Grecia 2001

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo le proprie esperienze, emozioni ed avventure di viaggio.

Re: Grecia 2001

Messaggioda geom.Calboni » 11/04/2009, 14:46

nonnomario ha scritto:
pibi ha scritto:cmq perchè problemi per il monte Athos? mi pare che possano andarci solo gli uomini ma il geom è uomo.

Lo sò, la mia era una riflessione per me, cioè io con la moglie non ci posso andare,.... certo il geometra può andarci quando vuole.

non è detto.
oltre ad essere uomo bisogna assicurarsi il "visto" di cui ne vengono rilasaciati giusto un tot all'anno e ci sono altri "problemi" burocratici.
per ora ne ho giusto un'infarinatura,al momento giusto me ne occuperò.


Nonnomario,mi hai fatto scoprire le Meteore.credo sia davvero un posto clamoroso.
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Grecia 2001

Messaggioda Jago83 » 11/04/2009, 16:58

Se posso dare la mia modesta opinione, di cui ovviamente non frega nulla a nessuno, ma giusto per dare voce alle mie idee, a me del Monte Athos non mi frega una ceppa....Sti bigottoni schifosi che manco possono sostene' la vista di una donna, leggi assurde all'interno del dito calcidico, ma annatevene va'...Senza contare la montagna di soldi che ricevono ogni anno dalle donazioni alla chiesa ortodossa....Vabbé, fermo la polemica da solo, scusate, era giusto una mia opinione...
SCARFACE GRAZIE PER AVER TOLTO QUELL'OMINO SCHIFOSO!!!QUEST'IMMAGINE MI PIACE MOLTO DI PIU'!!!!!!!!!!!!!
Jago83
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 10/03/2009, 13:33

Re: Grecia 2001

Messaggioda nonnomario » 11/04/2009, 17:25

ho fatto delle ricerche:
Mount Athos Visiting Rules
Basic Conditions for Admission to Mount Athos In accordance with a "Chryssobul" (edict) issued by the Byzantine Emperor Constantine Monomahos, in 1060 A.D. which still remains valid, conditions for entering the territory of Mt. Athos are as follows:
(a) A permit is required for both individuals and groups. This is issued by the Ministry of Foreign Affairs, Directorate of Churches (at No 2, Zalokosta Street, in Athens, tel: 3626.894) or by the Ministry of Northern Greece, Directorate of Civil Affairs at Diiki- tiriou Square in Thessaloniki, tel. 031/270.092. (b) Women are not admitted into the territory.
(c) Overnight stay is forbidden except for those who have proven religious or scientific interests in the area and are over 18 years old.


http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_del_Monte_Athos
sinceramente non immaginavo fosse così complicato, poi il fatto che sia considerato quasi un territorio extragreco (quasi tipo Città del Vaticano), mi ha molto meravigliato.

Meteore: Questi Monasteri si ergono sulla cima di questi "menhir" di roccia con molte cavità, visibili anche dalla strada, infatti nella loro storia iniziale, i monaci abitarono le caverne, poi iniziarono a costruire i loro conventi sulla vetta in modo da sfuggire ai turchi, ecc., arrivarono fino a 24 Monasteri, alcuni furono distrutti dai tedeschi durante la II guerra mondiale, perchè vi si erano rifugiati i partigiani greci, ora ne rimangono attivi solo 6, evitate se potete la visita al mattino (troppi pullman) specialmente alla Meteora Grande, il parcheggio è abbastanza comodo e si fanno "poche" scale, ma c'è un sacco di gente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Meteora_(l ... 3%A0_greca)
Noi abbiamo alloggiato a Kastraki all'Hotel France, se c'è Ludovic (noi non lo abbiamo incontrato), il figlio del proprietario, fa la guida e accompagna anche in posti dove da soli non ci si avventura.
solo se vive una vez, caramba
Avatar utente
nonnomario
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 28/01/2009, 14:27
Località: Lago Maggiore sponda piemontese

Re: Grecia 2001

Messaggioda palaz » 11/04/2009, 19:28

nonnomario ha scritto:Hai visitato il museo ad Argostoli?


Al museo no non ci siamo andati, siamo andati però a vedere la stele in ricordo della brigata dell'Acqui Immagine

e qualche immancabile monastero.
Avatar utente
palaz
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 18/01/2009, 14:21
Località: Roma

Re: Grecia 2001

Messaggioda gluone » 17/04/2009, 23:58

La tue foto mi hanno fatto ricordare il mio giro del peloponneso in scooter, io l'ho fatto in senso orario però.
Mi hanno emozionato soprattutto le foto del Mani e di Monemvasia.
Penso spesso al mani soprattutto dopo gli incendi mi chiedo come sia ora.
gluone
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/04/2009, 15:55

Re: Grecia 2001

Messaggioda nonnomario » 18/04/2009, 7:52

Il Mani anche a me è piaciuto moltissimo, per la sua natura selvaggia soprattutto, ricordo che quando risalii da Vathia verso Gythio la strada la stavano facendo, io percorsi una pista che passava da Skoutari.
http://users.libero.it/haris/Lakonia/Mani.htm#a
Ciao
solo se vive una vez, caramba
Avatar utente
nonnomario
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 28/01/2009, 14:27
Località: Lago Maggiore sponda piemontese

Re: Grecia 2001

Messaggioda iwantyou82 » 18/04/2009, 10:14

Racconto fantastico, foto meravigliose.......
L'unico handicap che non mi permette per ora di visitare la Grecia sono i prezzi altissimi dei traghetti.
In aereo sarei poi costretto a noleggiare un mezzo in loco, poichè ci sono talmente tanti posti da visitare che dal mio punto di vista affidarsi ai soli mezzi pubblici è troppo stressante.
Ultima modifica di iwantyou82 il 18/04/2009, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
iwantyou82
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/04/2009, 16:25
Località: Arma di Taggia, Liguria

Re: Grecia 2001

Messaggioda gluone » 18/04/2009, 17:58

La stada l'hanno fatta io ci sono stata nel giugno 2006 e aveva un asfalto molto nuovo come se fosse finita da poco, che panorami!
Arrivando a Porto Kayio sembrava di arrivare alla fine del mondo.
Per i costi del traghetto se ti accontenti di un posto ponte non è ecessivo invece con la cabina è un vero furto.
Per il mezzo di trasporto noi abbiamo scelto uno scooter ed è stata una buona scelta perchè le distanze non sono enormi e ci siamo goduti anche qualche sterrato.
gluone
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/04/2009, 15:55

Re: Grecia 2001

Messaggioda iwantyou82 » 18/04/2009, 19:53

gluone ha scritto:La stada l'hanno fatta io ci sono stata nel giugno 2006 e aveva un asfalto molto nuovo come se fosse finita da poco, che panorami!
Arrivando a Porto Kayio sembrava di arrivare alla fine del mondo.
Per i costi del traghetto se ti accontenti di un posto ponte non è ecessivo invece con la cabina è un vero furto.
Per il mezzo di trasporto noi abbiamo scelto uno scooter ed è stata una buona scelta perchè le distanze non sono enormi e ci siamo goduti anche qualche sterrato.


Il fatto è che il viaggio dura parecchio e farsela in ponte è dura....anche per un sardo abituato alla tirrenia come me.....

C'è qualcuno che dall'Italia è andato in Grecia con auto o moto? Ho visto che bisogna passare dall'Albania e dal Montenegro, ci sono dei pericoli passando di la?
Avatar utente
iwantyou82
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/04/2009, 16:25
Località: Arma di Taggia, Liguria

Precedente

Torna a ESPERIENZE DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron