Roma - San Pietrogurgo in macchina...

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo l'Europa centro-orientale.

Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda marco » 14/03/2009, 22:32

L'idea c'era da un po', ora è più concreta...

Dati provvisori:

Km: circa 3000
Periodo: fine agosto 2009
Viaggiatori: 3 (2M, 1F)
Macchina: Audi A4 o Alfa 156
Città intermedie: Vienna, Varsavia, Praga
Navigatore GPS: Becker

Guarda la cartina

Aggiornamenti in questo post.
Si accettano consigli, suggerimenti e critiche.
Avatar utente
marco
Amministratore
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/01/2009, 21:03

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda Leia74 » 15/03/2009, 12:37

Bel progetto!!
Quanto tempo prevedete di metterci?
Le mie foto:
http://sabrinastravels.shutterfly.com

Latest trips: Piemonte in dettaglio (pure troppo, ago 2017-mag 2019), New York + Boston (mar 18), Bretagna e Normandia in moto (ago 18), Svezia centrale (ago 2019), Parchi USA Ovest (dic 19-gen 20)
Next: ???
Avatar utente
Leia74
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 22/01/2009, 0:05
Località: Roma

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda cozzi11 » 15/03/2009, 13:58

Io,senza saper nè leggere nè scrivere,passerei per i paesi baltici piuttosto che per la Bielorussia,ma così a naso,intanto hai la possibilità di vederti 3 nazioni in più :geek: .
أنا أعرف كيف يكتب في الخارجية

Immagine


"Sì sì ok,son tutti bravi ragazzi eh,però dovrebbero fare un po' di meno..."

Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri non lavorano PIù!!!
Avatar utente
cozzi11
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20/01/2009, 12:24
Località: Piaseinsa

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda nelloyanto » 15/03/2009, 14:10

cozzi11 ha scritto:Io,senza saper nè leggere nè scrivere,passerei per i paesi baltici piuttosto che per la Bielorussia,ma così a naso,intanto hai la possibilità di vederti 3 nazioni in più :geek: .

e sono ue
Instagram: @vespa_nello
Avatar utente
nelloyanto
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 20/01/2009, 16:17
Località: Italy

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda Jago83 » 15/03/2009, 15:19

Io non ho capito se il succo é l'andare a Pietroburgo o il viaggio in sé....
SCARFACE GRAZIE PER AVER TOLTO QUELL'OMINO SCHIFOSO!!!QUEST'IMMAGINE MI PIACE MOLTO DI PIU'!!!!!!!!!!!!!
Jago83
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 10/03/2009, 13:33

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda cozzi11 » 15/03/2009, 15:47

Jago83 ha scritto:Io non ho capito se il succo é l'andare a Pietroburgo o il viaggio in sé....


Forse tutti e 2 :mrgreen:

Si è dimenticato di mettere i giorni a disposizione. :geek:
أنا أعرف كيف يكتب في الخارجية

Immagine


"Sì sì ok,son tutti bravi ragazzi eh,però dovrebbero fare un po' di meno..."

Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri non lavorano PIù!!!
Avatar utente
cozzi11
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20/01/2009, 12:24
Località: Piaseinsa

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda geom.Calboni » 15/03/2009, 18:22

secondo me cosa non va:

1) i giorni a disposizione.quanti?
se volete fermarvi a Vienna,Praga e Varsavia (come so) e poi raggiungere San Pietroburgo per continuare a sollazzarvi,non bastano 15 giorni.
ogni città merita almeno 3 giorni più 1 settimana S.Pietroburgo a cui vanno aggiunti i giorni di viaggio.

2) Praga è fuori rotta.

3) la macchina,per raggiungere queste città e visitarle serve a poco.certo il viaggio può risultare più comodo e ci si può fermare dove si vuole ma alla fine l'auto potrebbe risultare una palla la piede.
bisogna considerare
- parcheggi.
- nelle città serve a poco o niente.
- preoccupazione sulla sua incolumità.
- limiti di velocità.
- polizia in agguato.

4) fila alla frontiera russa.
tra traffico,controllo persone e documenti auto,minchiate varie.

5) col cirillico come la mettiamo?
i segnali stradali,in Russia,sono in cirillico stretto.

6) da Varsavia a San Pietroburgo è un tappone clamoroso.a cui si aggiunge anche la frontiera.bisogna metterci un'altra tappa in mezzo.e si allunga il tempo che vi serve ad effettuare il viaggio.

7) al ritorno? tappone San Pietroburgo - Roma?

