Pagina 3 di 6

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 06/11/2010, 18:27
da geom.Calboni
E finalmente la 2° parte del racconto è on line:

http://www.on-the-road-again.it/asia/64 ... rte-2.html

Il Camel Trophy fino al monte Beluha con un clamoro finale a sorpresa (per chi ancora non l'ha ascoltato a voce 8-) )

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 07/11/2010, 11:21
da Lebowski
Ora ho capito cosa avete combinato! Inseguiti nei campi dal Pacciani kazako!
:lol: :lol:

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 07/11/2010, 15:11
da Jena Plissken
geom.Calboni ha scritto:
Il Camel Trophy fino al monte Beluha con un clamoro finale a sorpresa (per chi ancora non l'ha ascoltato a voce 8-) )


avventura straordinaria :) anche se per molti aspetti non rimpiango il " mio " Kazahkstan 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 07/11/2010, 17:47
da geom.Calboni
Ed anche Andrea S. dice la sua sull'esperienza suglia Altai. La stessa esperienza vista da un punto di vista differente:

http://www.on-the-road-again.it/asia/64 ... altai.html

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 07/11/2010, 23:56
da Lebowski
geom.Calboni ha scritto:Ed anche Andrea S. dice la sua sull'esperienza suglia Altai. La stessa esperienza vista da un punto di vista differente:

http://www.on-the-road-again.it/asia/64 ... altai.html


Proprio un altro punto di vista. Dal tuo racconto sembrava una scampagnata con un piccolo inconveniente finale, per il via del tono ironico. Dal suo appare forse un po' di più la realtà. Vi è andata molto bene, è il caso di dirlo. Avete scampato un bel pericolo. Però, a pensarvi a scavalcare una staccionata rincorsi da un uomo imbracciante un bastone (le prime notizie parlavano di mariti incazzati che vi rincorrevano per il paese armati) strappa qualche sorriso. Non me ne vogliate. :lol: 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 08/11/2010, 0:56
da geom.Calboni
Lebowski ha scritto: a pensarvi a scavalcare una staccionata rincorsi da un uomo imbracciante un bastone

Ti assicuro che aspettare interminabili lunghi secondi (per non dire un minuto circa 8-) ), in quei frangenti, Pingo e Andrea impediti sulla palizzata mentre il marito si avvicinava ed io "a terra"...non è stata una bella sensazione.
La staccionata era alta circa due metri e se il marito non ritornava sui suoi passi...mi avrebbe bastonato ben bene :) :?
Pingo ed Andrea i più lenti scalatori di staccionate di tutti i tempi... 8-)

Esilarante, seppur nella tensione, invece quando i guardiani ci hanno osservato stupiti "da dove casso entrate?" :D

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 19/11/2010, 20:54
da geom.Calboni
Manager italiano condannato in Kazakistan

http://www.repubblica.it/esteri/2010/11 ... ef=HREC1-8

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 21/11/2010, 23:03
da Jena Plissken
geom.Calboni ha scritto:Manager italiano condannato in Kazakistan

http://www.repubblica.it/esteri/2010/11 ... ef=HREC1-8


a parte il caso specifico ricordiamo che nei paesi ex soviet chi viene trovato in possesso di anche modiche quantità di stupefacenti " leggeri " rischia grosso così mi dicevano quest' estate ragazzi bielorussi nel loro paese si rischia anche 5/7
anni di galera :roll:

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 22/11/2010, 0:57
da geom.Calboni
In Bielorussia, a Grodno, lo dirono anche a me.

Riguardo il caso dell'italiano in Kazakhstan però non capisco come Eni ed ambasciata italiana si siano mosse con poca efficacia :?

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 22/11/2010, 20:37
da darietto
Eni o meglio, Agip, non è che sia vista benissimo in Kazakhstan in questo periodo, anzi.......
Diciamo che a Kashgan rischia di avere qualche problema, 110milioni di problemi per essere un po' meno criptici 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 01/12/2010, 19:37
da geom.Calboni
Il nostro viaggio in Kazakhstan in un articolo per viedellest:

http://www.viedellest.eu/numeri/26/pag/ita.htm

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 02/12/2010, 13:14
da darietto
Al di la di ogni considerazione politica, altra bella figura internazionale :roll:

Vertice Osce, l'amore di Berlusconi
per il padre-padrone del Kazakistan
Il premier ad Astana elogia pubblicamente Nazarbayev: "Ha il 92% dei consensi, una stima che non può non essere basata sui fatti"
dal nostro inviato FRANCESCO BEI
Silvio Berlusconi con Nursultan Nazarbayev
ASTANA - Nazarbayev un dittatore? Niente affatto, anzi. Il padre-padrone del Kazakistan, l'ex operaio comunista che da vent'anni governa con il pugno di ferro questo gigante dell'Asia centrale, "è un leader molto amato dal suo popolo". Parola di Silvio Berlusconi, che conferma la sua sintonia con lo stile di governo dei leader venuti dal freddo: da Putin al bielorusso Lukashenko fino appunto a Nazarbayev. "Ho letto un sondaggio condotto da un istituto indipendente - garantisce il Cavaliere parlando del presidente "a vita" kazako - che gli assegna il 92% di stima e amore del suo popolo, un consenso che non può che basarsi sui fatti".

Che il Cavaliere apprezzasse particolarmente Nursultan Nazarbayev, ricevuto di recente con tutti gli onori a Roma, lo si era capito bene. Tuttavia mai prima d'ora il leader del Kazakistan aveva ricevuto così tanti complimenti da un leader occidentale durante un vertice internazionale. Ad Astana, chiudendo la seconda giornata del summit Osce (presieduto proprio dal Kazakistan), Berlusconi si lascia andare a un elogio senza precedenti del leader della terra di "Borat", cercando di aiutarlo a evitare un fallimento del vertice. "Grazie a Nazarbayev per la conduzione perfetta di questo vertice, abbiamo ricevuto un'accoglienza formidabile. Siamo rimasti tutti colpiti dal vero e proprio miracolo di questa capitale, Astana, costruita in appena dieci anni nel deserto. E io lo so bene cosa significhi costruire dal nulla, visto che nel mio passato di imprenditore ho tirato su diverse new town. Il presidente ha realizzato qui qualcosa di grandioso".

Ma non basta. Il premier italiano prosegue infatti nel suo panegirico, suscitando anche qualche sorriso tra gli altri leader man mano che gli interpreti traducono il discorso. "Ci dobbiamo tutti ispirare al Kazakistan - aggiunge Berlusconi -, un esempio di tolleranza e rispetto reciproco nel solco dei valori dell'Osce. In questo paese convivono 130 etnie e 46 diverse fedi religiose. E dobbiamo trarre esempio da Nazarbayev: quando ci fu l'indipendenza dall'Urss il presidente cedette volontariamente il quarto arsenale nucleare del mondo, diventando così il padre nobile del disarmo".

Quindi la conclusione in un crescendo di amore: "Nursultan tu sei un leader molto amato dal tuo popolo. Ho letto un sondaggio, condotto da un istituto indipendente, che ti assegna il 92% di stima e amore del tuo popolo, un consenso che non può che basarsi sui fatti". Persino l'Osce, che oggi tiene il summit sotto la presidenza kazaka, ritenne di dover criticare la percentuale imbarazzante, superiore al 91%, presa alle ultime "elezioni" da Nazarbayev. Ma il business è il business e l'Italia figura al primo posto nell'interscambio europeo con il Kazakistan. Nel ranking mondiale siamo al terzo posto assoluto, preceduti soltanto dalla Russia e dalla Cina. Astana val bene una messa cantata.
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... ef=HRER1-1


Dovendo passare un mese in pieno deserto Kazako tra aprile e maggio (che bello, come sono contento :lol: ) attendo con impazienza la parte su Astana ed Almaty

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 02/12/2010, 13:18
da obe
geom.Calboni ha scritto:Il nostro viaggio in Kazakhstan in un articolo per viedellest:

http://www.viedellest.eu/numeri/26/pag/ita.htm


grandi! 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 02/12/2010, 20:36
da geom.Calboni
La verità è che Berlusconi segue il nostro sito/forum e si è precipitato in Kazakhstan... :lol:

darietto ha scritto:Dovendo passare un mese in pieno deserto Kazako tra aprile e maggio (che bello, come sono contento :lol: ) attendo con impazienza la parte su Astana ed Almaty

Che non ci sarà :D
Qualcosa, con relative foto, le trovi sul nostro servizio di viedellest di cui il link sopra

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 02/12/2010, 22:09
da darietto
geom.Calboni ha scritto:La verità è che Berlusconi segue il nostro sito/forum e si è precipitato in Kazakhstan... :lol:

darietto ha scritto:Dovendo passare un mese in pieno deserto Kazako tra aprile e maggio (che bello, come sono contento :lol: ) attendo con impazienza la parte su Astana ed Almaty

Che non ci sarà :D
Qualcosa, con relative foto, le trovi sul nostro servizio di viedellest di cui il link sopra

Ma come no??? :( :( :(
Uff...... :lol: :lol: :lol:

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 03/12/2010, 1:39
da geom.Calboni
darietto ha scritto:Ma come no??? :( :( :(

Puoi sempre chiedere lumi a Jena ;) 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 03/12/2010, 13:41
da Jena Plissken
geom.Calboni ha scritto:
darietto ha scritto:Ma come no??? :( :( :(

Puoi sempre chiedere lumi a Jena ;) 8-)


la prima regola del kazakhstan e che non si parla del kazakhstan 8-)

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 03/12/2010, 19:04
da darietto
Jena Plissken ha scritto:
geom.Calboni ha scritto:Puoi sempre chiedere lumi a Jena ;) 8-)


la prima regola del kazakhstan e che non si parla del kazakhstan 8-)

Grazie, grazie :evil: Volete quindi lasciarmi marcire (o abbrustolire, scegliete voi) stto il sole kazako?
Grazie, grazie :lol: :lol: :lol:

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 08/12/2010, 23:04
da geom.Calboni
Il presidente del Kazakistan
"Voglio l'elisir di vita eterna"

http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/379140/

Re: Kazakhstan

MessaggioInviato: 10/02/2011, 20:11
da geom.Calboni
Ed un altro articolo da noi redatto sul Kazakhstan (e legato a quello apparso su viedellest) è on line:
http://www.otraweb.it/asia/64-kaakhstan ... -2010.html