Pagina 1 di 2

Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 15:37
da darietto
Eh si, anche per me è arrivato il tempo di sfondare nell'ultimo paese dell'Europa orientale che mi manca, la Moldavia.

Moldavia: Siccome tra una cosa e l'altra starò li da lunedì prossimo fino al 12/13 aprile, che mi consigliate di fare? C'è qualcosa di interessante da vedere oltre la capitale? No zona dei vini per favore.
Sinceramente ho letto un po' di un po' di tutto qui su OTRA ma la mia domanda è: "vale la pena vedere sbattersi per vedere qualcosa oltre Chisinau oppure no?" Tenete presente che ho uno schedule molto tranquillo, quindi la capitale la posso vedere anche durante la settimana.

Su Tiraspol invece che mi dite? Mi toccherà stare li un 3 o 4gg, voglia zero a dire la verità ma devo andarci per forza altrimenti mi licenziano... Che cavolo c'è da fare?
Qualcuno ci ha mai dormito? Ed in che hotel?

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 15:49
da flyingsoul
Spero di non offendere nessuno, ma la moldavia è il buco del culo del mondo! :mrgreen:

Detto questo, mi spiace che i vini non ti interessano perché l'unica cosa per cui vale la pena visitare questo paese, a mio personale avviso, sono il cibo e il vino. ottimi entrambi. Il resto del paese è una versione 10 volte più povera e disastrata della romania...Di 15 anni fa!
A meno che a te non faccia piacere avere a che fare con la metaliatà romena ;)

Tiraspol vale la pena di visitarla per dire di esserci stato, nulla di particolarmente interessante da segnalare. OCCHIO a entrare e uscire sempre dallo stesso confine, se attraversi la transnistria, o meglio pridniestrovie, non farlo mai, nel senso entri e esci dalla moldavia oppure entri e esci dall'ukraina.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 16:23
da darietto
flyingsoul ha scritto:Spero di non offendere nessuno, ma la moldavia è il buco del culo del mondo! :mrgreen:

Che bello, incominciamo bene :lol: :lol: :lol:

Detto questo, mi spiace che i vini non ti interessano perché l'unica cosa per cui vale la pena visitare questo paese, a mio personale avviso, sono il cibo e il vino. ottimi entrambi. Il resto del paese è una versione 10 volte più povera e disastrata della romania...Di 15 anni fa!
A meno che a te non faccia piacere avere a che fare con la metaliatà romena ;)

Ok, ho capito... Quanto amo il mio capo che mi manda sempre in questi posti :evil:
Vino non è che non mi interessa ma se sono in giro e la mattina dopo devo lavorare bevo solo acqua. E di "sprecare" un weekend per andare a fare un giro in quella zona non mi sembra il caso, sbaglio?

Tiraspol vale la pena di visitarla per dire di esserci stato, nulla di particolarmente interessante da segnalare. OCCHIO a entrare e uscire sempre dallo stesso confine, se attraversi la transnistria, o meglio pridniestrovie, non farlo mai, nel senso entri e esci dalla moldavia oppure entri e esci dall'ukraina.

Si, si, questa storia dell'uscita la ricordavo ed infatti ho il volo da/per Chisinau. Tra l'altro dovendomi fermare per 3 o 4 gg dovrò anche registrarmi e fare il visto all'Ovir locale, che bello, ahahah

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 16:36
da flyingsoul
darietto ha scritto: E di "sprecare" un weekend per andare a fare un giro in quella zona non mi sembra il caso, sbaglio?


"quella zona" quale sarebbe?
Se intendi la cantina più grande d'europa secondo me merita, ma per quella, non per altro.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 16:45
da darietto
Boh, pensavo ci fosse una zona come Reims in Francia o i Kakheti in Georgia...

In pratica mi sa che è meglio restare nella capitale per il weekend.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 16:50
da flyingsoul
darietto ha scritto:Boh, pensavo ci fosse una zona come Reims in Francia o i Kakheti in Georgia...

In pratica mi sa che è meglio restare nella capitale per il weekend.


E che fuori dalla capitale non c'è proprio nulla, ma nulla nulla.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 16:54
da geom.Calboni
A parte l' interesse culturale, storico, politico, antropologico, geografico, architettonico , di volgarità nelle due città non troverai interesse artistico puro.
Ed allora... prenditi un po di relax e... vivila "alla Cangaceiro"... 8-) cioè non facendo niente, fare il cittadino ed uscire la sera ;)

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:02
da geom.Calboni
A Tiraspol io, Jena, Marxim e Brunello dormimmo in un appartamento privato dalla cui proprietaria noleggiammo quattro posti letto in.. salotto :)

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:08
da darietto
geom.Calboni ha scritto:A parte l' interesse culturale, storico, politico, antropologico, geografico, architettonico , di volgarità nelle due città non troverai interesse artistico puro.
Ed allora... prenditi un po di relax e... vivila "alla Cangaceiro"... 8-) cioè non facendo niente, fare il cittadino ed uscire la sera ;)

Il buon Canga parlava rumeno ed aveva la possibilità di star li a non far nulla per un mese coltivando i suoi interessi, io dovrei anche lavorare quindi devo ottimizzare i tempi. Però in suo onore un salto da Andy's Pizza (ci sarà ancora) ed al Mall Dova (o come si chiamava il posto dei suoi aperitivi) ci vado sicuramente 8-)
Bender com'è?

flyingsoul ha scritto:E che fuori dalla capitale non c'è proprio nulla, ma nulla nulla.


Capito, è un po' come certe regioni russe, oltre la capitale nulla. Non vedo l'ora di esser li... (non so se si nota il sarcasmo)

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:22
da flyingsoul
darietto ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:A parte l' interesse culturale, storico, politico, antropologico, geografico, architettonico , di volgarità nelle due città non troverai interesse artistico puro.
Ed allora... prenditi un po di relax e... vivila "alla Cangaceiro"... 8-) cioè non facendo niente, fare il cittadino ed uscire la sera ;)

Il buon Canga parlava rumeno ed aveva la possibilità di star li a non far nulla per un mese coltivando i suoi interessi, io dovrei anche lavorare quindi devo ottimizzare i tempi. Però in suo onore un salto da Andy's Pizza (ci sarà ancora) ed al Mall Dova (o come si chiamava il posto dei suoi aperitivi) ci vado sicuramente 8-)
Bender com'è?

flyingsoul ha scritto:E che fuori dalla capitale non c'è proprio nulla, ma nulla nulla.


Capito, è un po' come certe regioni russe, oltre la capitale nulla. Non vedo l'ora di esser li... (non so se si nota il sarcasmo)


Humor tipicamente inglese! :mrgreen:

Bender? Se ti interessa la fermata degli autobus che da chishinau ti porta a tiraspol :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, una volta fatto lo sbattone di attraversare la "frontiera", tanto vale andare a tiraspol. Tipica città sovietica, pulita ordinata, fredda.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:31
da darietto
Grazie Flying, mi stai facendo innamorare sempre di più di quel paese. Quasi quasi chiedo se posso rimanere un po' di giorni ancora per esplorarlo al meglio :mrgreen:

Ma è davvero possibile che non ci sia niente oltre Chisinau? Ma proprio niente di niente? uff.....

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:38
da flyingsoul
darietto ha scritto:Grazie Flying, mi stai facendo innamorare sempre di più di quel paese. Quasi quasi chiedo se posso rimanere un po' di giorni ancora per esplorarlo al meglio :mrgreen:

Ma è davvero possibile che non ci sia niente oltre Chisinau? Ma proprio niente di niente? uff.....


Il punto è che la moldavia per questioni politiche è stata abbandonata su entrambi i fronti. A livello di risorse ha solo il suo clima per cui è un paese tipicamente rurale. Non c'è nulla lì. Quando ci sono stato ho avuto davvero la sensazione di abbandono e capisco perché metà della sua popolazione vive all'estero (quasi tutti clandestinamente)

Poi se non sbaglio hai letto il mio racconto d 2 anni fa, magari rileggiti la parte relativa alla moldavia, può darsi che trovi altri spunti che mi son sfuggiti

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 17:59
da est_rane0
Darietto i miei racconti su Moldavia e Romania sono ancora presenti, la' di info ne trovi :D

Comunque...Milesti Mici appunto essendo una delle cantine piu' grandi al mondo forse una visita la merita. Se leggi su wikipedia io la trovo una escursione interessante. Non ebbi mai il tempo di farla.

Le Canga' ando' a visitare Soroca, centro zingaro per eccellenza...potrebbe essere una escursione. Non rientrerebbe nelle mie priorita'

Qualcuno consiglia il sito archeologico di Orheiul Vechi

Vedere la poverta' di qualche paese in campagna in realta' e' parecchio significativo

Scoprire la nightlife di Tiraspol deve essere interessante, ma non e' che quei posti mi ispirino fiducia, il Canga metteva sempre in guardia sulla vita notturna di Chisinau e confermo, ma essendo piu' russi e meno romeni potrebbe dare meno problemi

I locali del centro li puoi girare. Non cambiare MAI locale in compagnia di comitive locali. Vai solo dove conosci e da solo o con stranieri

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 18:15
da geom.Calboni
Magari fai un salto a Comrat, capulouogo della regione autonoma della Gagauzia, un pezzo di Turchia in Modova.
Se ne parla qui:
viewtopic.php?f=4&t=879&p=16252&hilit=comrat#p16252

Tiraspol come nightlife offre pochissimo.
Bender e Balti (nel nord) offrono poco ma una mezza giornata invece di stare a cazzeggiare a Chisinau magari te la impegnano...

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 18:47
da darietto
Ora provo a guardare un po' i posti che mi avete detto. Il centro zingaro nn è che mi interessi moltissimo a dire il vero, avrei preferito qualcosa di diverso. Sinceramente non so nemmeno io cosa, una sorta di Ivano Frankivsk per L'viv per intenderci.

Scoprire la nightlife di Tiraspol deve essere interessante, ma non e' che quei posti mi ispirino fiducia, il Canga metteva sempre in guardia sulla vita notturna di Chisinau e confermo, ma essendo piu' russi e meno romeni potrebbe dare meno problemi

I locali del centro li puoi girare. Non cambiare MAI locale in compagnia di comitive locali. Vai solo dove conosci e da solo o con stranieri

Grazie per i consigli! Sembra molto simile alla campagna russa (intendo quella pericolosa, non quella delle grandi città secondarie). SInceramente non sono interessato ad andare in giro per Chisinau, non so perchè ma non mi attira per nulla.
Tiraspol era più che altro per capire come vivano (o meglio, come viva una certa fascia della popolazione) in una nazione che non esiste.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 18:51
da flyingsoul
darietto ha scritto:Tiraspol era più che altro per capire come vivano (o meglio, come viva una certa fascia della popolazione) in una nazione che non esiste.


Spero non resterai deluso, io non vi ho trovato nulla di particolare, è una normalissima città sovietica. Trovo la bielorussia, o meglio i bielorussi, molto più particolare.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 18:56
da darietto
Spero anch'io. Però essendo li per un contratto devo far buon viso a cattivo gioco. Valutavo solo se passare il weekend li oppure tornare il venerdì pomeriggio in Moldavia...

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 19:00
da flyingsoul
darietto ha scritto:Spero anch'io. Però essendo li per un contratto devo far buon viso a cattivo gioco. Valutavo solo se passare il weekend li oppure tornare il venerdì pomeriggio in Moldavia...


Mhà, dipende tutto dalla vita notturna. Se ti interessa quella meglio tornare a chishinau, altrimenti prova "l'ebrezza" della night life di tiraspol! :lol:

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 19:18
da darietto
flyingsoul ha scritto:
darietto ha scritto:Spero anch'io. Però essendo li per un contratto devo far buon viso a cattivo gioco. Valutavo solo se passare il weekend li oppure tornare il venerdì pomeriggio in Moldavia...


Mhà, dipende tutto dalla vita notturna. Se ti interessa quella meglio tornare a chishinau, altrimenti prova "l'ebrezza" della night life di tiraspol! :lol:

Io infatti propenderei per rimanere li e darmi alla nightlife tiraspolese (esiterà come parola?). Nightlife poi è una parola molto grossa, diciamo che mi fumerei volentieri un narghilè con un 2 o 3 cocktail prima di tornare in albergo, niente follie.

Re: Chisinau e Tiraspol

MessaggioInviato: 27/03/2013, 19:32
da est_rane0
Cmq in Moldova non tutti ma spesso parlano anche il russo, quindi parlando russo non hai particolari problemi. Le ragazze che vanno all'universita' il russo lo devono conoscere per forza perche' le lezioni non sono in rumeno, che ammesso che esista e' per un numero minoritario di corsi, nonostante ufficialmente sia la lingua nazionale