Pagina 1 di 1

Bordighera IM sulle orme di Monet e regina Margherita

MessaggioInviato: 08/12/2010, 15:17
da Jena Plissken
In occasione della mostra Mediterraneo da Courbet a Monet a Matisse, presso Palazzo Ducale a Genova, il Comune di Bordighera propone tutti i sabati, dal 4 dicembre 2010 al mese di giugno 2011, una serie di passeggiate guidate sui luoghi dipinti da Claude Monet a Bordighera durante il suo soggiorno nel 1884.
La visita di sabato 25 dicembre è spostata a domenica 26 dicembre 2010.
Ritrovo alle ore 14,45 a Bordighera davanti Ufficio Turismo IAT nei pressi del Palazzo del Parco.
Durata due ore e mezza circa,
Quota della visita guidata Euro 7,00

Le visite si svolgono anche in caso di pioggia. Non serve prenotare.

http://www.bordighera.net/bordighera-da ... onet-n4793

se qualcuno vuole venire mi contatti appena il tempo si fa più clemente andrò di sicuro :)

Re: Bordighera ( Imperia ) visita sulle orme di Monet

MessaggioInviato: 03/04/2011, 14:20
da Jena Plissken
ieri sono andato ;)

spettacolare a volte si va fino a tiraspol senza togliergli nulla anzi sapete come la penso ma si hanno a due passi posti che non hai mai approfondito e ricchi di fascino storia e cultura.

Bordighera aveva anche una ricchissima comunità inglese fino alla prima guerra mondiale che ha lasciato segni, luci e assenza oggi in un territorio quello ligure stuprato dalle seconde case, dall' edilizia
residenziale speculativa e dal cemento :(

http://www.bordighera.it/storia/gli_inglesi

se qualcuno volesse tornare e venire sarei lieto di accompagnarlo dopo il mio studio preliminare ci sarebbero altre cose da fare e vedere il tutto immersi nella natura :)

Re: Bordighera ( Imperia ) visita sulle orme di Monet

MessaggioInviato: 03/04/2011, 15:34
da geom.Calboni
Bisognerebbe conoscere prima l'Italia e poi quello che c'è al di fuori ;)

Re: Bordighera ( Imperia ) visita sulle orme di Monet

MessaggioInviato: 04/04/2011, 11:28
da obe
geom.Calboni ha scritto:Bisognerebbe conoscere prima l'Italia e poi quello che c'è al di fuori ;)


esatto, anche perchè in Italia ci sono posti fantastici e talmente poco pubblicizzati

Re: Bordighera ( Imperia ) visita sulle orme di Monet

MessaggioInviato: 12/05/2011, 21:13
da Jena Plissken
Un' altra chicca sulla sconosciuta Bordighera ;)

la riapertuta di villa Margherita dal 18 giugno a settembre non mancherò !!!

Villa Margherita. La villa, sita nella cornice di Via Romana, fu la residenza privata della regina Margherita di Savoia che sovente frequentò Bordighera e la Liguria. Costruita nel 1914 in stile neoclassico, su decisione della stessa regina, fu inaugurata il 25 febbraio del 1916 divenendo la residenza ufficiale durante la stagione invernale. Nell'aprile del 1925 qui si incontreranno il principe ed erede al trono Umberto e la principessa Maria José del Belgio. In seguito al decesso di Margherita, avvenuto il 4 gennaio 1926, la villa verrà donata da Casa Savoia all'Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra, ora la Villa Regina Margherita è Stata Acquistata dalla Provincia di Imperia e dal Comune di Bordighera e nella primavera dell'anno 2011 verrà trasformata in un Museo Pinacoteca con le Collezioni della Fondazione Terruzzi.

http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Li ... 88640.html

Re: Bordighera IM sulle orme di Monet e regina Margherita

MessaggioInviato: 15/11/2011, 18:55
da Jena Plissken
Segnalo l' ottimo Parole a Colori le lettere di Monet durante il suo soggiorno a Bordighera correlato da saggi critici ! Ottimo l' ho letto di volata :)

http://www.ibs.it/code/9788888591001/mo ... ttere.html

e previsto un mio ritorno a breve a Bordighera per approfondire alcune cose e il paesino di Sasso ;)