Pagina 4 di 4

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 15/12/2009, 1:50
da est_rane0
il cambio non ricordo quando si è spostato dai 14, comunque per 3 anni è stato circa a quel livello. Probabilmente come dici tu da Febbraio 2009 si è mosso, già ad Aprile 2009 stava sui 16 credo

no, per gli affitti puoi contare solo su un cambio più favorevole, per comprare si, il calo c'è stato

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 15/12/2009, 20:53
da cangaceiro
est_rane0 ha scritto:no, per gli affitti puoi contare solo su un cambio più favorevole


eh no mica son scemi si fanno pagare sempre in Euro, strano però che il turismo a Chisinau sia stato sempre quello senza flessioni in quantità data la crisi mondiale economica.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 16/12/2009, 6:28
da est_rane0
la flessione in termini numerici di visitatori c'è stata eccome, quelli che non si sono abbassati sono i prezzi al turista

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 19/12/2009, 12:13
da cangaceiro
est_rane0 ha scritto:la flessione in termini numerici di visitatori c'è stata eccome, quelli che non si sono abbassati sono i prezzi al turista


infatti è questo che non capisco, meno domanda meno offerta anche se Chisinau è la capitale del paradosso!

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 25/12/2009, 21:42
da cangaceiro
Un solo grido: non affittate appartamenti da un ladrone come...

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 27/12/2009, 18:19
da cangaceiro
Ah il ... con il suo compare od Ex compare ... organizza tour del vino a prezzi che manco nel Chianti.

Si può fare benissimo da soli ecco un esempio, volete andare a Cricova?

In italia su internet prendete il numero dal sito della cantina di Cricova intendo il numero fisso.
Ad esempio arrivate a Chisinau un lunedì e telefonate alla cantina chiedendo quando è possibile un tour per due persone in italiano. Loro vi dicono: "abbiamo un tour che parte alle ore 10 con guida italiana il prezzo incluso per due persone con tale guida è tot euro verrà fatto mercoledì prossimo."

Mercoledì chiamate un taxi alle ore 8 sotto casa che vi porta alla cantina.

Male che vada se vi chiedono caparra con tre lire un pomeriggio tipo lunedì vedi l'esempio di sopra glielo portate ed il gioco è belle e fatto. Basta un minimo di iniziativa.

Lasciata perdere agenzie come ...in ... in centro non sanno organizzare niente, a degli italiani andarono lì e la guida in Italiano non c'era ma c'era uno che spiegava in romeno e fortuna ha voluto che c'era una moldava turista che parlava bene italiano e traduceva lei....cioè voglio dire una cliente che soddisfava una richiesta di un altro cliente....si vede che la professionalit6à l'hanno indovinate dove?

Ciao.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 15/02/2011, 20:02
da geom.Calboni
Ringrazio Darietto per la puntuale segnalazione:

Chişinău-Tiraspol-Odessa, riparte il treno
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Mold ... e-il-treno

Ed anche per la Transnistria...i tempi stanno cambiando... :|

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 18/02/2011, 16:50
da Maxdivi
geom.Calboni ha scritto:Ringrazio Darietto per la puntuale segnalazione:

Chişinău-Tiraspol-Odessa, riparte il treno
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Mold ... e-il-treno

Ed anche per la Transnistria...i tempi stanno cambiando... :|


Ho letto anch'io quel post molto interessante...chissà che non mi venga in mente di provare anche quel treno...ma sarà dura allontanarsi da Odessa :lol:
Vado un po' contro al Geometra, sinceramente sono favorevole a maggiori collegamenti da e per la Transdnestria...e ad una maggiore apertura politica...almeno verso l'Ucraina. Opinione personale ovviamente.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:30
da geom.Calboni
Tiraspol mi era sembrato un posto "un po fuori dal mondo" per questo mi ha colpito. Se dovesse perdere questo suo "fascino" allora diventerebbe un posto come tanti altri o anche peggio visto poi che in fondo non è niente di speciale ;)
Era questo un po il senso del mio discorso.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 22/02/2011, 16:33
da Maxdivi
geom.Calboni ha scritto:Tiraspol mi era sembrato un posto "un po fuori dal mondo" per questo mi ha colpito. Se dovesse perdere questo suo "fascino" allora diventerebbe un posto come tanti altri o anche peggio visto poi che in fondo non è niente di speciale ;)
Era questo un po il senso del mio discorso.


Hai ragione. Del resto non avevo dubbi che questo fosse il "pensiero geometrico sull'argomento" :D Io la metto sempre un po' sul politico :D In fondo gran parte dell'attrazione di quei luoghi sta tutta nella sua complicata situazione. Nella normalità probabilmente ne parleremmo meno o neanche, come una semplice città di provincia russa.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 24/01/2014, 0:19
da geom.Calboni
Ci sarebbe da non crederci :) ma questo è il Ministro degli esteri della Repubblica della Transnitria... 8-)
Nina Shtanski:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nina_Shtanski

Ora mi è balzato in testa uno strano tarlo... ;) :D

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 24/01/2014, 1:45
da radaulpa
Gita (impegnativa) di gruppo?

la transinistria è da vedere e mi manca, in effetti.

Takayuky, il ragazzo giapponese che venne in bici a casa mia, disse che il posto più stranop che aveva visto fino al suo arrivo in italia era proprio la transinistria.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 24/01/2014, 14:44
da vilmer7
:lol: :lol:
niente male la ministra, ora che non c'è più la carfagna (per fortuna nostra) sarà lei la più bella

sarò a Iasi i primi di febbraio, dite che ce la posso fare a fare una scappata in transnistria?
non ne sono sicura, perchè ho solo una settimana e sarò da amici per lavoro; eventualmente, cosa evitare o stare attenti? consigli vari?

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 24/01/2014, 15:53
da geom.Calboni
Da Iasi non sei lontanissima da Tiraspol. Se hai la possibilità vai.
Il nostro racconto forse potrà esserti d' aiuto su qualcosa:
http://www.otraweb.it/europa-altri-cont ... ldova.html

http://www.otraweb.it/europa-altri-cont ... rte-5.html

viewtopic.php?f=10&t=858&hilit=moldova

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 24/01/2014, 20:21
da vilmer7
vedrò al momento, ho poco tempo e dipenderà anche dal meteo; sono ospite da amici, mi sapran dire qualcosa anche loro ;)

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 25/01/2014, 0:43
da Leia74
Noi siamo stati ospiti da una coppia di CS a Iasi, lei era di Chisinau e ci ha suggerito un paio di cose da vedere in quella zona, non le abbiamo chiesto di Tiraspol.
Per arrivarci però devi per forza fare tappa a Chisinau, almeno credo. Qui ci sono i soliti pullmini che abbiamo visto passare il confine della Transnistria senza troppi problemi anche con turisti a bordo.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 11/11/2014, 17:00
da geom.Calboni
Sull' onda di Scozia e Catalogna, sembra che anche la Transnistria sia in procinto di lanciare il suo referendum.
Anche se in realtà, sarebbe già uno stato de facto indipendente.
Il referendum servirebbe a legittimarsi ancora di più.

Re: Transnistria - Pridnestrovie

MessaggioInviato: 12/11/2014, 16:26
da solosiberia.it
come già dice bene il geometra, è già uno stato indipendente. serve solo il riconoscimento degli altri stati, nn un referendum interno....