Situata nelle vicinanze del fiume Amur, un mio vecchio pallino sulle tracce di Terzani

Qualcuno ha elementi ulteriori per approfondire la "faccenda"?

geom.Calboni ha scritto:La piccola Repubblica di Birobidzhan, con la sua omonima "capitale", è, credo, l'unica Regione Autonoma Ebraica riconosciuta. Politicamente fa parte della Russia. Situata nell'estremità orientale, al confine con la Cina, fu creata da Stalin come "Patria degli Ebrei" prima della nascita di Israele. Ancora oggi nella Repubblica vivono e si sviluppano tradizioni ebree e yiddish data la quasi totalità ebrea della popolazione che vi vive.
Situata nelle vicinanze del fiume Amur, un mio vecchio pallino sulle tracce di Terzani, mi attizza. Più per posizione che per tradizioni.
Qualcuno ha elementi ulteriori per approfondire la "faccenda"?
tomosalli ha scritto:io so solo che nella regione del'Amur ci sono le più grandi miniere di PGM (platinum group metals), oro ed altri...
Maxdivi ha scritto:tomosalli ha scritto:io so solo che nella regione del'Amur ci sono le più grandi miniere di PGM (platinum group metals), oro ed altri...
Non credo che il signor Stalin avesse fornito loro i mezzi di oggi per estrarre in profondità quella roba....e gli ebrei erano tutt'altro che minatori....in genere agricoltori e commercianti. Magari oggi hanno investito in qualcosa...ma la loro capitale conta solo 80'000 abitanti, poca cosa...
solosiberia.it ha scritto:sul mio sito a questa pagina alcune info su birobidzhan: http://www.solosiberia.com/regioneEbraica.htm
è falso che la maggioranza della popolazione è ebrea nè lo è mai stata nemmeno negli anni di più intensa presenza ebraica.
gli ebrei non hanno MAI raggiunto nemmeno il 10% della popolazione.
secondo me nn vale la pena andare apposta fin là per vedere birobidzhan.
solosiberia.it ha scritto:no, non è farina del mio sacco, è scritto tutto nel libro che ho letto e che cito nella pagina del mio sito sulla regione ebraica: è il libro di a.vitale citato appunto nella pagina che ho linkato qui in un precedente messaggio.
pare che sia proprio cosi, gli ebrei nella regione ebraica sono sempre stati una rarità...comunque sia controllate la bibliografia di quel libro per approfondire.ce l'hanno all'associazione italia-russia di milano in biblioteca.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti