Filmografia essenziale sulla Russia

In questa sezione del forum si può discutere di tutto ciò che riguarda l'arte, in tutte le sue forme, legata al viaggio.

Filmografia essenziale sulla Russia

Messaggioda Jena Plissken » 07/02/2009, 14:40

Visto l' interesse di molti dei frequentatori del forum per la grande madre Russia ecco una filmografia essenziale della Jena, work in progress, ovviamente alcuni dei film segnalati non sono facilmente reperibili ( ma i mezzi ci sono ) , sottotitolati o in spagnolo o francese o inglese.
Sono graditi contributi e aggiunte ;)



Dziga Vertov
L'uomo con la macchina da presa 1929
Tre canti su Lenin 1935

Sergej Michajlovic Ejzenštejn
La corazzata Potëmkin 1925 :lol:
Ottobre 1928
Aleksandr Nevskij 1928

Aleksandr Dovženko
La terra 1930 sui contadini ucraini

Elem Klimov
Va e vedi 1985

Nikita Mikhalkov
12 2007 splendido reamake della Parola ai giurati di Sidney Lumet su Cecenia e Russia
Il sole ingannatore 1994
Oci ciornie 1987

Sergej Bodrov
Mongol 2007 su Genghis khan
Nomad 2006 sull' antico Kazakhistan
Il prigioniero del Caucaso 1996
La libertà è il paradiso 1989

Andrei Tarkovskiy
L'infanzia di Ivan 1962
Andreij Rublëv 1969
Solaris 1971
Stalker 1979
Nostalghia 1983

Mikhail Konstantinovic Kalatozov
Quando volano le cicogne 1958
Soy Cuba 1964

Aleksandr Sokurov
Taurus 2001 su Lenin
Alexandra 2006 sulla Cecenia

Andrei Konchalovsky
A 30 secondi dalla fine 1985
Il proiezionista 1991

Pavel Lounguine
Taxi blues 1990

Aleksey German jr.
Paper soldier 2008 sull' era dei cosmonauti

Fyodor Bondarchuk
The 9th Company 2005 sui russi in Afghanistan il full metal jacket russo

Vladimir Bortko
Afghan Breakdown 1991 primo film sull' Afghanistan

Sergei Parajanov
Le ombre degli avi dimenticati 1964
Il colore del melograno 1969
La leggenda della fortezza di Suram 1982

Sergey Bondarchuk
Guerra e pace

Aleksej Balabanov
Il fratello 1997
cargo 200 2007





Altri film consigliati su Russia e Unione sovietica :

Cittadino X di Chris Gerolmo 1995 sul mostro di Rostov
La Croce di ferro di Sam Peckinpah 1977 seconda guerra mondiale
Il nemico alle porte di J Annaud 2000 Assedio di Stalingrado
Stalingrad Joseph Vilsmaier Assedio di Stalingrado visto dai tedeschi
Ogni cosa è illuminata Liev Schreiber 1995 Ucraina
Defiance i giorni del coraggio di Edward Zwick 2008 sulla tragedia degli ebrei in Bielorussia
Transiberian Brad Anderson 2008
Archangel Jon Jones 2005
Taxi blues Pavel Lounguine 1990 la Mosca di Gorbaciov
Ultima modifica di Jena Plissken il 19/02/2009, 20:25, modificato 1 volta in totale.
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Filmografia essenziale sulla Russia

Messaggioda unefillesimple » 19/02/2009, 18:58

Jena Plissken ha scritto:Sono graditi contributi e aggiunte ;)


Jena, contribuire alla tua iper esaustiva lista non è proprio facile...ma ci provo!

Reds
Usa 1981, di Warren Beatty
E' tratto dal libro del giornalista americano John Reed, "I dieci giorni che sconvolsero il mondo" che visse da testimone, forse l'unico americano, la Rivoluzione d'Ottobre.
Romantico, ribelle, epico ma non agiografico. Lunghissimo (200') ma assolutamente imperdibile.
unefillesimple
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/01/2009, 18:17

Re: Filmografia essenziale sulla Russia

Messaggioda Jena Plissken » 19/02/2009, 20:26

unefillesimple ha scritto:
Reds
Usa 1981, di Warren Beatty
E' tratto dal libro del giornalista americano John Reed, "I dieci giorni che sconvolsero il mondo" che visse da testimone, forse l'unico americano, la Rivoluzione d'Ottobre.
Romantico, ribelle, epico ma non agiografico. Lunghissimo (200') ma assolutamente imperdibile.


E' vero Reds me ne ero dimenticato davvero un gran film !
Spasibo ( grazie ) Unefille ;)
Ultima modifica di Jena Plissken il 09/03/2009, 22:22, modificato 1 volta in totale.
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Filmografia essenziale sulla Russia

Messaggioda Jena Plissken » 27/02/2009, 19:24

Due aggiornamenti interessanti :

Del regista georgiano Gela Babluani

13 tzameti (2005)
L'héritage (2006) : un viaggio particolare in Georgia

http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=44774

il franco armeno Robert Guédiguian il Ken Loach Francese, lascia la sempre presente Marsiglia e torna a " casa " in Armenia

Le Voyage En Arménie (2005)

http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=44787

Vodka Lemon (2003)

del curdo Hiner Saleem sull' Armenia

Da vedere ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Filmografia essenziale sulla Russia

Messaggioda Jena Plissken » 19/05/2009, 14:22

interessante anche il film di Pavel Lounguine L' Isola - Ostrov del 2006 ( nel Mar bianco ) , ascesi , peccato e redenzione nell' ambito del monachesimo ortodosso ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01


Torna a VIAGGI & ARTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti