature)

Ciao e grazie ancora!
A volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te. (lo Straniero)
Avatar utente
Lebowski
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1740
Iscritto il: 27/01/2009, 15:12

Re: Iran

Messaggioda Maxdivi » 16/04/2014, 15:12

Tempo fa, anzi precisamente prima e durante la campagna elettorale si battaglio' molto sui cambiamenti ai codici legislativi.
Nacquero contestazioni pubbliche ai tentativi di cambiamento in senso conservatore del precedente presidente. Su diverse questioni la magistratura pose il veto per incostituzionalita'.
Chissa' se poi i riformisti ora al governo abbiano cambiato qualcosa dall'atro lato, insomma in direzione progressista. Poi non ho piu' seguito queste vicende di politica interna persiana..ma era un dibattito molto interessante ed importante per il paese.
Se vai Leb aggiornami, non ho tempo ne' voglia di spulciare la rete :)
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

PrecedenteProssimo

Torna a ASIA E MEDIO ORIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti