
Se vi capita vedete Salaam Bombay: http://it.movies.yahoo.com/s/salaam-bom ... 27468.html . Me lo ricordo come un film molto bello. Lo cercherò per rivederelo anch'io

Bellissimopalaz ha scritto:Mi rendo conto che cinematograficamente vivo ormai di ricordi. Uno me lo ha sollecitato Pibi in un altro post.
Se vi capita vedete Salaam Bombay: http://it.movies.yahoo.com/s/salaam-bom ... 27468.html . Me lo ricordo come un film molto bello. Lo cercherò per rivederelo anch'io.
fedea ha scritto: maestro Miyazaki
Carl Bro ha scritto:Ho rivisto in lingua spagnola Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb (il Dottor Stranamore) e mi chiedevo se i paesaggi che si suppone sorvoli il B-52 fossero realmente russi...
Immagino di no, Alaska?
Ah ok, le scene aeree sono state girate tra Canada(Banff National Park, Alberta), Colorado (North Rocky mountains), Islanda e....l'aeroporto di Heatrow di LondraCarl Bro ha scritto:Prendo nota, denghiu![]()
come paesaggi intendevo quelli che si vedono quando girano le scene finali con B-52, dove immaginariamente stavano sorvolando l'estremo russo orientale, dalle parti della Kamchatka credo...
mi chiedevo a che luogo appartenessero in realtà quelle immagini...
Aideena ha scritto:Carl Bro ha scritto:Ho rivisto in lingua spagnola Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb (il Dottor Stranamore) e mi chiedevo se i paesaggi che si suppone sorvoli il B-52 fossero realmente russi...
Immagino di no, Alaska?
Che bel filmone,
Kubrick girò Dr. Stranamore (ex titolo: Two Hours to Doom)negli studi di Shepperton nel Surrey Inghilterra, con un cast e uno sceneggiatore con le contropalle...visto che sei entrato nel loop, perchè non guardi anche "Orizzonti di Gloria"?
palaz ha scritto:fedea ha scritto: maestro Miyazaki
Mi taccierete d'eresia ma vidi "Il castello errante di Howl"; ebbene sarà che lo guardavo con gli occhi di mia figlia ma a me non piacque per nulla, a lei nemmeno...e non siamo tipi da effetti speciali a tutti i costi...
fedea ha scritto:Palaz, il Castello errante per me e' uno dei suoi meno riusciti. Provate con Totoro, e se non vi esce la lacrimuccia siete davvero insensibbbbili.
Aideena ha scritto:Come ho potuto dimenticarlo?
"A Straight story" di Lynch tradotto "una storia vera" (gioco di parole intraducibile dall'inglese) ;
Tratto appunto da una storia vera, parla della forza di volontà del contadino Alvin Straight che, nonostante la sua veneranda età, intraprende un viaggio lungo 400 km su un tagliaerbe per andare a trovare il fratello malato di cuore con il quale non aveva rapporti da anni.
Davvero commovente anche la colonna sonora per me divenuta un must
palaz ha scritto:Se vi capita vedete Salaam Bombay: http://it.movies.yahoo.com/s/salaam-bom ... 27468.html . Me lo ricordo come un film molto bello. Lo cercherò per rivederelo anch'io.
cozzi11 ha scritto:Aideena ha scritto:Come ho potuto dimenticarlo?
"A Straight story" di Lynch tradotto "una storia vera" (gioco di parole intraducibile dall'inglese) ;
Tratto appunto da una storia vera, parla della forza di volontà del contadino Alvin Straight che, nonostante la sua veneranda età, intraprende un viaggio lungo 400 km su un tagliaerbe per andare a trovare il fratello malato di cuore con il quale non aveva rapporti da anni.
Davvero commovente anche la colonna sonora per me divenuta un must
Non sei attenta Terè
darietto ha scritto:Aggiungo Vicky, Cristina Barcelona di Woody Allen. Secondo me uno dei film più belli del 2008
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite