Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo le proprie esperienze, emozioni ed avventure di viaggio.

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011 - Completo

Messaggioda eestlane » 15/11/2011, 16:23

24 Settembre 2011: All Black!!!

Risveglio attivo e felice, mi gusto un fantastico pranzo in una delle Food Court di Auckland. Questi posti sono magnifici! Praticamente una sala con decine di mini ristoranti asiatici! Dal vietnamita al cinese, dal thai all´indiano, tutti a distanza di 10 metri. Prezzi ovviamente bassi!

Ecco un´altra cosa che mi sta piacendo tantissimo di Auckland é la facilitá con cui si trova dell´ottimo cibo asiatico, che gradisco particolarmente!

Oggi é il grande giorno di All Black v France e la cittá é giá in fermento, con tanti tifosi francesi, ma anche migliaia di magliette nere ovunque. Dopo pranzo vado in una zona consigliatami dalle ragazze la sera prima, una specie di Brera di Auckland, dove proprio oggi c´é uno street festival.
Devo dire che sono proprio fortunato con le coincidenze e mi godo una passeggiata spettacolare tra bancarelle, artisti di strada, musica, libri, insomma di tutto di piu!

Piu si avvicina la partita e piú la zona del Cloud é intasata...onestamente giá alle 18 non c´é piu posto per andare a seguire la partita tra i tifosi :shock: Decido cosi con il mio nuovo amico di ostello di andare a vederla in un pub vicino sulla Queen´s Street. Come tutti i pub é strapieno! Troviamo peró dei posti decenti e vicino a noi ci sono due ragazze koreane, che mi fanno venire subito voglia di andare a Seoul. Sono e rimarrano le due ragazze piú belle viste in viaggio e sono delle megafan di Sonny Bill Williams! :D
Purtroppo non sono socievoli come le ragazze della sera prima, ma sono comunque simpatiche e si godono volentieri la partita con noi.

Finito lo spettacolo, visto il successo travolgente degli All Black, le strade di Auckland sono ancora piu pazze del solito... ma non solo...si sta giocando la semifinale di SuperLeague di Rugby League e per la prima volta nella storia l´unico club neozelandase, gli Warriors sono in campo e non solo....stanno vincendo!
I warriors fanno l´impresa e battono a domicilio i favoritissimi Sydney Broncos (o almeno cosi mi pare di ricordare) e parte il delirio!

Per tutti i kiwi battere gli australiani é la cosa piú bella del mondo e farlo in Rugby League, sport dominato dalle corazzate australiane é una goduria incredibile!
Per le strade é un pandemonio! Migliaia di migliaia di persone che urlano ALL BLACKS!!! WARRIORS!!! una marea che non finisce mai di sorrisi e urla di gioia!
Onestamente una cosa del genere non l´avevo vista neanche in Italia dopo la vittoria del mondiale del 2006

Per me oggi la serata finisce presto (la mattina seguente devo guidare :shock: ), ma mi porteró sempre dietro le immagini di un popolo letteralmente in delirio!
Ultima modifica di eestlane il 16/01/2012, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 15/11/2011, 16:47

25 Settembre 2011: Rotorua! O san patrick?

Mi alzo relativamente presto (9:30) e faccio i miei bagagli...giretto veloce per mangiare qualcosa in un Food Court e via a ritirare la macchina prenotata dall´Italia.

Da solito incoscente, ho prenotato una macchina con cambio manuale e senza GPS... :? per risparmiare
Appena arrivato chiedo subito se posso avere un GPS, perché mi rendo conto che potrebbe essere difficile andare a Rotorua...Mi dicono che devono controllare la disponibilitá...
Chiedo anche se sia possibile avere una macchina col cambio automatico e con mia grande sorpresa e gaudio, mi danno una macchina di categoria superiore senza maggiorazione di prezzo :)
Mi viene assegnata una bella ford focus grigia :)

La fortuna gira dalla mia parte e hanno anche un GPS disponibile da darmi! Con il senno di poi posso affermare senza ombra di dubbio che senza il GPS non sarei stato in grado nemmeno di uscire dal centro di Auckland... non sto scherzando e non sono scemo! :D
Per di piu ci si mette il tempo...sta diluviando dal mattino e continuerá a diluviare fino a destinazione!

Io pensavo che Rotorua fosse piu vicina, invece ci metto quasi 5 ore, guidando rispettando i limiti (giusti, ti lasciano correre dove si puo) Guidare a destra mi ha creato qualche problema in cittá ma poi sulle strade nazionali non ho avuto il minimo tentennamento. Anzi ho iniziato a divertirmi :)
Il panorama non é dei piu belli... solo qualche collina e montagna in lontananza....vicino a Rotorua il paesaggio diventa piu interessante, ma niente a che vedere con l´isola del sud.

Arrivo a Rotorua che é gia quasi buio, e decido di andare allo stadio direttamente. Si gioca Russia v Irlanda ed io mi sono vestito a dovere con la mia cara maglia CCCP
rotorua1.jpg
rotorua1.jpg (72.59 KiB) Osservato 5136 volte

La partita fila via liscia, con la vittoria dominante dei verdi e qualche sprazzo russo che fa gioire il pubblico, come sempre ed ovunque contento, felice e pacifico.

Vado poi ad accasarmi al mio ostello....qui imbocco completamente una strada contromano ad un incrocio :lol: e rischio un attacco di panico!
In 5 minuti ho giá lasciato l´ostello perché si gioca Scozia v Argentina, uno dei match piu belli delle fasi eliminatorie!
Siccome devo cenare, guardo il primo tempo in un ristorante tipico dove mangio una specie di Paella Maori con salsa Piri Piri (che buona!!!!) mentre per il secondo mi sposto nel pub piu grande e frequentato della cittá
Siccome anche domani mattina devo guidare parecchio la mia serata si limita ad alcune birre, ma alcune scene sono incredibili.

Rotorua é una piccola cittá turistica. Ma il turismo non é attratto da party giovanili, ma da stazioni termali, geyser e cultura maori. Non sono quindi abituati ad accogliere decine di migliaia di tifosi irlandesi ubriachi di gioia e di birra! Sembra di stare a dublino per san patrizio...ci sarebbe anche parecchio da lavorare! :lol:
Comunque storica la scena con due polizziotti Kiwi che entrano nel locale per controllare la situazione...beh in tempo 5 minuti sono stati fatti preda della folla che li usa come souvenir per foto di rito! :lol: :lol: :lol:
Emblematico come anche la security del locale, salga su un tavolo per cercare di avere una vista migliore sulla situazione, peccato che gli irlandesi capiscano il gesto come un: ballate sui tavoli! :D Dalla padella alla brace!
La sicurezza e la polizia decidono di lasciar perdere e la danno vinta agli irlandesi festanti!
Ultima modifica di eestlane il 14/03/2013, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda cozzi11 » 16/11/2011, 13:07

eestlane ha scritto:Comunque storica la scena con due polizziotti Kiwi che entrano nel locale per controllare la situazione...beh in tempo 5 minuti sono stati fatti preda della folla che li usa come souvenir per foto di rito! :lol: :lol: :lol:
Emblematico come anche la security del locale, salga su un tavolo per cercare di avere una vista migliore sulla situazione, peccato che gli irlandesi capiscano il gesto come un: ballate sui tavoli! :D Dalla padella alla brace!
La sicurezza e la polizzia decidono di lasciar perdere e la danno vinta agli irlandesi festanti!


Che TOP!!!

Anche il resto mi piace tutto!! 8-)
أنا أعرف كيف يكتب في الخارجية

Immagine


"Sì sì ok,son tutti bravi ragazzi eh,però dovrebbero fare un po' di meno..."

Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri non lavorano PIù!!!
Avatar utente
cozzi11
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20/01/2009, 12:24
Località: Piaseinsa

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda Leo il Grande I » 16/11/2011, 13:20

Se dovessi rinascere, vorrei essere eestlane. Non ho dubbi. :)
Avatar utente
Leo il Grande I
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 22/01/2009, 20:13
Località: Marche

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 18/11/2011, 15:28

26 Settembre 2011: dalla Luna al paese degli Hobbit

Mi alzo di buon ora perché il programma prevede una giornata intensa. si rivelerá ancora piu intensa di quello che immaginavo.

Oggi la cosa che devo fare assolutamente é andare da Rotorua a New Plymouth dove si gioca Wales v Namibia. Ci vogliono 4h30 minuti minimo, se fatta per seguendo il percorso migliore.

So che a Rotorua c´é un parco geotermico con anche spettacoli Maori, ma non ho idea di dove e come. Prendo quindi qualche depliant in ostello e inizio a dare un´occhiata. L´ altra cosa che so é che a Taupo, cittá a circa 50 km da Rototua c´é un bel lago. Sulla cartina poi Taupo non sembra nemmeno troppo fuori rotta verso New Plymouth...sulla mappa! :roll:

Comunque decido di andare prima al parco geotermico e maori di Rotorua cittá....peccato che é molto diverso da come me lo immaginavo e 1) richiede parecchio tempo 2) costa 45 dollari! :shock:
Cosi sfogliando i vari depliant leggo di un posto....Wai-O-Tapo... un posto esattamente a metá tra Rotorua e Taupo...un posto dove é sito il geyser che "skizza" piú alto di tutta la NZ! L´eruzione avviene ogni mattina alle 10:25 :o
Decido cosí di andare lá!
I 30 km circa di strada sono belli da guidare, con panorami e paesaggi interessanti. La strada semplice e scorrevole. Arrivo giusto in tempo per scoprire che il Geyser é solo una delle attrazioni di quello che é considerato il parco geotermico piú bello della NZ.
Il biglietto costa anche molto meno che a Rotorua!

Il pubblico per l´eruzione é folto...un signore svela il trucco....ovvero il geyser non erutterebbe tutte le mattina alla stessa ora, ma viene forzato, inserendo del sapone nel cratere che scatena la reazione chimica. Lo spettacolo é comunque appassionante :)
geyser1.jpg
geyser1.jpg (29.87 KiB) Osservato 5114 volte


Finita l´eruzione é tempo di andare ad esplorare il resto del parco. L´esperienza di circa due ore vale tutti i dollari spesi ed anche di piú. Io non avevo mai visto un posto simile. Lascio parlare le immagini, anche se non fatto probabilmente trasparire le emozioni e le sensazioni vissute sul luogo.
Sembrava davvero di stare sulla luna :) Colori, fumi, crateri, pozze...il tutto immerso in un odore acre di zolfo.

waiotapo10.jpg
waiotapo10.jpg (45.04 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo9.jpg
waiotapo9.jpg (43.61 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo8.jpg
waiotapo8.jpg (53.88 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo7.jpg
waiotapo7.jpg (77.57 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo6.jpg
waiotapo6.jpg (64.07 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo5.jpg
waiotapo5.jpg (40.71 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo4.jpg
waiotapo4.jpg (44.7 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo3.jpg
waiotapo3.jpg (64.42 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo2.jpg
waiotapo2.jpg (84.77 KiB) Osservato 5114 volte

waiotapo1.jpg
waiotapo1.jpg (78.95 KiB) Osservato 5114 volte


Esco dal parco che é ormai mezzogiorno passato e guido velocemente verso Taupo. A Taupo come detto c´é un lago molto belle ed anche abbastanza grande che mi fa sentire un po come a casa, a Como :)
Posteggio in centro, faccio un breve giro per il cuore di questa graziosa cittadina e mangio in un delizioso ristorantino.
taupo1.jpg
taupo1.jpg (110.95 KiB) Osservato 5114 volte

Vado poi al centro informazioni turistiche per sapere qual´é il modo migliore per esplorare il lago e poi come andare a New Plymouth...
Sono le 13:30 circa e la partita é alle 19:30....
dico alle gentile signora il mio programma e lei mi guarda sorpresa e preoccupata...

Mi dice che fare il giro intorno al lago non é possibile perché la strada lo costeggia solo da una parte... una volta arrivato in cima avró due possibilitá:
1) tornare indietro fino a Rotorua e poi dirigermi verso New Plymouth
2) dalla cima del lago passare per delle montagne e strade non asfaltate per andare a New Plymouth.

Ovviamente non ci penso due volte e scelgo la seconda opzione...

Il panorama del lago costeggiato é davvero magnifico e la giornata splendida mi aiuta. Una volta arrivato alla sommitá del lago, svolto verso le montage....
La strada inizia a non essere piú cosi larga e bella...
Le case sono sempre piú rade, mentre le pecore sono sempre piú numerose...

Dovró guidare circa 350 km in questa condizioni...beh mi dico niente di male su, un po di divertimento!
Dopo circa 60-70 km incontro un cartello interessante: Welcome in the Forgotten Land Highway - The land of Hobbit

Sto entrando nella parte di NZ usata nel signore degli anelli come contea degli hobbit...e a poco a poco capisco perché é chiamata forgotten land....
Il segnale radio scompare...le stesse pecore scompaiono...Non c´é piu nulla...
road1.jpg
road1.jpg (81.56 KiB) Osservato 5114 volte


Sono 2 ore incredibili, passate a guidare nel nulla dove non incontro nemmeno una macchina.
Ad un certo punto, spunta il monte Taranaki, o almeno credo sia quello, e mi dico bene il piú é fatto.... ormai guido da un pezzo! Tornano a comparire delle pecore e c´era perfino una specie di incrorio...
road2.jpg
road2.jpg (81.49 KiB) Osservato 5114 volte


Faccio un paio di foto e si riparte...ho un nuovo entusiasmo dopo la vista del monte Taranaki! La signora del centro informazioni probabilmente intendeva questo pezzo di strada come non asfalatato e non particolarmente agevole...

Invece no! il peggio stava per arrivare.... la carreggiata, come annunciato, diventa piu simile ad una pista da rally che ad una strada vera e propria...Polvere ovunque, cartelli e segnaletica totalmente assenti, la macchina che derapa in curva.

Dopo pochi kilometri la macchina é completamente sporca, tutta impolverata, vetri neri...ahi ahi ahi....non so nemmeno se mi era permesso di andare in strade come questa con la mia macchina noleggiata!
Mi godo comunque quasi du ore si Rally sfrenato, mi sembra di tornare bambino e giocare a ColinMcRae.
Tanto ormai la macchina é sporca e se mi devono far pagare un extra, tanto vale usarla per bene!
road3.jpg
road3.jpg (175 KiB) Osservato 5114 volte

Arrivo finalmente ad un incrocio con una strada "normale" e da qui in poi torna il segnale della radio e la civiltá. Dopo poco sono alle porte di New Plymouth.

La contea di Taranaki é uno spettacolo :D con il monte che la domina ed l´oceano blu.
Vado allo stadio per godermi finalmente la partita, tanto meritata dopo una giornata del genere. Lo stadio vince senza dubbio il premio di stadio con vista panoramica piú bella della NZ
La partita va come deve andare con il Galles che fa spettacolo e travolge la povera namibia che peró é la vera mascotte di questo mondiali ed amata da tutti :)
NP1.jpg
NP1.jpg (114.47 KiB) Osservato 5114 volte

Finita la partita mi metto alla guida, visto che per tornare ad Auckland sono oltre 6 ore di viaggio...dopo 1 ora circa mi fermo in un motel gestito da una simpatica vecchietta, e come in uno di quei film americani passo la notte on the road
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda Leia74 » 18/11/2011, 16:03

Bellissimo il parco geotermico, sembra Yellowstone!!! Non sapevo ci fosse qualcosa del genere in NZ... :D
E stupendo anche il fuori programma nella terra degli hobbit, nonche' la vista sul monte!!! :D
Le mie foto:
http://sabrinastravels.shutterfly.com

Latest trips: Piemonte in dettaglio (pure troppo, ago 2017-mag 2019), New York + Boston (mar 18), Bretagna e Normandia in moto (ago 18), Svezia centrale (ago 2019), Parchi USA Ovest (dic 19-gen 20)
Next: ???
Avatar utente
Leia74
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 22/01/2009, 0:05
Località: Roma

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda geom.Calboni » 18/11/2011, 19:21

Leo il Grande I ha scritto:Se dovessi rinascere, vorrei essere eestlane. Non ho dubbi. :)

Siamo in due :D

Sta Nuova Zelanda inizia ad attizzarmi sul serio...
Mi ha sempre attratto molto di più rispetto all'Australia...
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 24/11/2011, 12:01

27 Settembre 2011: USA v Italy

Ancora una sveglia che suona presto e via on the road verso Auckland. La strada é molto interessante. Si passa da tratti costieri fantastici con l´oceano blu a montage e colline, con pecore disseminate ovunque.
Nelle prime ora di guida c´é anche parecchia nebbia e devo andare abbastanza adagio.

Vorrei quasi fermarmi da qualche parte, ma 1) sto ancora pensando a come pulire la macchina dal rally del giorno prima 2) non ho visto e non conosco posti interessanti in questo tratto (se non il pu grande parco "Kiwi Birds" della NZ)

Mi faccio invece un´altra esperienza kiwi, mangiando al mcdrive un McKiwi :D Buono devo dire!

Arrivo ad Auckland molto presto, verso le 11...oggi ho il volo per Nelson alle 15:30. Sono abbastanza stanco e quindi decido di non pulire la macchina, mi faran pagare il conto piu tardi, pace! Ho cosí la speranza che magari air newzealand mi faccia salpare verso Nelson con un volo prima di quello che acquistai...
Purtroppo non possono spostarmi perché il mio biglietto comprato da un sito di rivenditori e non dal sito ufficiale di AirNewZealand non lo permette :evil:

Passo cosí 4 ore in aeroporto, visto che di andare in centro per 2-3 ore e pagare 50 dollari non se ne parla...cazzeggio in internet, mangio, e poi incontro un signore che avevo conosciuto a nelson durante russia v italia.
Questo signore si era spacciato per il marketing manager dei Crusaders, il barcelona del rugby e aveva preso il mio indirizzo promettendomi di spedirmi qualche gadgets e soprattutto la maglia di Dan Carter autografata!
Va anche lui a Nelson per Italia v USA, cosi ci facciamo il volo assieme, durante il quale mi riconferma l´intenzione di spedirmi la maglia di Dan....maglia che ancora ad oggi non é mai arrivata :cry: :cry: :cry: :cry:

Sbarco a Nelson e via veloci grazie ad un passaggio del mio amico verso l´ostello. Ostello che si rivela una figata, molto meglio del GreenMonkey dove alloggiai la settimana precedente.
ostellonelson.jpg
ostellonelson.jpg (74.52 KiB) Osservato 5095 volte

L´ostello pullula di americane che si stanno a colorare tutto il corpo di stelle e strisce e si stanno giá riempiendo di alcol! Incontro subito i miei amici della settimana prima e ci prepariamo per il grande match.
Purtroppo questa volta sono l´unico che ha i biglietti per la curva, ma mi divertiró comunque alla partita che si rivela piu tesa del previsto e molto bella da seguire

Finita la partita mi ricongiungo con gli altri ragazzi e andiamo a ripercorrere le stesse orme del post match con la Russia, con in piu la speranza di incontrare tutte le americane in libera uscita...
Oggi peró i giocatori della nazionale non possono uscire e quindi la serata non diventa mitologica ed inoltre le americane sembrano essere tutte sparite!

Chiamo il fischio finale gia verso la 1, ma ho una ragione: domani vado all Abel Tasman National Park e mi passano a prendere alle 6!
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 24/11/2011, 12:30

28 Settembre 2011: il posto piú bello del mondo

Il bus passa a prendermi alle 6:15 per la precisione...dell´Abel Tasman National Park so solo che mi é stato detto che é il piú bello in Nuova Zelanda, che alcuni neozelandesi lo considerano il posto piú bello del loro paese e che ho prenotato un water taxi (si qui non ci sono macchine e strade, ma water taxi ti portano dove vuoi e poi cammini e poi ancora water taxi se hai bisogno) fino a Bark Bay e poi ho in programma di tornare a piedi fino alla base.

Sono 24 km da fare in giornata, anche se a dire il vero ci sarebbe una scorciatoia che conto di trovare e ridurre il cammino a 21km.
Invece la scorciatoia non la trovo e mi trovo a dover camminare veloce per recuperare del tempo!

Non sono molto attrezzato per una camminata del genere, che si rivela poi essere un misto tra il camminare in montagna tra le alpi (cosa che ho fatto ogni estate per 20 anni), avventurarsi per foreste pluviali, e passeggiare su spiagge dorate incredibili.
Come detto la mia attrezzatura prevede una bottiglia di acqua, una di sprite, due panini, il tutto in un sacchetto di plastica! :lol:
Abbigliamento con costume, maglietta e felpa. scarpe casual :lol:

Si inizia con un giretto intorno al campo base su una piccola barca, poi a poco a poco ci fanno scendere nel punto desiderato. Io scendo per ultimo ed il ragazzo mi chiede se sono sicuro che voglio farmela tutta a piedi o mi deve ricaricare con la barchetta magari a meta strada. Dico che non ci sono problemi e saró di ritorno al campo base per le 16.

Ora speigare con le parole questo posto é alquando complicato...ancor piú che per il parco geotermico meglio far parlare le immagini.

Qualche nota: ho camminato bene, veloce, ma gustandomi il tutto, I piedi alla fine facevano un po male, ma niente di che.
Il tempo é stato fantastico ed il pezzo proprio in cima alla montagna, tra roccie e sole é stato necessario farlo a dorso nudo.
Ad Anchorage una delle baie principali, durante il periodo estivo ci sono oltre 150 barche. Quando sono passato io ce n´era una.
Durante il cammino avró incontrato un 10 gruppetti di persone. Durante la stagione estiva dicono sia come fare le vasche in centro, per cui molto meglio fare questa esperienza un po fuori stagione che tanto se sei fortunato trovi giornate magnifiche.

Via con le foto!
tasman10.jpg
tasman10.jpg (209.42 KiB) Osservato 5095 volte


tasman8.jpg
tasman8.jpg (64.25 KiB) Osservato 5095 volte


tasman9.jpg
tasman9.jpg (107.54 KiB) Osservato 5095 volte


tasman7.jpg
tasman7.jpg (102.37 KiB) Osservato 5095 volte


tasman6.jpg
tasman6.jpg (193.47 KiB) Osservato 5095 volte


tasman5.jpg
tasman5.jpg (114.16 KiB) Osservato 5095 volte


tasman4.jpg
tasman4.jpg (247.03 KiB) Osservato 5095 volte


tasman3.jpg
tasman3.jpg (223.39 KiB) Osservato 5095 volte


tasman1.jpg
tasman1.jpg (194.61 KiB) Osservato 5095 volte


Ritorno al campo base con anche un po di anticipo...parlotto con una spagnola che ha anche lei percorso il mio stesso tragitto in giornata, ma era dal giorno prima in giro nel parco nazionale. ha dormito proprio a bark bay ( ci sono dei loft appositi) ed é ripartita alle 6 di mattina. era sopresa di quanto in fretta abbia concluso il cammino.

Tornato in ostello mi concedo una serata rilassante dopo le fatiche della giornata, con qualche birra, due chiacchere e Romania v Georgia in tv.
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda heartpacker » 24/11/2011, 14:37

grande vedo che sei andato avanti, stasera mi metto comodo e leggo il tutto :)
Avatar utente
heartpacker
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 526
Iscritto il: 24/08/2011, 19:10
Località: London

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda geom.Calboni » 24/11/2011, 19:11

Sembrano i Caraibi...
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 16/01/2012, 11:33

29 Settembre 2011: Chilling in Auckland

La sveglia suona presto, ma oggi non c´é niente di nuovo. Torno ad Auckland seguendo gli stessi passi fatti la settimana prima. Questa volta peró in aeroporto mi accompagna un ragazzo dell´ostello per 5 dollari (invece che i 17 del bus navetta).

Dopo i kilometri macinati ieri al parco con delle scarpe non adeguate i piedi fanno un po´ male, ma ripensando a quello che ho visto e che sto vivendo, é un dolore piacevole!

All´aeroporto di Wellington, nell´ora di attesa (il volo era, come la settimana prima, nelson-wellington-auckland) mi imbatto in uno spettacolo Maori. Bellissimo. Incontro poi la squadra nazionale Canadese che era anch´essa in transito a Wellington.

Mi spiace molto non aver avuto tempo di vedere Wellington...insieme al treno perso a Dunedin, rimarrá il piú grosso buco della vacanza, comunque magnifica.

Arrivo ad Auckland e come ormai di routine prendo il bus per il centro citta ed é quasi come tornare a casa. Ormai downtown Auckland la conosco bene e mi incammino veloce verso l´ostello. Sono contento di essere sistemato ancora una volta nella stessa stanza. Ormai mi sono affezionato al mio letto ed al soggiorno confortevole.
Faccio conoscenza coi miei nuovi compagni di stanza e poi vado a cazzeggiare per il centro... é una bella giornata anche oggi, mi faccio tentare dalla skytower (ma non pago i 40 dollari per salire) e poi mi ributto nel cuore rugbistico della citta, dove gioco alla playstation al nuovo rugby challenge (fantastico, l ho appena preso per il pc é semplicemente magnifico - lo stadio di nelson é talmente fatto bene che posso riconoscere chiaramente le case e le strade attorno al piccolo trafalgar park) e curioso nel Backing Black HeadQuarter - il quartiere generale dei tifosi all black. Ci sono centinaia di gadgets fantastici e puoi fare la tua foto con gli All Black, misurare i tuoi piedi e mani con quelle dei giocatori, confrontare la tua stazza con la loro ecc ecc.
backing black.jpg
backing black.jpg (37.36 KiB) Osservato 5051 volte


Prima di tornare in ostello, vado ad un supermercato, visto che per la prima volta da quando sono via, ho deciso di cucinare! Prendo dei tortellini, un po di salame e formaggio e del vino. Mi compro anche una mini palla da rugby da collezione del mondiale! :D
Preparo la mia cenetta e passo la sera in ostello con i vari compagni a raccontarci le varie esperienze...
Dopo tanto girare ed uscire, mi godo volentieri anche una serata tranquilla. I racconti degli altri viaggiatori sono poi interessantissimi! In particolare due belgi che stanno in giro da quasi un anno ed arrivano da due settimane alle Fiji.
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 16/01/2012, 11:56

30 Settembre 2011: Haere ra, Aotearoa

É il mio ultimo giorno in terra Maori e lo dedico principalmente al museo Maori di Auckland. Uno spettacolo!
Non solo gli le canoe, le armi, gli oggetti di una cultura cosí lontana dalla nostra, ma cosi affascinante, ma anche per le nozioni di storia su tutte le popolazione centro-pacifiche e su come abbiano, con delle semplici canoe, navigato l´oceano in lungo e in largo, dalla nuova zelanda alle hawaii.

Per un piccolo extra poi, si puo essere spettatori di uno spettacolo maori, con 6 indigeni che raccontano le loro tradizioni, ballano, cantano, combattono ed ovviamente performano una haka speciale.

Tra i 6 attori, ci sono anche 3 ragazzi giovani e si vede che non lo fanno solo per soldi, ma che ci tengono davvero a far sapere della loro storia.
Finito lo spettacolo, sono tutti gentilissimi e si lasciano intervistare e fotografare.
297338_10150370837623447_704693446_8245015_386496589_n.jpg
297338_10150370837623447_704693446_8245015_386496589_n.jpg (76.9 KiB) Osservato 5044 volte


Nel pomeriggio mi dedico allo shopping...le magliette e piu in generale i gadgets del mondiale sono tutti troppo costosi...dopo il mini pallone da rugby mi concedo solamente un portachiavi ed una borsa (almeno sono utili), mentre per parenti ed amici compro qualche souvenir simpatico nei tanti negozietti gestiti da asiatici, che offrono prodotti semi-originali a prezzi molto competitivi.

Ormai é sera ed in programma c´é una sola partita, ma molto molto interessante. Samoa - Sud Africa. Ovviamente voglio fare un tifo sfegatato per Samoa!

Prima peró mi delizio con una cena in solitaria, ripensando alla vacanza che sta per finire, sul lungooceano. Mi sposto dopo cena di qualche centinaia di metri per seguire la partita in un bel locale, dove purtoppo incontro solo tifosi sudafricani e mi ritrovo da solo a tifare Manu Samoa, che alla fine perde sfortunatamente.

È l´ultima sera, ho gia raccolto piú di quanto pensassi in tutti i sensi, la vacanza é stata magnifica, tutto oltre le piú rosee aspettative...mi concedo un altro paio di birre e poi decido di andare in aeroporto a dormire...
in effetti stare in giro con un valigione fino alle 4 del mattino (ho il volo alle 7 e quelli dell´ostello mi han detto che se volevo passare a ritirare la valigia entro la 1 non c´era problema, ma di non passare piu tardi) non mi alletta molto...
Cosi prendo il bus verso la mezzanotte, trovo un posticino riparato all´aeroporto e dormo tranquillamente fino alle 5:30 del mattino, svegliato solamente dalla provvidenziale sveglia!

Imbarco tranquillo ed ultimo volo con la leggendaria Air NewZealand!
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda eestlane » 16/01/2012, 12:11

1 Novembre 2011: un tocco di Australia

Sbarco a Sydney di prima mattina... ho 8 ore piene ed ovviamente non voglio stare in aeroporto! Ho fatto il visto online e posso quindi uscire dall´area internazionale, peccato ci sia una fila mostruosa al controllo bagagli...

Sono giá sconfortato, quando una gentile assistente, mi chiede se sono di passaggio (ho un mini bagaglio a mano e basta), me lo controlla e mi fa saltare la fila chilometrica! :D

Dall´aeroporto al centro cittá c´é un confortevole treno, ma abbastanza caro, che in circa 30 min ti scarica proprio vicino all´Opera House.
Passo il tempo semplicemente girando per il parco botanico e l´area subito adiacente. Il tempo é bellissimo e mi godo un riposino su una panchina in riva al mare.
É sabato mattina e la cittá sonnecchia, per cui anche io mi adatto! :D

Per pranzo non trovo niente di meglio che provare McDonald :oops: e poi é gia ora di tornare in Aeroporto, visto che devo rifare tutti i controlli ed anche ritirare il mio biglietto.
Seguo cosí la partita Australia v USA direttamente in aeroporto, con la mia ultima birra downunder.
Curioso come sia stato scelto per un controllo specifico anti bombe dalla sicurezza dell´aeroporto; e ancor piu curioso come la ufficiale che mi ha intervistato fosse di Murmansk!

Il volo Etihad é in orario, mi imbarco felice per il volo di 16 ore filate che mi lascerá ad AbuDhabi e poi dopo 5 noiosissime ore nel marmoreo aeroporto degli emirati, sono di ritorno verso Milano.

Che dire...é finita, ma é stata sicuramente la piú bella vacanza della mia vita. Pensavo niente potesse superare l´esperienza della transiberiana, ma questa immersione nel rugby neozelandese ce l´ha fatta.
La transiberiana é una esperienza che ti cambia dentro e per certi versi imparagonabile, una vera e proprio esperienza di vita

Questa vacanza in terra Maori é stata invece una fiaba, 15 giorni spesi in un mondo incantato, circondato da persone fantastiche e paesaggi ancor piú da sogno.
Avatar utente
eestlane
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 1566
Iscritto il: 21/01/2009, 10:55
Località: Tallinn

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda sbernaz » 16/01/2012, 13:56

Complimenti,gran viaggio e gran bel resoconto!

;)
Avatar utente
sbernaz
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 03/02/2009, 18:54

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda geom.Calboni » 16/01/2012, 23:51

Esperienza spettacolare.
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda obe » 01/02/2012, 19:14

Finalmente son riuscito a rimettermi in pari e ho letto il racconto.
Grande Andre.. che emozioni!

Due cose su tutte… i primi 4 giorni praticamente non ti sei fermato un attimo… dalla serata appena sbarcato ai vari spostamenti con partite..

Nelson mi sa che è stato il momento migliore… la nazionale italiana, il mitico Munari, la giornata commemorativa al club e la danza maori in piazza..
Tutte cose che un po’ ti invidio!
Ma ti spacci ancora per il fratello di Bocchino?

Poi il viaggio in auto nella terra degli Hobbit.. numero uno!

E’ poi arrivata la maglia di Dan?
Avatar utente
obe
Delegato Territoriale
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 17/01/2009, 15:44
Località: Verbania

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda heartpacker » 17/08/2013, 14:51

ricostruita la cattedrale di Christchurch

http://www.repubblica.it/esteri/2013/08 ... HRESS-12#1

mi sarebbe proprio piaciuto vedere l'originale, e la NZ rimane sempre tra gli obiettivi di viaggio, tra l'altro ora è un mercato su cui lavoro :)

C'è un tizio che ha un B&B a Dunedin che mi ha invitato!
Avatar utente
heartpacker
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 526
Iscritto il: 24/08/2011, 19:10
Località: London

Re: Nuova Zelanda - Rugby World Cup 2011

Messaggioda geom.Calboni » 20/08/2013, 23:31

heartpacker ha scritto: la NZ rimane sempre tra gli obiettivi di viaggio,

Andrea S. ci è stato "solo" 2 volte questo anno... :)
"Stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità".

Nella vita le cose serie, alla lunga, ti fregano. Gustiamoci le cose effimere che proprio in quanto tali non ti tradiscono mai.

Studio la Serbia, mi piace la Russia, frequento la Polonia.

"Ho avuto molti ospiti e di varie nazionalità ma solo quella sera tutto il il locale parlava italiano"
Avatar utente
geom.Calboni
Moderatore
 
Messaggi: 9011
Iscritto il: 16/01/2009, 10:36
Località: Козе́нца - Флоре́нция

Precedente

Torna a ESPERIENZE DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti