Cinema

In questa sezione del forum si può discutere di tutto ciò che riguarda l'arte, in tutte le sue forme, legata al viaggio.

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 06/05/2012, 19:28

Appena finito di vedere: Balkan Bazar. Per tutti gli amanti dei balcani un film da non perdere :)
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 06/05/2012, 19:46

flyingsoul ha scritto:Appena finito di vedere: Balkan Bazar. Per tutti gli amanti dei balcani un film da non perdere :)


Buona idea me lo vedo a breve ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 07/05/2012, 23:58

Jena Plissken ha scritto:
flyingsoul ha scritto:Appena finito di vedere: Balkan Bazar. Per tutti gli amanti dei balcani un film da non perdere :)


Buona idea me lo vedo a breve ;)


Visto un po' noioso e la sceneggiatura un po' esile e sconclusionata però si salva con alcuni archetipi balcanici e con paesaggi che tutti amiamo :)

Girato nei villaggi di Labova e Kryqit ad est di Girocastro verso la Grecia, la chiesa bizantina veramente pregevole che si vede anche nel film la trovate qui

http://www.gjirokastra.org/sub_links/vi ... above.html
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 08/05/2012, 9:04

Jena Plissken ha scritto:Visto un po' noioso e la sceneggiatura un po' esile e sconclusionata però si salva con alcuni archetipi balcanici e con paesaggi che tutti amiamo :)

Girato nei villaggi di Labova e Kryqit ad est di Girocastro verso la Grecia, la chiesa bizantina veramente pregevole che si vede anche nel film la trovate qui

http://www.gjirokastra.org/sub_links/vi ... above.html


Ma infatti io non lo considero un bellissimo film in assoluto, ma bello per chi ama queste terre e il loro modo di vivere, noioso non direi comunque, ha un ritmo via via incalzante fino al finale che trovo tipicamente balcano con le vecchie sagge con le loro perle di saggezza! :)
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 26/05/2012, 13:17

Il festival di Cannes presenta diverse cose interessanti :

Inizierò stasera con Cosmopolis già in programmazione ;)

http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Tr ... Cosmopolis

Legato alla bielorussia : In the fog Regia di: Sergei Loznitsa

http://video.repubblica.it/spettacoli-e ... 6420/94802

Siamo nel 1942, in un villaggio collinare sito in una zona occupata dai tedeschi, presso il confine occidentale dell'URSS. Burov e Voitik sono due partigiani che stanno combattendo una lunga e logorante campagna di resistenza contro gli occupanti....

http://www.movieplayer.it/film/articoli ... bbia_9490/

Ken Loach ambientato a Glasgow 'The Angels' Share'

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spett ... 43974.html
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 27/05/2012, 20:30

Spettacolare Cosmopolis sarà che adoro Cronemberg e DeLillo, ora mi tocca leggere il libro del 2003 di uno dei più grandi e sottovalutati scrittori americani contemporanei :)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda Maxdivi » 11/07/2012, 16:35

Visto al cinema il dittatore di Sasha Cohen...molto simpatico, forse non come Borat inarrivabile...ma bello con la satira senza peli sulla lingua ebriaca di Sasha, stavolta nei panni di dittatore d'Eritrea..
http://www.youtube.com/watch?v=CL61y83uPNQ
http://www.youtube.com/watch?v=t9TF7dKx ... ure=relmfu
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Cinema

Messaggioda alessandra lampy » 22/10/2012, 18:40

Maxdivi ha scritto:Visto al cinema il dittatore di Sasha Cohen...molto simpatico, forse non come Borat inarrivabile...ma bello con la satira senza peli sulla lingua ebriaca di Sasha, stavolta nei panni di dittatore d'Eritrea..
http://www.youtube.com/watch?v=CL61y83uPNQ
http://www.youtube.com/watch?v=t9TF7dKx ... ure=relmfu

E' piaciuto anche a me ;)
Ieri ho visto Monsieur Lazhar, molto bello :mrgreen:

http://www.mymovies.it/film/2011/bachirlazhar/
Roma, Firenze, Venezia, Friuli, Toscana, Liguria, Sicilia, Calabria, Sardegna, Corsica, Isole Eolie, Egadi, Londra,Parigi, Amsterdam,Bruxelles, Bruges, Zurigo,Lucerna,Crans Montana,Berlino, Stoccolma, Parigi,Corfù,L loret de Mar,Ibiza, Formentera, Ios, Santorini, Milos,Kimolos,Praga,Barcelona,Naxos,Iraklia,Koufonissi,Salonicco,Maiorca,Genova,Paphos(Cipro)
alessandra lampy
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 23/04/2009, 10:55
Località: Milano

Re: Cinema

Messaggioda Maxdivi » 17/01/2013, 16:08

Segnalo in uscita Il film " Lincoln " di Steven Spielberg, che ovviamente mi scomodero' :D di andare a visionare al cinema :mrgreen:
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 17/01/2013, 16:30

Maxdivi ha scritto:Segnalo in uscita Il film " Lincoln " di Steven Spielberg, che ovviamente mi scomodero' :D di andare a visionare al cinema :mrgreen:


Lo aspettavo anche io questo film, ma non penso che mi scomoderò così tanto :mrgreen:
Attendo di trovarlo in rete ;)
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Maxdivi » 25/01/2013, 15:29

flyingsoul ha scritto:
Maxdivi ha scritto:Segnalo in uscita Il film " Lincoln " di Steven Spielberg, che ovviamente mi scomodero' :D di andare a visionare al cinema :mrgreen:


Lo aspettavo anche io questo film, ma non penso che mi scomoderò così tanto :mrgreen:
Attendo di trovarlo in rete ;)


Flyingsoul poltrone 8-)
Nel frattempo sono corso al cinema ed ho visto il film fresco fresco prima che lo tolgano per far posto alle solite commedie :D .
Vorrei spendere qualche parola di commento sul film di Spielberg come feci con War Horse lo scorso anno.
Il film e' davvero bello. Dal punto di vista cinematografico le recensioni avevano ragione, l'interpretazione dell'attore principale nei panni di Abramo Lincoln e' veramente superlativa. Fisicamente truccato esattamente come l'ho sempre immaginato, con tuba ed il suo completo, formidabile anche nel riprenderne la postura con i passi legnosi e la leggera gobba. L'ho sempre pensato cosi'.
Eccezionale nella recitazione, nella cadenza ed il linguaggio dei suoi discorsi anche nella versione doppiata, andrebbe visto almeno a spezzoni in lingua originale, ma credo sia da espertissimi conoscitori dell'inglese ricercato.
Sul film: ovviamenete non e' il classico film sudisti contro nordisti all'ammucchiata.
Come immaginavo la guerra rimane sullo sfondo, tranne una prima scena introduttiva ed una nel finale, volte a mostrare la ferocia dei combattimenti e le consueguenze sulle persone, le battaglie sono un eco lontano ed il palcoscenico resta Whashington con la casa bianca e la camera dei rapppresentanti. Scelta giustissima per un film su una persona sola e non sulla guerra.
Il film non e' per tutti, se non si conoscono abbastanza le vicende rischia di diventare noioso e complicato da seguire..dato che e' pure lungo.
Spielberg ci mostra che cosa significhi essere un capo di stato, le responsabilita' che comporta, l'avere ridotta al massimo la vita privata, tanto da toglierti anche il sonno per soddisfare le richieste di tutti, dai bollettini e consigli di guerra, agli incontri politici, alle visite agli ospedali, al firmare le domande di grazia, al parlare con i cittadini dando lor udienza o ad ascoltare le lamentele o i desideri dei soldati. E sul dover dividere tutto questo con la proria famiglia.
Il regista ci mostra anche che cosa significhi la politica stessa, almeno nell'epoca moderna, e come realmente funzioni una democrazia ed un parlamento eletto. Senza dissacrare quello che e' un mito della storia americana, per fortuna( e mi ha fatto molto piacere ), si e' informato di tanti fatti, aneddoti e curiosita' minori mettendoli in bella mostra, smascherando che anche quello che sembra il politico piu' buono ed amato deve sempre scendere a compromessi e dire piccole o grandi bugie...nonche' mostrando tutti gli intrallazzi piu' o meno leciti che avvolgono ogni parlamento del mondo, con i vari interessi delle varie fazioni a scontrarsi apertamente o segretamente. Ogni parola e' importante e va pesata soprattutto se detta in pubblico.
Non avrei voluto vedere un film su Lincoln mito, mi piace la visione critica.
Il film mi fa riflettere su tante cose..la prima e' che non bisogna mai fidarsi dei democratici americani :lol: :lol:
Questo lo so gia' :mrgreen:
Ma scherzi a parte, quando senti ai tigi' italiani che nell'america moderna multirazziale di Obama, non c'e' e non ci sara' piu' posto per i repubblicani, ecco pensando a quanto hanno fato i repubblicani come Lincoln per la storia d'america, diciamo storco un po' il naso.
Le magagne le hanno tutti, ma proprio i repubblicani nel periodo storico narrato dal film hanno voluto rendere , almeno di fronte alla legge, uguali i neri.
Ed oggi, paradosso dei paradossi, il primo presidente nero Usa e' un democratico, fazione all'epoca straconvinta della schiavitu' nonche' da non dimenticare, stramassacratrice di non bianchi con i suoi presidenti ( vedi ad esempio Jackson con gli indiani e Delano Roosvelt con l'internamento di nippoamericani ed italoamericani ). Fazione democratica a mio giudizio progressista falsatamente, o almeno solo di facciata e nei discorsetti.
Concludendo il lungo discorso va detto che il problema della schiavitu' fu soltanto la punta dell'iceberg della guerra di secessione ed anche questo mi fa piacere che venga fuori anche nel film, che ci vuol far capire cosa ci sia stato dietro quell'emendamento, sul perche' non fu votato o approvato prima e no risparmia Lincoln, mostrando anche che avrebbe potuto salvare molte vite umane avendo avuto al possibilita' di far finire la guerra alcuni mesi prima. ma non ha voluto scendere a compromessi, non scendendo a trattare con chi non gli era simile per principi, ossia i confederati. Fa riferimento ad Euclide...il motto che adoro :mrgreen: ..Il simile riconosce il simile :) .
Va detto che lo stesso Lincoln era contrario alla schiavitu' anche perche' pensava, che questa danneggiasse i bianchi. Non va pensato come un personaggio estremanete buono e pio...egli stesso perseguiva i suoi interessi e quelli della societa' bianca, pensando che se la schiavitu' fosse stata estesa ai nuovi stati dell'ovest, i nuovi coloni bianchi non avrebbero mai potuto far fortuna, arrivare al benessere, con le fattorie familiari incapaci di porsi a confronto con i latifondi schiavisti.
Quest'ultimo concetto importantissimo emerge nel film, non so se per scelta, forse per non "massacrare" il mito Lincoln, soltanto tra le righe ma per fortuna viene fuori in una battuta del presidente:
: " Ad un certo punto nostro padre ci porto' via dal Kentucky, ed io poi divenni avvocato. Mio padre penso' che per quanto noi fossimo dei bravi contadini, non avremmo mai potuto competere con i nostri prodotti con una piantagione dpiena zeppa di schiavi..."
Andatelo a vedere, per gli apassionati....... :)
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 25/01/2013, 15:40

Maxdivi ha scritto:Ed oggi, paradosso dei paradossi, il primo presidente nero Usa e' un democratico


Sicuro che sia proprio nero? 8-)
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 25/01/2013, 18:23

Non ho letto il post di Max visto che stasera o a breve andrò a vederlo anch' io, dopo Tarantino la settimana scorsa tocca scomodarsi ma ammettiamolo altro che impianti casalinghi dolby surround , lcd etc etc il cinema va visto al cinema, quando merita :mrgreen:
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 25/01/2013, 18:27

Jena Plissken ha scritto:Non ho letto il post di Max visto che stasera o a breve andrò a vederlo anch' io, dopo Tarantino la settimana scorsa tocca scomodarsi ma ammettiamolo altro che impianti casalinghi dolby surround , lcd etc etc il cinema va visto al cinema, quando merita :mrgreen:


Il film merita di esser visto al cinema quando le peculiarità del cinema rendono la visione migliore della home video.
Un film di questo tipo, a mio giudizio, te lo gusti meglio a casa perché puoi non avere distrazioni e torni indietro se qualcosa non l'hai capita. Per me i film da vedere al cinema sono 2: commedie esilaranti da condividere con gli amici o film d'azione e/o con particolari effetti speciali che necessitano di un certo tipo di scenario
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 25/01/2013, 21:32

flyingsoul ha scritto:
Il film merita di esser visto al cinema quando le peculiarità del cinema rendono la visione migliore della home video.
Un film di questo tipo, a mio giudizio, te lo gusti meglio a casa perché puoi non avere distrazioni e torni indietro se qualcosa non l'hai capita. Per me i film da vedere al cinema sono 2: commedie esilaranti da condividere con gli amici o film d'azione e/o con particolari effetti speciali che necessitano di un certo tipo di scenario


Cioè sempre a meno di avere un cinema dentro casa ( anche se paradossalmente spendi 3000 euro o più in proiettore e impianto non sarà mai la stessa cosa, non sono d' accordo , il mio criterio è solo vedere un film di qualcuno che stimo a priori nelle migliori condizioni possibili appena esce e senza aspettare e anzi la visione casalinga è molto più ricca di distrazioni....al cinema hai pagato e devi concentrarti :mrgreen: Poi ognuno si regola come vuole ovvio e ha altri criteri ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 26/01/2013, 14:48

Jena Plissken ha scritto:Cioè sempre a meno di avere un cinema dentro casa ( anche se paradossalmente spendi 3000 euro o più in proiettore e impianto non sarà mai la stessa cosa, non sono d' accordo , il mio criterio è solo vedere un film di qualcuno che stimo a priori nelle migliori condizioni possibili appena esce e senza aspettare e anzi la visione casalinga è molto più ricca di distrazioni....al cinema hai pagato e devi concentrarti :mrgreen: Poi ognuno si regola come vuole ovvio e ha altri criteri ;)


Si infatti, al cinema paghi per vederti 1 ora di pubblicità, l'interruzione a metà, la gente che parla, che ti passa davanti e non ti fa vedere...E si, meglio il cinema! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

Re: Cinema

Messaggioda Maxdivi » 26/01/2013, 15:12

flyingsoul ha scritto:Si infatti, al cinema paghi per vederti 1 ora di pubblicità, l'interruzione a metà, la gente che parla, che ti passa davanti e non ti fa vedere...E si, meglio il cinema! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ti assicuro..non vado al cinema spesso..proprio perche' non mi va di pagare per film stupidaggini che possono tranquillamente aspettare e che per la maggior parte dei casi neanche mai vedro' salvo eccezioni.
In genere quelli che vedo al cinema poi li rivedo anche in tv...ad esempio il film russo Mongol...tramesso sulla rai recentemente alle 11 e mezza di notte, gia' visto in sala..mi ero ripromesso di guardarlo solo dieci minuti, poi venti, poi un'ora...alla fine l'ho rivisto tutto...quando una cosa ti piace ti piace punto e basta :mrgreen: :mrgreen:
Il film su Alessandro il Grande andai a vederlo due volte alcinema talmente che mi era paiciuto e lo rivedo in tv tuttora.
Personalmente non riesco ad aspettare di vederlo in dvd...sono tropo curioso e vado, anche perche' e' un'occasione per uscire e soprattutto ho due cinema a cinque minuti a piedi da casa...e su di uno ci vivo sopra! :lol:
Ma come detto mi muovo solo se il film mi attizza.
Perdonami ma..ecco anche per questo Lincoln:
Zero pubblicita' iniziale, il film e' iniziato subito...senza altri trailer o altro.
Zero intervallo...tutta una tirata dalle otto alle dieci e mezza.
Zero gente che parla, poiche' quella gente li' non sa neanche chi sia Lincoln, quindi non lo va a vedere.
Zero gente che mangia, poiche' quelli con quelle abitudini si annoierebbero pure a tale visione e pochi spettatori.
Porbabilemnte come hai detto, sei abituato alle commedie, cinepanettoni, 007 o altro che quelli si sono strafrequentati e gli altri film pagano per porre i trailer all'inizio della pellicola...oltre agli sponsor pbblicitari che gia' sanno dove spendere i loro soldi in spot. Gli sponsor sanno quale film sara' maggiormente visto dal pubblico e sire golano di conseguenza.
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Cinema

Messaggioda Maxdivi » 26/01/2013, 15:14

Jena Plissken ha scritto:Non ho letto il post di Max visto che stasera o a breve andrò a vederlo anch' io, dopo Tarantino la settimana scorsa tocca scomodarsi ma ammettiamolo altro che impianti casalinghi dolby surround , lcd etc etc il cinema va visto al cinema, quando merita :mrgreen:


Spero che lo leggerai quel post, almeno dopo aver tu stesso visto il film, mi interessa scambiare le mie considerazioni con le tue a riguardo :D ;)
Seviyorsun sen bebegim, canimsin benim
Avatar utente
Maxdivi
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4342
Iscritto il: 13/12/2010, 20:32
Località: Λατηνα, ιταλια

Re: Cinema

Messaggioda Jena Plissken » 26/01/2013, 15:24

flyingsoul ha scritto:
Jena Plissken ha scritto:Cioè sempre a meno di avere un cinema dentro casa ( anche se paradossalmente spendi 3000 euro o più in proiettore e impianto non sarà mai la stessa cosa, non sono d' accordo , il mio criterio è solo vedere un film di qualcuno che stimo a priori nelle migliori condizioni possibili appena esce e senza aspettare e anzi la visione casalinga è molto più ricca di distrazioni....al cinema hai pagato e devi concentrarti :mrgreen: Poi ognuno si regola come vuole ovvio e ha altri criteri ;)


Si infatti, al cinema paghi per vederti 1 ora di pubblicità, l'interruzione a metà, la gente che parla, che ti passa davanti e non ti fa vedere...E si, meglio il cinema! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


se i torinesi son maleducati mica è colpa mia :mrgreen: , gli ultimi 2 film qui non parlo di multisale gigantesche non c'era pausa essendo lunghi e ultimi spettacoli si son limitati a 10 minuti di trailer, per il resto confermo la tua asocialità :lol: :lol:

Ho visto Lilcoln di Spielberg ieri sera confermo parola per parola quello detto da Max, Daniel Day-Lewis è da sempre uno degli attori che preferisco e il film non per tutti sebbene lento in alcune parti da una visone interessante dei dietro le quinte della politica e di un momento cruciale della storia americana tra guerra civile e 13 emendamento ;)
L' ho vista e abbiamo bevuto assieme della vodka russa, e lei aveva ed ha degli occhi che sono capaci di convertire alla fede un boia coreano

"La pista può essere ufficiale, nota e scontata oppure inedita e nuova, può portare a luoghi previsti o al nulla, può perdersi nel deserto oppure no, viene scelta, intuita creata"

il mio nuovo blog : http://jenaplissken.tumblr.com/
Avatar utente
Jena Plissken
Moderatore
 
Messaggi: 4439
Iscritto il: 15/01/2009, 14:01

Re: Cinema

Messaggioda flyingsoul » 26/01/2013, 16:47

Jena Plissken ha scritto: per il resto confermo la tua asocialità :lol: :lol:


e quando mai hai avuto modo di provarla? :lol: :lol:
Avatar utente
flyingsoul
Sono a quota 2000 Km
 
Messaggi: 4015
Iscritto il: 05/12/2011, 12:22
Località: новосибирск

PrecedenteProssimo

Torna a VIAGGI & ARTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron