Guerra permanente : Africa,Ucraina,Medio oriente,Iraq etc

In questa sezione del forum si può discutere di tutto ciò che riguarda notizie, storia, fatti riguardanti le varie località.

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 13/09/2012, 17:11

Jena Plissken ha scritto:Libia, attacco al consolato: a Bengasi uccisi ambasciatore Usa e tre funzionari

http://www.corriere.it/esteri/12_settem ... dd26.shtml


Problemi anche in Egitto ed Yemen.
Intanto si muovono le navi da guerra aamericane nel mediterraneo...Obama afferma, davanti ad una platea esaltata, che: " giustizia sara' fatta" :roll:
Per quanto riguarda la mia esperienza diretta posso dire che una nave di vedetta militare ha fatto un giretto fuori dalla base a gaeta..giusto giusto mentre facevo il bagno inquinandomi l'acqua :evil: segnale credo di un livello di guardia innalzato..
Come al solito devo dire che purtroppo l'avevo detto :| .."primavere" per me organizzate ed avallate dagli usa..magari coi finanziamenti di Ryad...per poi dichiarare guerra ed organizzare missioni di pace in quei paesi una volta passati dall'altra parte della barricata e rilanciare cosi' l'economia statunitense in declino con il metodo classico della ricostruzione sostituendosi ai contratti di ditte europee che prosperavano in tali aree fino allo scorso anno...
Ma a scherzare col fuoco si rischia di bruciarsi...forse a Whashington non se ne sono accorti....la situazione rischia seriamente di scappa loro di mano...la palla ora ce l'hanno i sauditi..che dalla bosnia all Yemen ne stanno facendo di cotte e di crude...una buona parte di mondo per me e' a rischio :|
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Jena Plissken » 13/09/2012, 17:59

Si ma i sauditi lo stato più integralista, oscurantista, antidemocratico del mondo in teoria ( ma solo parzialmente ) gioca nella squadra dei buoni , per il resto hai ragione se la smettessero di armare mezzo mondo , bombardarlo , creare governi fantoccio e fomentare rivoluzioni popolari finte forse una buona parte del mondo sarebbe un posto meno pericoloso ( o forse no ma in questo caso avrebbero la coscienza più pulita e potrebbero parlare con un autorità morale che non hanno ) :?

Qui la posta è troppo alta e far casino ovunque non aiuta , non si tratta delle " scampagnate " sudamericane o di quelle balcaniche ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda obe » 13/09/2012, 18:04

stamattina leggendo la notizia ho pensato.."hanno trovato il modo per tornare a mettere le loro navi nel Mediterraneo..".. ma magari son io che penso sempre male
Avatar utente
obe
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 17/01/2009, 15:44
Località: Verbania

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 14/09/2012, 19:45

Jena Plissken ha scritto:Si ma i sauditi lo stato più integralista, oscurantista, antidemocratico del mondo in teoria ( ma solo parzialmente ) gioca nella squadra dei buoni , per il resto hai ragione se la smettessero di armare mezzo mondo , bombardarlo , creare governi fantoccio e fomentare rivoluzioni popolari finte forse una buona parte del mondo sarebbe un posto meno pericoloso ( o forse no ma in questo caso avrebbero la coscienza più pulita e potrebbero parlare con un autorità morale che non hanno ) :?

Qui la posta è troppo alta e far casino ovunque non aiuta , non si tratta delle " scampagnate " sudamericane o di quelle balcaniche ;)


Sia ben chiaro...critico anche Russia, Cina o alcuni paesi europei in tal senso...ed ora anche i sauditi...ma quello che fanno gli americani supera l'inimmaginabile specialmente questi Clinton...mettono becco dappertutto.. :| ;)
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 16/09/2012, 17:08

A quanto pare le manifestazioni si sono estese..proteste anche a Londra e nella lontana australia.
Intanto evacuato il personale delle ambasciate usa a tunisi e Kartoum..
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Georgia i monumenti distrutti o smantellati

Messaggioda geom.Calboni » 27/09/2012, 13:06

Jena Plissken ha scritto:un' interessante puntata di Report : Se la democrazia è esportabile 03/06/2007 ;)

http://www.youtube.com/watch?v=lSMr6jHdEaw prima parte

http://www.youtube.com/watch?v=rMTd04TQ2gU seconda parte

http://www.youtube.com/watch?v=yuzOPKvmRhc terza parte

Le avevo viste tempo e fa e segnalate anche qui sul forum. Solo la Bielorussia risulta ancora, presumibilmente, immune.

[Ho unito dei messaggi dal topic delle Georgia. Questo mi sembra più appropriato sull' argomento]
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Georgia i monumenti distrutti o smantellati

Messaggioda geom.Calboni » 27/09/2012, 13:17

Maxdivi ha scritto:.comunque ne riparleremo ( spero :D ).....

Molto interessante sull' argomento è il libro, già segnalato su Otra, di Alfredo Macchi "Rivoluzioni spa".
Max, liberati il 10 ottobre e presentati a Firenze. OTRA sta collaborando alla presentazione del suddetto libro in presenza dell' autore e qualche altro esperto.
L' evento sarà lanciato a breve ma qui ho concesso l' anteprima 8-)
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Georgia i monumenti distrutti o smantellati

Messaggioda geom.Calboni » 03/10/2012, 10:31

geom.Calboni ha scritto: di Alfredo Macchi "Rivoluzioni spa".
Max, liberati il 10 ottobre e presentati a Firenze. OTRA sta collaborando alla presentazione del suddetto libro in presenza dell' autore e qualche altro esperto

Ed ecco l' evento:
viewtopic.php?f=40&t=2579
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda obe » 05/10/2012, 20:52

Questo articolo e' interessante
http://www.disinformazione.it/innocenza_mulsulmani.htm

Un po' estremo ma alcune cose son le stesse che pensiamo anche noi
Avatar utente
obe
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 17/01/2009, 15:44
Località: Verbania

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda geom.Calboni » 07/10/2012, 16:54

Il 15 febbraio 2011, i salafiti avevano organizzato a Bengasi un evento commemorativo della strage, nel corso del quale scoppiò una sparatoria, che segnò l’inizio della rivolta in Cirenaica spianando la strada per l’intervento della NATO. La polizia libica arrestò tre membri delle forze speciali italiane, che confessarono di aver sparato dai tetti sia sui manifestanti sia sulla polizia per creare confusione. Tenuti prigionieri nel corso di tutta la guerra, furono liberati in occasione della presa della capitale da parte della NATO e furono esfiltrati verso Malta su una piccola barca da pesca nella quale mi trovavo con loro

Questa cosa sarebbe da approfondire.

“Versetti satanici”. Era il 1988 ,... l’MI6 aveva commissionato un libro allo scrittore britannico Salman Rushdie. Ruhollah Khomeini emise immediatamente un decreto religioso che lo condannava a morte. La campagna si fermò all’istante e la condanna, sebbene mantenuta, non fu eseguita.

Questa è verificata ufficialmente o solo una supposizione comunque legittima?
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda cesk » 11/10/2012, 23:24

La cosa appare comunque molto interpretabile.
Sembra quasi che le forze occidentali, ovviamente facenti capo gli stati uniti, non vedano l'ora d'avere pretesti più o meno legittimi per attaccare paesi quali la Siria o l'Iran... come se le precedenti esperienze di Iraq e Libia non avessero insegnato nulla.... la cosa pare davvero strana...
Avatar utente
cesk
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 20/01/2010, 23:34

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 12/10/2012, 14:03

cesk ha scritto:La cosa appare comunque molto interpretabile.
Sembra quasi che le forze occidentali, ovviamente facenti capo gli stati uniti, non vedano l'ora d'avere pretesti più o meno legittimi per attaccare paesi quali la Siria o l'Iran... come se le precedenti esperienze di Iraq e Libia non avessero insegnato nulla.... la cosa pare davvero strana...


Concordo con Cesk..si possono dare varie interpretazioni.
Ultimamente son ancor piu' preoccupato. Sembra che da tutte le parti si stia spingendo verso una guerra. Una guerra bella grossa non come le altre.
C'e' stato questo episodio dell'aereo siriano proveniente da mosca e costretto ad atterrare ad Ankara.
Erdogan afferma la presenza di materiale bellico sull'aereo civile.
A questo punto mi sorgono dei dubbi...che la turchia voglia una guerra?
perche'?
Invadere la Siria? e mettersi contro un vicino potente come la russia? E tutti gli scambi commerciali e le connessioni tra turchia e russia? scatenare poi una guerra con la russia stessa?
Sarebbe un suicidio per entrambe le nazioni... :cry:
Che Erdogan stesso sia foraggiato e fomentato dagli arabi del golfo? oppure segue semplicemente una sua "terza via" come molti finora hanno creduto?
E se scoppiasse una guerra tra Israele e Persia???
Il drone intercettato ed abbattutto nei cieli israeliani e' veramente di hezbollah???
Tutti contro tutti...non mi sembra una situazione cosi' diversa da quelle che hanno portato nel ventesimo secolo a guerre disastrose...gli elementi ci sono...in siria si sta combattendo non una guerra tra ribelli e regime, ma tra superpotenze mondiali e potenze regionali...e' un gran casino...spero che alla fine il buon senso prevalga su tutti gli interessi politici ed economici. :? :|
Gli eserciti che stanno scaldando i muscoli sono le macchine da guerra piu' micidiali che il mondo conosca...Usa, Russia, Turchia, Israele, Persia...ecc.
Poi il malcontento e le crisi in europa...che casotto...
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda geom.Calboni » 12/10/2012, 15:47

Maxdivi ha scritto:A questo punto mi sorgono dei dubbi...che la turchia voglia una guerra?

Potrebbero essere anche gli stessi ribelli siriani a sparare oltre confine per aizzare ;)

Maxdivi ha scritto:Tutti contro tutti...non mi sembra una situazione cosi' diversa da quelle che hanno portato nel ventesimo secolo a guerre disastrose..

Uno slogan degli anni '70 diceva: "Per mettere ordine bisogna fare disordine" ;)
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 12/10/2012, 20:31

geom.Calboni ha scritto:
Maxdivi ha scritto:A questo punto mi sorgono dei dubbi...che la turchia voglia una guerra?

Potrebbero essere anche gli stessi ribelli siriani a sparare oltre confine per aizzare ;)

Maxdivi ha scritto:Tutti contro tutti...non mi sembra una situazione cosi' diversa da quelle che hanno portato nel ventesimo secolo a guerre disastrose..

Uno slogan degli anni '70 diceva: "Per mettere ordine bisogna fare disordine" ;)


Si Geo..la tecnica del casino la sposavo e la sposo ancora pure io se ricordi.
Infatti possono essere benissimo i ribelli.
Ma questa storia, secondo me banale ( ma la banalita' puo' essere sempre una verita' anch'essa a volte) che l'esercito siriano ufficiale spari al di la' del confine..o sto' fatto del drone o del dirottamento mi ricordano megastronzate-taroccature galattiche storiche per scatenare guerre....vedi il dispaccio di Ems o truppe piemontesi che scorazzavano lungo l'adda..bah la storia si ripete in forme simili..
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Samusadork » 15/10/2012, 9:23

Maxdivi ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:
Maxdivi ha scritto:A questo punto mi sorgono dei dubbi...che la turchia voglia una guerra?

Potrebbero essere anche gli stessi ribelli siriani a sparare oltre confine per aizzare ;)

Maxdivi ha scritto:Tutti contro tutti...non mi sembra una situazione cosi' diversa da quelle che hanno portato nel ventesimo secolo a guerre disastrose..

Uno slogan degli anni '70 diceva: "Per mettere ordine bisogna fare disordine" ;)


Si Geo..la tecnica del casino la sposavo e la sposo ancora pure io se ricordi.
Infatti possono essere benissimo i ribelli.
Ma questa storia, secondo me banale ( ma la banalita' puo' essere sempre una verita' anch'essa a volte) che l'esercito siriano ufficiale spari al di la' del confine..o sto' fatto del drone o del dirottamento mi ricordano megastronzate-taroccature galattiche storiche per scatenare guerre....vedi il dispaccio di Ems o truppe piemontesi che scorazzavano lungo l'adda..bah la storia si ripete in forme simili..

E i curdi? volete dirmi che non c'entrano niente i curdi?
Samu è il nome, 's a dork è una constatazione...

Chiedetemi di isole dell'Egeo, Corsica, un po' di Messico, un po' di Giappone.
Il mio avatar è tratto da In the woodland.
Avatar utente
Samusadork
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 15/12/2011, 11:03
Località: Genova

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 15/10/2012, 14:14

Samusadork ha scritto:
Maxdivi ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:
Maxdivi ha scritto:A questo punto mi sorgono dei dubbi...che la turchia voglia una guerra?

Potrebbero essere anche gli stessi ribelli siriani a sparare oltre confine per aizzare ;)

Maxdivi ha scritto:Tutti contro tutti...non mi sembra una situazione cosi' diversa da quelle che hanno portato nel ventesimo secolo a guerre disastrose..

Uno slogan degli anni '70 diceva: "Per mettere ordine bisogna fare disordine" ;)


Si Geo..la tecnica del casino la sposavo e la sposo ancora pure io se ricordi.
Infatti possono essere benissimo i ribelli.
Ma questa storia, secondo me banale ( ma la banalita' puo' essere sempre una verita' anch'essa a volte) che l'esercito siriano ufficiale spari al di la' del confine..o sto' fatto del drone o del dirottamento mi ricordano megastronzate-taroccature galattiche storiche per scatenare guerre....vedi il dispaccio di Ems o truppe piemontesi che scorazzavano lungo l'adda..bah la storia si ripete in forme simili..

E i curdi? volete dirmi che non c'entrano niente i curdi?


E' tutto un gran calderone Sam. Ad oggi curdi del nord iraq portano armi dentro l'iran ad esempio.
E secondo me le portano sotto sotto anche dentro la turchia.
Ci sono tutta una serie di fuocherelli che possono tranquillamente far divampare un incendio, purtroppo siamo al tutti contro tutti.
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda radaulpa » 15/10/2012, 18:20

che la situazione sia incasinata non c'è dubbio

escludo nella maniera + categorica che la turchia si metta contro un vicino ingombrante come la russia. Ancora a decenni di distanza si stanno leccando le ferite per interventi di supporto (come alleati rispettivamente di armenia e azerbaijan).

I curdi possono solo fare (e fanno) azioni di guerriglia, sapere di avere sulla testa marchingegni pilotati (con pilota o meno) da questa o quella nazione è un grosso rischio,perchè non hanno assolutamente nessuna arma da opporre e tantissimo da perdere.
Avatar utente
radaulpa
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 15/01/2009, 20:50

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda Maxdivi » 16/10/2012, 13:36

radaulpa ha scritto:che la situazione sia incasinata non c'è dubbio

escludo nella maniera + categorica che la turchia si metta contro un vicino ingombrante come la russia. Ancora a decenni di distanza si stanno leccando le ferite per interventi di supporto (come alleati rispettivamente di armenia e azerbaijan).

I curdi possono solo fare (e fanno) azioni di guerriglia, sapere di avere sulla testa marchingegni pilotati (con pilota o meno) da questa o quella nazione è un grosso rischio,perchè non hanno assolutamente nessuna arma da opporre e tantissimo da perdere.


Qualsiasi cosa possa accadere speriamo che non accada..poiche' sarebbe un disastro per tutti. Mi auguro che tutti si diano una calmata.
Secondo me tutti hanno da perderci fuorche' gli arabi del golfo, che guadagnerebbero terreno sulle macerie degli altri.
i curdi del'iraq sostengono la guerriglia in turchia ed Iran..e' ovvio che in iraq con la situazione caotica di oggi sia piu' facile far arrivare armi leggere da smistare ai fratelli oltre confine.
il problema e': da dove arrivano queste armi leggere?
Molte dagli stessi usa per quelle destinate alla zona iraniana. tempo fa vidi un servizio in tv.
Ma possono entrarci ora anche gli arabi?
C'e' da dire.. ci ho ragionato un po' sopra... credo che l'attuale governo turco abbia interesse a rappresaglie sprospositate nei territori curdi per " tenere impegnato e distrarre" l'esercito nazionale. Oppure semplicemente per dare un contentino ai generali.
Coinvolti in queste azioni periodiche, i generali sono ben distratti dalle manovre che si fanno ad Ankara, vedi serie leggi di cambio costituzione verso direttive piu' islamiste e meno laiche che si promulgano spesso e da diversi anni.
Sempre ragionandoci sopra la politica di pressione militare della turchia al confine siriano potrebbe essere soltanto un grande bluff, un diversivo appunto mosso dagli stessi motivi. Anche questa e' un'altra teoria...
Secondo una gran parte dell'opinione pubbblica turca ( da sempre spaccata in maniera accesa ) oggi il governo sta inutilmente pregiudicando i suoi rapporti con un vicino potente quale la russia.
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda cesk » 18/10/2012, 13:27

Interessante articolo circa il capovolgimento dei ruoli geopolitici negl corso degli ultimi anni e su come la storia si stia in fondo ripetendo nei fatti cambiando attori e denominazioni.

http://www.theamericanconservative.com/articles/from-kennan-to-trotsky/
Avatar utente
cesk
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 20/01/2010, 23:34

Re: Libia : inizia la guerra. La "Primavera araba"

Messaggioda geom.Calboni » 21/10/2012, 19:12

Maxdivi ha scritto:il problema e': da dove arrivano queste armi leggere?

Leggere o pesanti mi fornisci l' assist per riportare un dettaglio di non poco conto che l' altra sera abbiamo discusso con Macchi a Firenze.
Nel 1994, nel mare Adriatico, in piena guerra dei Balcani, i servizi segreti francesi ed italiani effettuano il più grosso sequestro d' armi forse della storia.
La nave con bandiera maltese ma di proprietà croata Jadran Express, salpata dall' Ukraijna, transitata da Port Said in Egitto e diretta a Venezia, viene intercettata in zona Taranto e posta sotto sequestro a causa dell' ingente arsenale da esercito che trasportava poi neanche ben nascosto.
Ovviamente le armi avrebbero dovuto rifornire qualcuno nei Balcani.
La nave ed il suo carico vengono comunque sequestrati e riposti sotto custodia nell' isola di Santo Stefano (nel porto - bunker di Guardia del Moro), una delle isole dell' arcipelago della Maddalena in Sardegna. Fino al 2005, quindi 11 anni dopo tra dissequestri e risequestri, quando ne viene disposta la distruzione del carico. I tempi di disfacimento, per mancanza di fondi secondo la versione ufficiale, si allungano fino al 2011. Quando il CNL libico annuncia che ha raggiunto l' accordo con l' Italia per un rifornimento di armi. Il Governo italiano si affretta a smentire nonostante il carico della Jadran Express si sia comunque iniziato a muovere dall' isola di Santo Stefano via mare verso La Maddalena e poi verso Palau, da lì via terra verso Olbia e poi ancora via mare verso Civitavecchia da dove si perdono le tracce. Partone le inchieste ma il segreto di Stato blocca di nuovo tutto.
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

PrecedenteProssimo

Torna a IL SALOTTO DEL VIAGGIATORE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

cron