
Quelle navi non sono sicurissime, ricordo bene le preoccupazioni del comandante quando affrontammo il lago Bianco in tempesta

Maxdivi ha scritto:il "Bolgarija" era datato 1955
Maxdivi ha scritto:il "Bolgarija" era datato 1955
Maxdivi ha scritto:Quelle navi non sono sicurissime, ricordo bene le preoccupazioni del comandante quando affrontammo il lago Bianco in tempesta
darietto ha scritto:Maxdivi ha scritto:Quelle navi non sono sicurissime, ricordo bene le preoccupazioni del comandante quando affrontammo il lago Bianco in tempesta
Ed ora, dopo averti dato ragione sulla data, in cauda venenum: purtroppo devo smentirti, non esistono navi sicure o insicure, dipende solo dalla manutenzione che si fa. I cantieri navali russi attualmente producono navi assolutamente non inferiori ne' qualitativamente ne' a livello di sicurezza a quelle prodotte in Italia, Corea, Croazia o Finlandia ad esempio. Tra l'altro i parametri per le certificazioni RRR (per i fiumi) e/o RMR (per il mare) sono decisamente stringenti.
Il punto è la manutenzione che si fa, se si comprano pezzi nuovi e dove li si comprano, se si fanno le manutenzioni giuste e così via.
Importantissimo, quello scritto qui sopra è un discorso generale, non di riferisce assolutamente all'incidente oggetto del thread sul quale, non avendo informazioni precise, non posso e non voglio esprimere alcun giudizio.
Maxdivi ha scritto:Ma secondo te, un "figlio di Putin"come me
potrebbe mai mettere in dubbio la qualità delle navi prodotte dai cantieri russi?
![]()
Quindi giusto il punto è la manutenzione...ma bisogna dirlo: lo vogliamo mandare in pensione un battello del 1955, farne uno nuovo, anzichè comprare moquette e mobilia nuova per gli interni???
anch'io sono così, sbagliando a volte...ma se di mezzo c'è la vita di persone...non ci si può permettere di sbagliare.
darietto ha scritto:Maxdivi ha scritto:Ma secondo te, un "figlio di Putin"come me
potrebbe mai mettere in dubbio la qualità delle navi prodotte dai cantieri russi?
![]()
![]()
![]()
Comunque da non figlio della "Grande madre Russia" ma da persona cresciuta nel corrotto occidente..
Torna a IL SALOTTO DEL VIAGGIATORE
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti