Pagina 1 di 2

Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 26/07/2013, 22:45
da Jena Plissken
Con un colpo a sorpresa degno del miglior Moggi quando prese Ibrahimovic mi invento all' ultimo minuto ( settimana di ferragosto ) a calcio mercato quasi chiuso, visti i prezzi stracciati finalmente un viaggio serio in DDR ;)

per ora aereo su Lipsia museo Stasi , bunker a 30km , museo arte moderna varie ed eventuali

Jena :mrgreen: Patria dell' ottica Carl Zeiss e dell' omonimo Fc Carl Zeiss Jena

Dresda : la rivedo con piacere

Karl Marx stadt : la vera nuova città socialista della Ddr

varie ed eventuali mi preparerò a dovere anche rileggendo il topic sulle Ostalgie

viewtopic.php?f=32&t=93

se avete annotazioni e suggerimenti sono ben graditi come sempre ;)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 26/07/2013, 23:03
da Jena Plissken
tra le cose che mi son già segnato segnalo il villaggio di Mödlareuth una piccola Berlino divisa tra est e ovest con museo e ricostruzioni della frontiera

http://www.museum-moedlareuth.de/

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 27/07/2013, 17:09
da Porcaccia Bidet
Che bello! Io ho invece pensato alla battaglia di Jena del 14 ottobre 1806. Potresti passeggiare sul campo di battaglia e trovare qualche cimelio (a Waterloo ciò avviene ancora). Prima di partire vediti qualche filmetto su Napoleone. Mi chiamassi Jena, il 14 ottobre lo festeggerei come compleanno.

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 7:03
da Maxdivi
Ahhhh la Sassonia, la piu' slava delle germanie... 8-)
Quoto il Cancellerie Jena e' la battaglia :D
Un giro tra i sorabi..ci avevi pensato? :mrgreen:
Salutami quel mandrillone di Augusto a Dresda :lol: :lol:
Inoltre voglio un resoconto dei danni delle alluvioni della scorsa primavera...

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 11:38
da geom.Calboni
Ottima scelta Jena... ;)
Come già scritto nel topic delle ostalgie, ci sono vari siti di interesse nei dintorni di Leipzig:
geom.Calboni ha scritto:
- Il primo museo sulla vita ai tempi della DDR,ubicato a Wiiteneberg non lontano da Berlin.
il museo fa rivivere la vita al tempo della Germania est dalla vita in casa,ai negozi,ai locali notturni.
questo il sito ufficiale in tedesco:
http://www.pflug-ev.de/

- il Forum di storia contemporanea a Lipsia.
mostra interattiva sulla storia della DDR, dalla fine della II° guerra mondiale fino alla sua fine.
http://www.hdg.de/index.php?id=4719&L=1

- il museo della Stasi, sempre a Lipsia. con il bunker segreto visitabile.
http://www.runde-ecke-leipzig.de/cms/in ... ?id=76&L=1

- il punto di osservazione Alfa a Geisa nell'ex DDR, oggi museo.
una ex base americana, situata sul confine tra le due Germanie, da cui si teneva d'occhio la DDR.

- la casa sul confine a Lipsia.
una sorta di museo in stile check-point Charlie.

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 12:37
da Jena Plissken
Maxdivi ha scritto:Ahhhh la Sassonia, la piu' slava delle germanie... 8-)
Quoto il Cancellerie Jena e' la battaglia :D
Un giro tra i sorabi..ci avevi pensato? :mrgreen:
Salutami quel mandrillone di Augusto a Dresda :lol: :lol:
Inoltre voglio un resoconto dei danni delle alluvioni della scorsa primavera...


L' idea della Lusaziaslava è da prendere in considerazione ci sono ho letto cartelli bilingue in sorabo :)

Cottbus, Görlitz e Forst in Germania, Szprotawa e Luban in Polonia leggevo sono le principali città ;)

Vedrò compatibilmente con il tempo a disposizione ;)

Tra l' altro Gorlitz dalle foto sembra una città incantevole essendo non lontanissima da Dresda almeno li ci vado di sicuro da li potrei anche sfondare a piedi in Polonia ;)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 13:50
da Maxdivi
Jena Plissken ha scritto:Tra l' altro Gorlitz dalle foto sembra una città incantevole essendo non lontanissima da Dresda almeno li ci vado di sicuro da li potrei anche sfondare a piedi in Polonia


Esatto ti voglio a sfondamento 8-) come le offensive al fronte li' presente nel 1914-1918 :)
La citta' dovrebbe presentare una parte polacca ed una sassone...risancirai l'antica unione dei regni :D
Mi pare ci sia anche Bautzen, correggimi se sbaglio il nome..ne e' la capitale e mi pare ci sia da vedere anche qualcosa.
Ricordiamo anche la svizzera sassone..per i suoi paesaggi.
Non credo di dire una cavolata affermando che una settimana ci starebbe tutta per questo stato.
Ma si capisce che la luterana Sassonia, "il piu' luterano degli elettori luterani" come disse qualcuno :mrgreen: , rientra nelle mie simpatie???? ;) :D
E' uno degli stati tedeschi piu' avanzati per tradizione in ambito artistico e culturale, appunto la piu' slava delle germanie come dico sempre :mrgreen:

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 16:57
da cozzi11
Viaggio affascinante,bravo Jena 8-)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 17:30
da Jena Plissken
Si una settimana ci sta tutta se si aggiunge un mio amico e siamo in tre si potrebbe noleggiare la macchina e tagliare i tempi oltre che vedere più cose, paesaggi e gustare il territorio ;)

Bautzen è giusto :)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... cke-NO.jpg

circondata da un castello sembra interessante ed è di strada :)

unica nota negativa i treni sono davvero cari anche se tantissimi e ci sono offerte circa 10 euro in meno prenotabili via internet e qui però andrebbe a saltare il fattore sorpresa cioè bisogna programmare prima e non mi piace :mrgreen:

Guarderò anche i bus esempio treno comprato in loco Lipsia - Dresda circa 100 km 30 euro :cry:

però c'è anche l' opzione regionale e forse i biglietti 2 per uno devo informarmi bene ;)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 17:38
da Lebowski
Jena è famosa per l'Università, quindi è cittadina universitaria. Purtroppo prevedo sarà chiusa ad agosto.
è molto prestigiosa, specie per la facoltà di filosofia (Marx, Hegel, Schopenauer ci sono passati chi da studente, chi da insegnante)

Io puntavo da anni a un giro autunnale nell'ex DDR. Mi hai anticipato! Buon viaggio.

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 17:41
da Jena Plissken
Lebowski ha scritto:Jena è famosa per l'Università, quindi è cittadina universitaria. Purtroppo prevedo sarà chiusa ad agosto.
è molto prestigiosa, specie per la facoltà di filosofia (Marx, Hegel, Schopenauer ci sono passati chi da studente, chi da insegnante)

Io puntavo da anni a un giro autunnale nell'ex DDR.


si in più sia Lipsia che Dresda arrivano a 500000 abitanti circa quindi qualcosa di interessante ci sarà di sicuro ;)

Jena è molto più piccola ma potrebbe rivelarsi la Salamanca della DDR come dimensioni siamo li, peccato che non posso fare altro che andarci ora ma meglio che nulla ;)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 18:25
da Maxdivi
Jena Plissken ha scritto:Bautzen è giusto :)

Dovrebbe avere anche un nome slavo cosi' come Cottbus...forse Bela Woda..ma non me li ricordo...ahaha il post viaggio :lol:
i treni tedeschi sono lo stesso problema di quelli francesi..forse anche peggio..una spina nel fianco :(

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 29/07/2013, 19:21
da Jena Plissken
Maxdivi ha scritto:
Jena Plissken ha scritto:Bautzen è giusto :)

Dovrebbe avere anche un nome slavo cosi' come Cottbus...forse Bela Woda..ma non me li ricordo...ahaha il post viaggio :lol:
i treni tedeschi sono lo stesso problema di quelli francesi..forse anche peggio..una spina nel fianco :(


trovati in alto sorabo Budyšin, in polacco Budziszyn

cottbus in basso sorabo Chóśebuz

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 30/07/2013, 8:41
da cametauval
Jena Plissken ha scritto:Con un colpo a sorpresa degno del miglior Moggi quando prese Ibrahimovic mi invento all' ultimo minuto ( settimana di ferragosto ) a calcio mercato quasi chiuso, visti i prezzi stracciati finalmente un viaggio serio in DDR ;)

per ora aereo su Lipsia museo Stasi , bunker a 30km , museo arte moderna varie ed eventuali

Jena :mrgreen: Patria dell' ottica Carl Zeiss e dell' omonimo Fc Carl Zeiss Jena

Dresda : la rivedo con piacere

Karl Marx stadt : la vera nuova città socialista della Ddr

varie ed eventuali mi preparerò a dovere anche rileggendo il topic sulle Ostalgie

viewtopic.php?f=32&t=93

se avete annotazioni e suggerimenti sono ben graditi come sempre ;)


Io ho messo un post nell'altro forum...

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 30/07/2013, 8:47
da geom.Calboni
Lebowski ha scritto:Jena è famosa per l'Università,

E per la storica fabbrica di ottica, fotocamere, binocoli della Carl Zeiss :D che tra l' altra da il nome alla locale squadra di calcio.
Fino a non molto tempo fa i suoi prodotti godevano di ampio prestigio. Ricordo quando dopo la caduta del muro arrivavano i famosi pullman di polacchi a vendere mercanzia in Italia e si faceva incetta di apparati della Carl Zeiss a buon prezzo... ;) :)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 02/08/2013, 12:53
da Maxdivi
Stavamo ricordando la battaglia di Jena..ma mi sembra che ci siam dmenticati di quella piu' importante di Lipsia!
La famosa battaglia delle nazioni, visiterai il monumento nella citta' della musica e del libro?
Per altro da fare ci sarebbe tantissimo..Gotha Erfurt, Weimar ecc.
Per esempio il famoso castello di Wartburg dove Lutero si rifugio' e tradusse la prima bibbia in tedesco.

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 02/08/2013, 13:08
da Maxdivi
Il 2013 e' per altro anno napoleonico come in Spagna e non ci avevo pensato :D anche qui si sta per festeggiare il bicentenario ed il monumento, adesso che mi documento, ha subito una lunga fase di restauro con nuovo museo in apertura per l'occasione:

http://www.steigschutz.de/xist4c/web/Pr ... 13502_.htm

spero tu possa trovarli aperti e scintillanti...e' uno dei monumenti piu' grandi d'europa...

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 02/08/2013, 17:26
da Jena Plissken
Maxdivi ha scritto:Il 2013 e' per altro anno napoleonico come in Spagna e non ci avevo pensato :D anche qui si sta per festeggiare il bicentenario ed il monumento, adesso che mi documento, ha subito una lunga fase di restauro con nuovo museo in apertura per l'occasione:

http://www.steigschutz.de/xist4c/web/Pr ... 13502_.htm

spero tu possa trovarli aperti e scintillanti...e' uno dei monumenti piu' grandi d'europa...


Ottima idea ne farò tesoro e ti aggiornerò :)

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 05/08/2013, 11:50
da Samusadork
Chemnitz aka Karl-Marx-Stadt ha attuato una scientifica rimozione del passato comunista (un po' come la Praga di Tatranky degli ODP): è una cittadina molto carina dal feeling vagamente retro, con il suo Rathaus, un piccolo teatro-bomboniera e la piazza del mercato. Un po' fuori dal centro c'è anche una specie di castello ricostruito, nelle cui cantine si cela un ristorantino veramente molto valido e neanche caro. Credo che il nome sia Kellerhaus.

MA!
Qualcosa rimane, solo perché non sono riusciti a portarlo via: il testone bronzeo di Carlo Marx con dietro la scritta "Proletari di tutti i paesi unitevi" tradotta in varie lingue.

Immagine

Per carità, i casermoni sovietici ci sono, ma alla fine niente di troppo diverso dalle periferie delle nostre città.

Re: Jena a Jena e non solo, viaggio nella DDR

MessaggioInviato: 10/08/2013, 12:23
da Maxdivi
Un interessante articolo del 2012 sull' "amicizia ritrovata" tra Sassonia e Polonia dopo l'entrata in Ue dei polacchi.
L'articolo riguarda la citta' di Gorlitz, a cui abbiamo fatto accenno, divisa dalla guerra fredda ed i rapporti tra le popolazioni oggi.
La situazione non e' dissimile a quelle che si possono ritovare altrove in europa dove ci sono confini amichevoli e legami indissolubili storici al di qua ed al di la' del fiume di turno, come Hendaye-Irun, Komaron-Komarno ecc. ecc. ecc. con un ponticello pedonale che permette un facile sconfinamento. Attraversare a piedi e' sempre molto bello.

http://www.lastampa.it/2012/01/26/ester ... agina.html

Ricordiamo che Sassonia-Polonia-Lituania hanno costituito un unico grande regno-granducato per lunghi periodi in passato.
L'articolo ci fa riflettere su quale sia il reale significato dell'unione europea, molto spesso non percepibile da chi non viaggia o vive lontano da certe realta', con confini pacificati ed il concetto di spazi di movimento liberi. Il senso del premio nobel all'Ue ( anche se in ritardo ) e' proprio questo.