Lisboaoaoa

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo l'Europa centro-occidentale.

Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 01/07/2009, 11:10

in ottobre con i miei amici andrò a Lisbona, ci andai nell 1998 ed immagino che la città sia cambiata.
Un amico, genio della prenotazione, ha progettato il viaggio come una settimana lavorativa: rigorosamente lunedì - venerdì, astenersi perditempo :|

consigli su dove mangiare?
dove dormire?
festassa duranta la settimana? :geek:
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda nonnomario » 01/07/2009, 17:34

Mia moglie ed io con altre due coppie, siamo stati al Florescente prenotandolo con Booking, è centralissimo e lì attorno ci sono numerosissimi ristoranti, (a pranzo mangiavamo dove capitava).
Un consiglio, prenota la camera doppia (Twin), quella matrimoniale ha il letto stretto e la camera è piccola.
solo se vive una vez, caramba
Avatar utente
nonnomario
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 28/01/2009, 14:27
Località: Lago Maggiore sponda piemontese

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Leia74 » 01/07/2009, 21:32

Anche io coi miei siamo stati al Florescente!!! Ambiente molto "lisboneta" nel senso di interni un po' decadenti ma buon servizio, e soprattutto economico e centrale!!
Le mie foto:
http://sabrinastravels.shutterfly.com

Latest trips: Piemonte in dettaglio (pure troppo, ago 2017-mag 2019), New York + Boston (mar 18), Bretagna e Normandia in moto (ago 18), Svezia centrale (ago 2019), Parchi USA Ovest (dic 19-gen 20)
Next: ???
Avatar utente
Leia74
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 22/01/2009, 0:05
Località: Roma

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Moran » 03/07/2009, 15:37

Mangiare: all'Alfama, in quei bei posti piccolissimi, massimo 20-25 coperti, dove servono pesce e specialità di baccalà che sono divini. Ne trovi anche al Bairro Alto, ma mediamente un po' più cari. Evita i ristoranti della Baixa, cari e non eccezionali.
Movimento notturno: Bairro Alto, molti localini, tanta gente in giro, chiacchiere e alcolici. Per la musica dal vivo in zona Docas (lungo il fiume, vecchi magazzini ristrutturati e adibiti a pub e disco bar) sopratutto dal giovedì in poi.
...quel misterioso gerundio dell'anima che è l'eterno presente del viaggio.
(Paolo Rumiz)
Avatar utente
Moran
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 13/02/2009, 22:44

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 06/07/2009, 11:26

Leia74 ha scritto:Anche io coi miei siamo stati al Florescente!!! Ambiente molto "lisboneta" nel senso di interni un po' decadenti ma buon servizio, e soprattutto economico e centrale!!

è un consiglio che mi danno un pò tutti,
consigliate di prenotarlo via Venere et similia o directo?
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda darietto » 06/07/2009, 13:32

pibi ha scritto:
Leia74 ha scritto:Anche io coi miei siamo stati al Florescente!!! Ambiente molto "lisboneta" nel senso di interni un po' decadenti ma buon servizio, e soprattutto economico e centrale!!

è un consiglio che mi danno un pò tutti,
consigliate di prenotarlo via Venere et similia o directo?

Anch'io son stato li! Prenota direttaemente dal loro sito. Magari c'è ancora lo sconto del 10%
Io: Vero Ground good morning, Warrior **** over Pine island, inbound for landing on rwy 22L

Twr: Warrior **** please note that Vero Ground cound't care less of what you said, but I'm Vero tower and so I care about you
Avatar utente
darietto
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 2220
Iscritto il: 19/01/2009, 18:23
Località: Ginevra

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 06/07/2009, 14:22

per ora ho prenotato con hrs questo
Alcobia Pensão Residencial
Rua Poço do Borratém, 15, 1100-408 Lisbon - Centro, Portogallo

66,5 euro a doppia, colazione inclusa

che zona è?

poi se trove meglio disdico

il fosforescente in alta stagione alza i prezzi
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Campa » 06/07/2009, 14:29

Zona Baixa va più che bene. Non lontano dal fosforescnte
Avatar utente
Campa
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 20/01/2009, 22:20
Località: On the Airplane over the sea

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Voronezh » 06/07/2009, 18:58

Pibi io ci ho passato una intensa settimana in solitaria l'estate scorsa.
Intanto ti butto giù qualche consiglio a random, poi seguo attualizzando.

Attraversare il Tago in battello e visitare Cacilhas, tra cui il paseo maritimo che arriva fin sotto la statua del cristo. Ci sono ristorantini dove si mangia bene e spende poco, e l'atmosfera è meno turistica che in alcuni ristoranti dall'altra parte del fiume.

Io dormii nell'Alfama Hostel, con una vista spettacolare sulla rada di Lisbona.
Nell' Alfama passai non so quante ore e giorni a vagabondare, è la zona più antica di Lisbona. Ottimo anche per mangiare e bere una birra con amici.
L'expo a me è piaciuta molto.
Feste: boh, ti posso girare la mail di un amico lisboneta poi quando si avvicina la data gli scrivi.

Abraço
Per viaggiare basta esistere.
Se immagino, vedo. È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. Fernando Pessoa
Avatar utente
Voronezh
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 584
Iscritto il: 20/01/2009, 16:17
Località: A Coruña

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda teresalavispa » 06/07/2009, 22:51

Alura..Io ho alloggiato al Lisbon lounge hostal, in Baixa zona pedonale, camera con bagno adiacente, cucina in comune, ambiente molto carino, con internet, lettore dvd e stereo a disposizione degli ospiti.
Per la festassa ti consiglio senza dubbio il Barrio Alto..fai la movida da un locale all'altro e la birra costa 1euro a bicchiere.
C'è anche l'opzione Docas, ex magazzini sulla rivadel Tago
riadattati a locali;c'è movimento e discoteche; io trovai un pub irlandese con musica dal vivo davvero molto carino.
テレサ
ความแข็งแกร่ง 테레사

टेरेसा
Niente di grande è stato fatto al mondo senza la passione.
Avatar utente
teresalavispa
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 21/01/2009, 23:05
Località: Pizziul

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda palaz » 07/07/2009, 12:33

Visto i recenti nuovi collegamenti Easyjet da Fiumicino ho prenotato per dicembre.

Andrò con moglie e figliolanza al seguito.

Ogni ulteriore notizia sulla città e i dintorni (ci rimarremo 4 giorni pieni) sarà bene accetta ;)

Grazie.
Avatar utente
palaz
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 18/01/2009, 14:21
Località: Roma

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Leia74 » 07/07/2009, 15:05

Quando andate a Belem, cercate di arrivare al monastero prima che apra al pubblico. Appena termina la messa vi fanno entrare (mi pare fosse alle 10) e cosi' potete godervi la chiesa e il resto prima della RESSA allucinante. Noi siamo usciti dalla chiesa meno di mezz'ora dopo (per entrare nel monastero vero e proprio) e c'era una fila pazzesca, nonche' decine di bus turistici parcheggiati fuori che un'ora prima non c'erano.
Non sto a raccomandarvi i Pasteis de Belem ovviamente (BUOOOOONI....)
Le mie foto:
http://sabrinastravels.shutterfly.com

Latest trips: Piemonte in dettaglio (pure troppo, ago 2017-mag 2019), New York + Boston (mar 18), Bretagna e Normandia in moto (ago 18), Svezia centrale (ago 2019), Parchi USA Ovest (dic 19-gen 20)
Next: ???
Avatar utente
Leia74
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 22/01/2009, 0:05
Località: Roma

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Moran » 07/07/2009, 17:14

Leia74 ha scritto:Non sto a raccomandarvi i Pasteis de Belem ovviamente (BUOOOOONI....)

Naturalmente imperdibile la rinomata pasticceria, un salto lo merita anche la Torre di Belem, il monumento ai navigatori è carino ma lo si vede bene anche dall'esterno. Per una serata tranquilla lontano dalla movida, anche a Belem ci sono due/tre ristorantini dove si mangia bene con poco. C'è sempre tempo per tornare al Bairro Alto dopo cena. :mrgreen:
...quel misterioso gerundio dell'anima che è l'eterno presente del viaggio.
(Paolo Rumiz)
Avatar utente
Moran
Ho appena percorso 300 Km
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 13/02/2009, 22:44

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda teresalavispa » 07/07/2009, 20:45

Inoltre:
Non puoi non prendere un caffè al "Brasileiro" un bar antico dove si dice andasse sempre Pessoa (c'è la sua statua in bronzo seduta ad un tavolino ;) ).
Personalmente ho apprezzato la struttura della stazione Oriente, rinnovata per l'expo 98 e l'adiacente enorme centro commerciale a forma di nave.
L'ho detto mille volte che Praya do Guincho, a Sud di Cabo da Roca, è spettacolare: l'Oceano in tutta la sua grandezza, ci arrivi col bus da Cascais.
Passeggiata nell'Alfama: all'andata è bello fare la strada col tram che parte direttamente dalla Baixa; al ritorno, perditi! Ci sono vicoli e angoli molto suggestivi da scoprire e magari puoi fare una sosta in qualche ottima bettola che cucina pesce.
テレサ
ความแข็งแกร่ง 테레사

टेरेसा
Niente di grande è stato fatto al mondo senza la passione.
Avatar utente
teresalavispa
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 21/01/2009, 23:05
Località: Pizziul

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda giuli » 19/07/2009, 9:59

mi accodo al post, per avere consigli su ristoranti e vita notturna visto che andrò a Lisbona a fine agosto, atterrerò a Porto, quindi qualsiasi informazione anche su questa città sono ben accette!
Grazie
giuli
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 21/01/2009, 23:11

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 20/07/2009, 11:19

intanto vediti Porto, scrissi un resoconto, se non lo trovi te lo riposto
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda giuli » 20/07/2009, 15:52

pibi l'ho letto e ho preso nota mi sa che farò anch'io il giro a piedi, arriverò a Porto il 20 mattino presto e partirò il 22 alla volta di Lisbona, devo solo decidere se prendere il treno o il bus, anche se credo che opterò per il secondo se c'è molta differenza di prezzo.
A Lisbona mi fermerò sino al 27 sera per poi andare a Madrid e trascorrere una notte e un giorno lì.
Volendo farmi qualche giorno di mare, almeno uno pieno, qualcuno sa consigliarmi qualche bella spiaggia non molto distante e raggiungibile agevolmente ( non avrò la macchina ), un amico mi ha parlato di una delle parti del circuito Estoril ma non è che abbia capito molto... :roll:
Infine vorrei passare la notte a Madrid in giro, non vado nella capitale spagnola da un paio d'anni e pur ricordando un eccellente movida non so come sia il giovedi' sera, qualcuno sa di locali, zone indicate per questa serata per chi vuol tirar mattino senza toccar letto?

pibi non ti arrabbià se ti ho colonizzato il thread prometto al mio ritorno info freschissime su Lisbona ;)
giuli
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 21/01/2009, 23:11

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda Voronezh » 20/07/2009, 16:44

Non so se raggiungibili agevolmente col bus ma le spiaggie di Costa Caparica sono molto belle, e lì troverai principalmente lisboetas.
E' una distesa infinita di spiaggia atlantica sabbiosa (fino al promontorio della Serra de Arrábida), io ci arrivai in macchina e andai a caso.

Altrimenti quelle di Cascais-Estoril, lì col treno in poco più di mezz'ora dovresti arrivarci ma troverai molti molti più guiris.
E' il litorale che dalla periferia ovest di Lisbona (dopo Belem) si estende fino a Cascais, la così chiamata Costa del Sol.
Per viaggiare basta esistere.
Se immagino, vedo. È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. Fernando Pessoa
Avatar utente
Voronezh
Ho appena percorso 500 Km
 
Messaggi: 584
Iscritto il: 20/01/2009, 16:17
Località: A Coruña

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 20/07/2009, 17:00

ecco il mio racconto, se volete spunti:

Prologo

Alla destinazione Porto ci sono arrivato per un ripensamento di Volareweb: io e un amico non logato al forum (che conosco da quando eravamo 6enni) decidemmo nel “lontano” ottobre 2007 di approfittare della promozione della suddetta Volareweb che vendeva voli a Manchester per soli 5 euri (tra l’ altro con la possibilità di check-in tradizionale e invio valige).
Già immaginavamo birre, pubs, Old Traffor, bionde inglesi in tacchi e mini….fantasticavamo anche sulla possibilità di vedere la Champions, visto che i giorni di preventivato viaggio erano spalmati su martedì, mercoledì, giovedì…
Poi spulciando sulla,sempreverde, sez. di zingarate “voli low cost” mi resi conto che Volareweb aveva fatto dietrofront sulla rotta degli Oasis. A proposito: qualcuno è riuscito ad arrivare a Manchester con Volareweb ? A quel punto anticipo la supposta comunicazione di Volareweb e chiamo il call center: mi faccio spostare la destinazione su un angolo estremo di Europa: Porto. Mi concedono la possibilità di viaggiare nel week- end .
A questo punto, fine dicembre, intervengono i soliti amici ossia la tipologia di persone mai disponibile per un viaggio da prenotare al volo senza se e senza ma però propensi a dirti il lemma “me lo potevi dire prima”.
Stavolta però sono decisi, soprattutto l’amico saxofonista/poeta dell’ amore. Così mettono mano alla carta di credito e acquistano pagando 100 euri.

Venerdì 22 febbraio

Essendo in 4 ci muoviamo in auto per e da l’aereoporto di MPX.
Io sono ferrato su tutto ciò che è low cost a parte i parcheggi nell’ aeroporto di MPX, recandomi sempre nel varesino mediante pullmann. Mi sbatto un po’ usando la combinazione “Google + zingarate+ parcheggio/parking+ Malpensa” (Usatela gente usatela …..) e mi appare come risultato http://www2.parkingo.com/pgo/index.php e http://www.mxpparking.com/ http://www.parkingo.com
Alla luce di ciò il giorno della partenza ci dirigiamo al terminal 1 per beccare l’ individuato parking economico, per poi dirigerci al terminal 2 mediante la navetta gratuita (questo lo sapevo io ed è esatto ).
Va be…risultato: non becchiamo il parking and go e lasciamo l’ auto in un parking tradizionale che si chiama con un acronimo iniziante con A e.. spendiamo 60 euri per 2 giorni e mezzo!!! Massìììì siamo in 4, w il viaggio!!
Il tipo al check- in tradizionale blocca l’ amicofootbolista che aveva un trolley un po’ voluminoso .
L’atteggiamento del personale è un poco similalitalia: fanno i rigorosi su quello che vogliono loro. Tradiscono un passato un po’ tracotante che rende l’ attuale condizione un po’ mortificante.
L’ amico che non volava da 10 anni (l’ unico volo che aveva sopportato era un MPX- San Paolo del Brasil!! ) si ingolla la valeriana, noi giri di birrette. Intanto i monitor danno Cochi e Renato “…e malpensa e malpensa..".
Il volo è puntuale e arriviamo all’ aeroporto che risulta nuovo e pulito… più di casa mia dopo i week end .
All’ uscita pensando ai taxista zanza dè noantri chiedo al policia il costo per il centro città, risponde max 18 euro che è la stessa cifra richiesta dal taxista, ‘sti malfidenti di milanesi !! L’autotaxi è una Mercedes bella nuova, non come da noi che ti scarrozzano anche con delle Tempra improbabili e con milioni di km.
Il lusitano ci porta all’ Hotel Grande Paris prenotato dal sottoscritto che è stato riconosciuto unanimemente il low coster per eccellenza. infatti mediante Venere avevo ottenuto un prezzaccio niente male: 53 euri a notte per una doppia con colazione da standing ovation Inoltre l’ hotel è nel salotto buono portoghese con 2 guardiani appena fuori dall’ hotel che controllano giorno e notte lo stesso punto…chissà cosa??? Non l’abbiamo capito.
Subito ci involiamo per la città che ci lascia un po’ basiti: un po’ ottocentesca e popolata da tossici da eroina tipo anni80 a Milano, non mancano squilibrati in giro in solitaria…
il primo approccio è con un mezzo matto che farfuglia qualcosa: non capiamo, il tipo se ne va incazzoso e tira pugni sulle centraline per sfogarsi .
Camminando un po’ a cazzum mi imbatto nel ristorante “Pedro do Frango” e subito, in quanto lettore della zingaguida, decido di entrare. Posto da applausi: abbiamo bevuto come dei cactus, mangiato l’ ira di Dio e speso 13 euri!! Pensavamo fosse strano e merito degli zingarati passati da Porto ma a OPORTO è così.
Dopo ci dirigiamo alla Ribeira e anche lì i tossici modello anni 80 insistono, in un idioma incomprensibile malgrado parli bene lo spagnolo, a chiedere soldi…però sono paciosi.
A quel punto il must diventa O’ PIOLHO però malgrado vari sali e scendi fino al palazzo della Bolsa non troviamo questo benedetto/maledetto ritrovo universitario.
Ci beviamo le birre economiche alla Ribeirra: per stasera può bastare
ci dirigiamo a svenire nel nostro hotel.



Sabato 23 febbraio
La mattina seguente ci svegliamo di buon ora, l’ hotel ha ottimi materassi ed è insolitamente silenzioso.
Il gruppo si era riproposto di dare al weekend un taglio podistico: per restare, o meglio cercare, di rimanere in linea infatti tutti ci dilettiamo in attività cinetiche. Perciò ci involiamo per la città e ci dedichiamo alla masticata {ovvero camminare fino a sfinirsi}. Così ci arrampichiamo fino al mercato Bolhao dove è in atto una manifestazione contro un probabile sgombero. Le "interiora" del mercato sono antiambientaliste: ti vendono galline vive dentro gabbie più piccole del volatile.
Poi passiamo alla via commerciale, non mi è sembrata un granchè: i negozi paiono la brutta copia dei negozi di periferia anni 80. Il top della fuffa lo raggiungiamo però quando giungiamo ad una sorta di mercato delle pulci molto fai da te. Sotto un ponte gli “espositori” buttano una coperta e gli spalmano sopra gli avanzi della cantina.
Superato il mercatino decidiamo di dirigersi verso l’ Oceano: dopo una camminata di un paio d’ ore arriviamo verso l’ Oceano.
Distrutti e con i piedi doloranti prendiamo il bus che ci porta in centro, derogando in questo modo al contratto che prevedeva tutto a piedi . Anche sui bus di Porto il deodorante è una merce rara
Per aperitivo ci gustiamo il succo di Porto ossia il vino prodotto dalle cantine.
In seguito si sceglie di tornare in hotel per l’ inderogabile doccia. Incamminandoci per superare il Grande Ponte notiamo un po’ di tensione davanti a un bar: in un attimo si ricongiungono due gruppi, uno di adolescenti e l’ altro di ragazzi più datati…iniziano a darsele di “santa” ragione. Porto violenta chiama e la polizia risponde : una volante interviene subito manganellando. I tutori della legge lusitani sembrano però in difficoltà contro i duellanti essendo in numero esiguo. E infatti... subito dopo sentiamo il funesto rumore del fucile caricato. A quel punto smettiamo di fare i guardoni e via lontani…..memori degli ultimi eventi in Italia è meglio stare alla larga.
La sera viene il momento, temuto e annunciato, della francesinha: sapevamo fosse una bomba ma non così. Non sono riuscito a finirla, forse anche perché avevo chiesto piccante e loro hanno esagerato.
La sera finiamo al Contagiarte che ha l’ aspetto di un centro sociale a 5 stelle, purtroppo le energie se ne sono andate nella camminata. L’ ambiente sembra tranquillo, forse troppo tranquillo...

Domenica 24 febbraio
La domenica dopo la scofanata a colazione puntiamo sempre più in alto: il nostro obiettivo diventa il castello che domina porto. O’ castello de los Moros o qualcosa così. Il tragitto ci permette di passare sulla parte pìù alta del ponte, in compagnia di jumbotram.
Superiamo il ponte e sconfiniamo in una zona similresidenziale per poi scendere nella zona cantine (TUTTE CHIUSE DI DOMENICA).
Per rifocillarci mangiamo in un sobrio ristorante con le parete viola dove mangiamo una sorta di cassoeula
Naturalmente fra vini, liquori, caffè si spendono i soliti 13 euri
Mi accascio in riva al Douro e me la dormo
Poi taxi- aeroporto- Mpx (l’amico per rititirare la borsa aspetta mezz’ ora, da considerare che tutto l' aereo trasportava solo 20 colli!)

Impressioni
Porto mi è parso uno degli angoli più economici dell’ Occidente. Chissà il prezzo delle abitazioni?
Una chiosa "razziale": mi ricordo che Lisbona era piena di immigrati colore, a Porto non visto neanche una persona di colore. Questo incide anche sull’ altezza media: poche persone superavano l’ 1,70, mi sentivo altro persino io…
Chiedo ai lusitanofoli: è vero che il portoghese parlato a Porto è il più ostico?
Il clima mi è sembrato ottimo, penso che anche in inverno non si arrivi a temperature siderali.
Citando l’ amico poeta ho notato parecchio “disaggio sosciale” . L' amico lo pronuncia così facendo il verso ai politici romani che dicono “sosciale”.

M è venuta voglia di Azzorre….estremità d’ Occidente
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Re: Lisboaoaoa

Messaggioda pibi » 23/09/2009, 13:20

ci sono spiagge vicino a Lisbona raggiungibili al max in 2 ore?
consigli d' acquisto? cosa costa poco da portare a casa? tipo sigarette, Lacosta etc :D
"L' Expo è una mezza stronzata" semicit.
Avatar utente
pibi
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1199
Iscritto il: 21/01/2009, 12:38
Località: sto decidendo dove

Prossimo

Torna a EUROPA vol. 1

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron