Pagina 2 di 3

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 04/08/2009, 8:19
da geom.Calboni
mi esaltando anche io ovviamente...
quasi quasi inizio a cambiare spirito di viaggio...

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietic

MessaggioInviato: 04/08/2009, 12:11
da darietto
A proposito di città segrete ma, soprattutto, bunker, sapevate che a San Pietroburgo se ne trovano moltissimi? Peccato la maggior parte siano ormai interrati

Eccone un esempio (si trova dietro ploshad Pobedy, andando verso l'aeroporto)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 04/08/2009, 17:21
da geom.Calboni
visto che stiamo ad elencare basi militari e sotterranei segreti... segnalo:

-la base di sottomarini dell'Urss, zona militare inaccessibile fino al 1990, in Kamchatka.

- il bunker segreto della Stasi a Machern, vicino Lipsia che avrebbe dovuto ospitare il comando della Stasi in caso di attacchi Nato.

- i presunti sotterranei del Vaticano.

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sottomarine

MessaggioInviato: 04/08/2009, 19:31
da scareface
Jena Plissken ha scritto:Cozzi ho reperito la puntata di History channel sulla base di Balaklava in inglese :
'nteressante sta trasmissione,
non la conoscevo

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 01/09/2009, 13:07
da Jena Plissken
A quanto pare la triade Jena Calboni Pingo a breve porterà notizie e foto fresche dalla Crimea stay tuned ;)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 01/09/2009, 15:40
da geom.Calboni
Jena Plissken ha scritto:A quanto pare la triade Jena Calboni Pingo a breve porterà notizie e foto fresche dalla Crimea stay tuned ;)

sempre se torniamo... 8-)
buon viaggio e...ci vediamo nel punto e all'ora prestabiliti... ;)
:D

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietic

MessaggioInviato: 27/09/2009, 20:42
da Jena Plissken
Missione compiuta fresche fresche ad aggiornare il topic 2 foto delle fortezze genovesi in Crimea
Sudak e Feodosia ;)

Sudak

Immagine

Feodosia

Immagine

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 27/09/2009, 21:22
da gc23
belle foto. aspetto il resoconto a breve.

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 28/09/2009, 9:44
da Moran
Sì!!! A Balaklava!!!
La carica dei 600, mitico film... :mrgreen:
Altra bellissima destinazione, che invidia... ovviamente aspetto ansioso il racconto.

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 28/09/2009, 16:57
da Jena Plissken
Moran ha scritto:Sì!!! A Balaklava!!!
La carica dei 600, mitico film... :mrgreen:
Altra bellissima destinazione, che invidia... ovviamente aspetto ansioso il racconto.


Non ho ancora visto il film ma mi hai dato un buon spunto lo farà a breve ;)

Balaklava non è stata in agenda questa volta , l' ho messa per completezza visto che si trova nella zona di Sevastopoli che ho visitato anni fa , questa volta ci siamo limitati a Simferopoli , Sudak , Feodosia , Kerch sfondando in Russia via traghetto :lol:

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 15:25
da Jena Plissken
Visto ieri sera la Carica dei 600 film un po' hollywoodiano ma mitico davvero specie la scena della carica dei 600 bersagliati dai tiri dell' artiglieria russa ;)

La futilità dell'azione e la sua audacia sconsiderata spinsero il Maresciallo di Francia Pierre Bosquet ad affermare: « È stato magnifico, ma questa non è guerra »

Ho scoperto tra le righe che a Sevastopoli esiste un museo panorama sulla guerra di Crimea.
Una rappresentazione in parte dipinta in parte riprodotta fedelmente a 360 gradi , cioè tridimensionale ma senza effetti tecnologici della guerra ( il secondo museo panorama l' ho appena visitato a Stalingrado, ne esistono solo 2 in tutta la Russia ) ;)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 20:03
da geom.Calboni
Jena Plissken ha scritto:Ho scoperto tra le righe che a Sevastopoli esiste un museo panorama sulla guerra di Crimea.
Una rappresentazione in parte dipinta in parte riprodotta fedelmente a 360 gradi , cioè tridimensionale ma senza effetti tecnologici della guerra ( il secondo museo panorama l' ho appena visitato a Stalingrado, ne esistono solo 2 in tutta la Russia ) ;)

a quanto pare ne esistono 3. Porcaccia Bidet asserisce di averne visitato uno a Mockba. chiederò meglio di quale si tratta.a meno che non abbia capito male...

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 20:15
da Jena Plissken
geom.Calboni ha scritto:a quanto pare ne esistono 3. Porcaccia Bidet asserisce di averne visitato uno a Mockba. chiederò meglio di quale si tratta.a meno che non abbia capito male...


Può essere mi informo meglio mi basavo sulle indicazioni del ragazzo russo di Volvograd ma può ben essere ce ne siano 3 ;)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 20:24
da Jena Plissken
Come supponevo vista la proverbiale perizia e preparazione del personaggio porcaccia bidet ha ragione esiste un Muzej panorama anche a Mosca ( Kutuzovskjj prospekt ) che ricorda la celebre vittoria di Borodino su Napoleone , e a conti fatti mancava un museo del genere, ero in zona 2 anni fa si trova vicino all' arco di trionfo e al museo memoriale sulla grande guerra patriottica ma non ne conoscevo l' esistenza ;)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 20:25
da geom.Calboni
Porcaccia Bidet è il Cangaceiro dei musei di storia e dei siti politici/istituzionali :D

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 29/09/2009, 20:35
da darietto
Jena Plissken ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:a quanto pare ne esistono 3. Porcaccia Bidet asserisce di averne visitato uno a Mockba. chiederò meglio di quale si tratta.a meno che non abbia capito male...


Può essere mi informo meglio mi basavo sulle indicazioni del ragazzo russo di Volvograd ma può ben essere ce ne siano 3 ;)

Io l'ho visto. Sta dove c'è la collina dei passeri, dietro la Mgu

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 09/10/2009, 16:21
da Jena Plissken
Se ne scopre sempre una, spesso in ritardo :o :(

http://www.cmaf.ru/eng/pages/bunker_eng.htm

qui trovate info e come arrivarci trattasi del museo delle forze armate a Mosca ( ex museo dell' armata rossa ) e del bunker, sala riunione e reticolo sotterraneo nel quale Stalin coordinò la difesa di Mosca all' epoca dell' invasione nazista alle porte della città ( visitabile dal 1996 )

metro Novoslobodskaja per il museo e metro Partinzanskaja per il bunker vicino allo stadio di izmailovo e al famoso mercato ( museo e bunker non sono vicini )

http://www.progettoantenna.com/networke ... votext.php

Nel museo trofei di guerra , la bandierà che sventolò sul Reichstag etc etc etc

http://www.cmaf.ru/eng/index_eng.htm

Imperdibile ;)

Re: Crimea : genovesi,turchi,tatari fortezze e basi sovietiche

MessaggioInviato: 09/10/2009, 23:53
da cozzi11
Jena Plissken ha scritto:Se ne scopre sempre una, spesso in ritardo :o :(

http://www.cmaf.ru/eng/pages/bunker_eng.htm

qui trovate info e come arrivarci trattasi del museo delle forze armate a Mosca ( ex museo dell' armata rossa ) e del bunker, sala riunione e reticolo sotterraneo nel quale Stalin coordinò la difesa di Mosca all' epoca dell' invasione nazista alle porte della città ( visitabile dal 1996 )

metro Novoslobodskaja per il museo e metro Partinzanskaja per il bunker vicino allo stadio di izmailovo e al famoso mercato ( museo e bunker non sono vicini )

http://www.progettoantenna.com/networke ... votext.php

Nel museo trofei di guerra , la bandierà che sventolò sul Reichstag etc etc etc

http://www.cmaf.ru/eng/index_eng.htm

Imperdibile ;)


Imperdibile davvero!
Chissà quando a Mosca......

Re: Crimea e Russia :genovesi,fortezze,basi,sotterranei,bunk

MessaggioInviato: 21/12/2013, 14:40
da Jena Plissken
http://www.palazzoducale.genova.it/navi ... gina=79174

Questa interessante mostra la devo visionare purtroppo per motivi tutti italiani è chiusa nei week end se no si poteva visionare insieme nel meeting genovese

Genova e la Crimea secc. XIII - XV

19 settembre 2013 - 17 gennaio 2014

Archivio Storico del Comune - Loggiato Minore

Archivio storico del Comune – Sala Giorgio DORIA
Palazzo Ducale - Loggiato Minore
a cura di Michel Balard

Dal 1275 al 1475 i Genovesi fondarono importanti insediamenti sul litorale della Crimea. Da Caffa a Soldaia, da Cembalo ai 18 casali della Gotia, questi luoghi divennero un dominio ricco di potenzialità economiche. Documenti d'archivio e fotografie ripercorrono la storia di quest'area del "Commonwealth genovese".

Inaugurazione mercoledì 18 settembre, ore 17
Orario: martedì-giovedì 9-12.30 e 14-17; venerdì 9-12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso
Ingresso libero

Re: Crimea e Russia :genovesi,fortezze,basi,sotterranei,bunk

MessaggioInviato: 22/12/2013, 14:20
da Maxdivi
Jena Plissken ha scritto:http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=79174

Questa interessante mostra la devo visionare purtroppo per motivi tutti italiani è chiusa nei week end se no si poteva visionare insieme nel meeting genovese

Genova e la Crimea secc. XIII - XV

19 settembre 2013 - 17 gennaio 2014

Archivio Storico del Comune - Loggiato Minore

Archivio storico del Comune – Sala Giorgio DORIA
Palazzo Ducale - Loggiato Minore
a cura di Michel Balard

Dal 1275 al 1475 i Genovesi fondarono importanti insediamenti sul litorale della Crimea. Da Caffa a Soldaia, da Cembalo ai 18 casali della Gotia, questi luoghi divennero un dominio ricco di potenzialità economiche. Documenti d'archivio e fotografie ripercorrono la storia di quest'area del "Commonwealth genovese".

Inaugurazione mercoledì 18 settembre, ore 17
Orario: martedì-giovedì 9-12.30 e 14-17; venerdì 9-12.30; sabato, domenica e lunedì chiuso
Ingresso libero


Sembra un fatto europeo marginale e poco conosciuto questo dei genovesi in oriente e nel mar nero, ma non va sottovaluto ;)
Anche perche' tramite questi commerci arrivo' la grande peste in europa a seguito dell'assedio mongolo alla fortezza-emporio genovese in crimea ;)
Sui turchi in puglia ( o piu' in genere nel meridione ), sapevi che esiste una cittadina chiamata Casino dei Turchi? :mrgreen:
Ne parlavo col Geometra a Firenze ricordando le citta' italiane dai nomi strani assieme a Mussolinia e Littoria, nomi ora cambiati :lol:
Se ti interessano gli sbarchi turchi in Italia Jenaccia ti rilancio il Barbarossa e la storia di Fondi e delle mie zone ;)