8) passaggio dalla Bielorussia sconsigliato per motivi burocratici alla frontiera e non solo,per polizia in agguato,limiti di velocità e cirillico.e visto di transito.

insomma,pagatemi il viaggio e vi faccio da guida :D
o al massimo datemi un passaggio ma verso sud-est... :)
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda rago » 01/04/2009, 18:19

geom.Calboni ha scritto:
5) col cirillico come la mettiamo?
i segnali stradali,in Russia,sono in cirillico stretto.



Confermo quanto scritto sopra, tranne una piccola postilla: da Narva a San Pietroburgo (probabile punto di transito di frontiera arrivando dagli stati Baltici) i segnali sono anche in inglese, ma questo non cambia le carte in tavola, anzi il tratto russo di strada e' piuttosto malconcio da come me lo ricordo. In citta' poi la macchina, proprio no, il traffico e' in continuo aumento, le strade non sono all'altezza e sinceramente io eviterei di venire in macchina in Russia, bisogna anche fare un'assicurazione a parte, poiche' la carta verde non vale. Ovvero quando io vado in macchina da SPB in UE, ad esempio la settimana scorsa, devo fare una carta verde temporanea, perche' la copertura assicurativa russa non vale.

paka Rago
Avatar utente
rago
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/03/2009, 20:02
Località: San Pietroburgo

San Pietroburgo

Messaggioda marco » 11/05/2010, 18:28

la prima settimana di agosto vorrei andare a san pietroburgo, città del mio amato Fedor Dostoevskij.

Mio fratello, il Geometra, dice che costa troppo.

Consigli e/o alternative?
Avatar utente
marco
Amministratore
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/01/2009, 21:03

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda geom.Calboni » 11/05/2010, 18:31

ho riunificato con il post di qualche tempo fa.

il Geometra, dice che costa troppo.

nel periodo di agosto si. i voli sono skizzati alle stelle. e poi c'è il passaporto, il visto, raggiungere Roma o Milano a/r, vitto, alloggio e minchiate varie.
1000 euro se ne vanno sicuro per una settimana...
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: San Pietroburgo

Messaggioda radaulpa » 11/05/2010, 18:37

marco ha scritto:la prima settimana di agosto vorrei andare a san pietroburgo, città del mio amato Fedor Dostoevskij.
Mio fratello, il Geometra, dice che costa troppo.


il geometra non è pratico di quelle zone :lol:

in effetti in auto devi considerare l'andata e il ritorno (doppi tempi), la benzina, visti e un paio di "mance", ti viene una badilata.

volo su capitali scandinave + trombonave?
o riga+ bus?
Avatar utente
radaulpa
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 15/01/2009, 20:50

Re: San Pietroburgo

Messaggioda geom.Calboni » 11/05/2010, 18:45

radaulpa ha scritto:in effetti in auto devi considerare l'andata e il ritorno (doppi tempi), la benzina, visti e un paio di "mance", ti viene una badilata.

volo su capitali scandinave + trombonave?
o riga+ bus?

rispondo io per lui...
andrebbe in aereo, avendo abbondonato l'idea auto per mancanza di tempo.
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda tomosalli » 11/05/2010, 22:18

ho letto solo adesso...

in macchina all'Italia, lascia stare!!! Non ci pensare neanche. Intanto sono molto di più di 3.000km, saranno quasi 4.000. E poi la velocità media che riesci a tenere, tra Slovakia, Polonia, Baltici e Russia è di circa 60 km/h se ti va bene...

Delle due, se proprio vuoi fartela on-the-road, potresti volare a Riga in low-cost e da lì (qui), noleggiare un'auto per la Russia.
Ma sono cmq circa 600 km Riga-Piter, ovvero tra frontiera e strade disastrate, circa 8 ore.
Next: Tallinn
Next: Almaty
Next: Moscow
Avatar utente
tomosalli
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 706
Iscritto il: 30/01/2010, 15:13
Località: St. Petersburg (Russia)

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda rago » 12/05/2010, 9:48

tomosalli ha scritto:ho letto solo adesso...

in macchina all'Italia, lascia stare!!! Non ci pensare neanche. Intanto sono molto di più di 3.000km, saranno quasi 4.000.


3000 scarsi da Milano, oltre 4000 da Palermo

tomosalli ha scritto:E poi la velocità media che riesci a tenere, tra Slovakia, Polonia, Baltici e Russia è di circa 60 km/h se ti va bene...


San Pietroburgo - Kem', circa 850, chilometri, 9 ore scarse. E non guidavo un fuoristrada ne' una Ferrari ne' una Zhiguli, ma un innomarkij kabluk!

tomosalli ha scritto:Delle due, se proprio vuoi fartela on-the-road, potresti volare a Riga in low-cost e da lì (qui), noleggiare un'auto per la Russia.Ma sono cmq circa 600 km Riga-Piter, ovvero tra frontiera e strade disastrate, circa 8 ore.


Mi ero informato in Finlandia ai noleggi dell'aeroporto di Helsinki due anni fa: macchine a noleggio con valico di frontiera con la Russia non ne davano. Penso che valga anche per gli altri paesi UE.

paka Rago
Avatar utente
rago
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/03/2009, 20:02
Località: San Pietroburgo

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda rago » 12/05/2010, 9:57

geom.Calboni ha scritto:ho riunificato con il post di qualche tempo fa.

il Geometra, dice che costa troppo.

nel periodo di agosto si. i voli sono skizzati alle stelle. e poi c'è il passaporto, il visto, raggiungere Roma o Milano a/r, vitto, alloggio e minchiate varie.
1000 euro se ne vanno sicuro per una settimana...


Mi permetto di dissentire.
I prezzi sono quelli dell'estate, poco piu' cari di luglio, ma come giugno o forse meno.
Perche' poi Milano o Roma?
Voli diretti dall'Italia anche da Verona, Pisa, Catania e, se non erro Palermo, questi sono windjet, poi se non sbaglio l'Alitalia con Milano e Roma ma mi sembra anche Venezia, ryan air arriva a Lapperaannta, in Finlandia, appena oltre il confine russo, a circa 150 km da San Pietroburgo, oppure ad Helsinki o Tallin (e da li ad Helsinki) e via nave a SPB, 50 euro viaggio e pernotto (non e' una trombonave, comunque ;-) )
E con scalo mille possibilita'.

Vitto e alloggio dipende cosa vuoi.

Visto sui 120 euro te la dovresti cavare, anche meno (ma poco) se fai da te.

paka Rago
Avatar utente
rago
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/03/2009, 20:02
Località: San Pietroburgo

Re: Roma - San Pietrogurgo in macchina...

Messaggioda geom.Calboni » 12/05/2010, 13:41

rago ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:ho riunificato con il post di qualche tempo fa.

il Geometra, dice che costa troppo.

nel periodo di agosto si. i voli sono skizzati alle stelle. e poi c'è il passaporto, il visto, raggiungere Roma o Milano a/r, vitto, alloggio e minchiate varie.
1000 euro se ne vanno sicuro per una settimana...


Mi permetto di dissentire.
I prezzi sono quelli dell'estate, poco piu' cari di luglio, ma come giugno o forse meno.
Perche' poi Milano o Roma?
Voli diretti dall'Italia anche da Verona, Pisa, Catania e, se non erro Palermo, questi sono windjet, poi se non sbaglio l'Alitalia con Milano e Roma ma mi sembra anche Venezia, ryan air arriva a Lapperaannta, in Finlandia, appena oltre il confine russo, a circa 150 km da San Pietroburgo, oppure ad Helsinki o Tallin (e da li ad Helsinki) e via nave a SPB, 50 euro viaggio e pernotto (non e' una trombonave, comunque ;-) )
E con scalo mille possibilita'.

Vitto e alloggio dipende cosa vuoi.

Visto sui 120 euro te la dovresti cavare, anche meno (ma poco) se fai da te.

paka Rago

mi permetto di dissentire :D
windjet (a parte che bisogna verificarne l'affidabilità) ma parte solo in alcuni giorni del mese e i prezzi sono comunque alti.
nel periodo indicatomi, i primi d'agosto c'è solo alitalia o airbaltic da roma o milano. ci vogliono almeno 350 - 400 euro (in un caso ho visto anche 1000 euro :o ) più le spese per raggiungere la città di partenza.
poi c'è il visto, tra tutto 120 euro circa.
poi c'è il passaporto che non ha, 80 euro circa.
poi c'è il dormire, circa 30 euro in un eventuale appartamento qualcosa in meno in un eventuale ostello.
poi c'è il vitto e le minchiate varie .

se non son 1000 per una settimana siamo giù di lì.
il "problema" è che mio fratello non è abituato molto a viaggiare e farlo sfondare via terra o con soluzioni strane non mi esalta (non ha preso dal fratello :mrgreen: )
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция


Torna a EUROPA vol. 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti