
Per sintetizzare, se proprio vogliamo, quello che mi sento di dire che da delinquente a superdelinquente per me cambia poco. Si è superato il limite: questo basta.
geom.Calboni ha scritto:Max, sembri conoscere la Russia dal di dentro...
darietto ha scritto: in molti casi, essere governati da "uomini d'ordine" come diceva qualcuno (davvero, non ricordo chi si definì cosi, forse Augusto o qualcuno dei Flavi) può essere positivo per il commercio.
darietto ha scritto: 2) Petrolio: http://www.agienergia.it/petrolio/1990-2010.png
Ci mancherebbe altro che non siano aumentate le entrate. Però, a parte tutto, l'infrastruttura c'era ed il 98 non è di certo il miglior anno da prendere in considerazione causa fortissima svalutazione del rublo.
Rinnovamento? sicuramente rispetto a posti come KSA o UAE è vero ma l'investimento in R&D delle compagnie russe (che poi alla fin fine è una) è decisamente inferiore a quella standard in Europa.
darietto ha scritto:Molti clan di oligarchi sono stati decapitati.
Vero, ma con che parametro è stata fatta la decapitazione? Giustizia o servilismo?.
darietto ha scritto: In Russia con poco salti il servizio militare ed in certe zone passi gli esami regalando capre
Maxdivi ha scritto:Cavolo, si è aperta una bella ed interessante discussione sulla russia contemporanea....mi piace![]()
...omissis...
Darietto ha posto delle giuste osservazioni al discorso.darietto ha scritto: in molti casi, essere governati da "uomini d'ordine" come diceva qualcuno (davvero, non ricordo chi si definì cosi, forse Augusto o qualcuno dei Flavi) può essere positivo per il commercio.
Qui stai citando un altro mio caro zio molto amato, vabbè diciamo, visti gli anni, "bis-bis-bisnonno romano"Ma torniamo a noi:
darietto ha scritto: 2) Petrolio: http://www.agienergia.it/petrolio/1990-2010.png
Ci mancherebbe altro che non siano aumentate le entrate. Però, a parte tutto, l'infrastruttura c'era ed il 98 non è di certo il miglior anno da prendere in considerazione causa fortissima svalutazione del rublo.
Rinnovamento? sicuramente rispetto a posti come KSA o UAE è vero ma l'investimento in R&D delle compagnie russe (che poi alla fin fine è una) è decisamente inferiore a quella standard in Europa.
Appunto per questo dicevo gli oligarchi ritenuti "inutili" hanno fatto una brutta fine ed il governo non ha neanche interesse ad eliminarli tutti, anzi. Ma se c'è uniformità di intenti, ben venga il servilismo...se su una barca i rematori vogano tutti nella stessa direzione, allora la barca procede, se remano in senso contrario allora la barca ruoterà su stessa
![]()
Torna a IL SALOTTO DEL VIAGGIATORE
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti