zaino da viaggio

In questa sezione del forum si può discutere di tutto ciò che riguarda notizie, storia, fatti riguardanti le varie località.

zaino da viaggio

Messaggioda italianJob » 08/08/2014, 0:07

essendo allergico a borse, borsoni, valigie, trolley, ...chi + ne ha + ne metta..., :-q vorrei acquistare uno zaino per il mio primo viaggio (naturalmente on the road).
non ho alcuna idea circa le dimensioni minime consigliate; pensavo a qualcosa intorno ai 50-60 lt

...qualcuno di voi ha esperienze o idee in proposito??? ne discutiamo???
italianJob
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/2014, 22:22

Re: zaino da viaggio

Messaggioda radaulpa » 08/08/2014, 11:46

ciao!
troverai vari topic sull'argomento.

diciamo che con un 50-55 lt riesci a far stare tutto e pure qualche souvenir.
io ne presi uno da 80 ed è troppo grande (è utile per tornare con tappeti/stoffe/cose ingombranti,etc), ma durante gli spostamenti è un pò ingombrante
Avatar utente
radaulpa
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 15/01/2009, 20:50

Re: zaino da viaggio

Messaggioda italianJob » 08/08/2014, 16:07

è l'ingombro infatti il problema...mi era stato proposto un 75 lt. ma le dimensioni sono veramente considerevoli; il 50 lt. lo trovo giusto, anche in relazione alla mia corporatura, ma, pensando a tutto il necessario da portarsi appresso, mi è sorto + di qualche dubbio :-/

...se però mi dici così, mi sa che alla fine prenderò quello '-)
italianJob
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/2014, 22:22

Re: zaino da viaggio

Messaggioda palaz » 09/08/2014, 10:38

Dipende anche se lo usi come bagaglio a mano (orientativamente 40 litri) o lo imbarchi. Oppure non uso l'aereo.
Avatar utente
palaz
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 18/01/2009, 14:21
Località: Roma

Re: zaino da viaggio

Messaggioda italianJob » 09/08/2014, 20:16

nell'immediato niente aereo...pullman, così per ora non dovrò fare i conti con i temuti box della Ryan & Co. (Y)
in futuro però vorrei portarlo anche in aereo; se venisse imbarcato in cabina, tanto meglio!!!

anche te palaz concordi con radaulpa??? un 50 lt. può andar bene come zaino da viaggio???
italianJob
Ho appena iniziato il mio viaggio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 07/07/2014, 22:22

Re: zaino da viaggio

Messaggioda palaz » 17/08/2014, 12:58

Non avendo problemi di aerei personalmente starei sui 60. Non di più ma nemmeno di meno.

Per la cabina anche solo 50 lt, se riempito, cominciano ad essere troppi e non è detto che te li facciano passare.
Avatar utente
palaz
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 18/01/2009, 14:21
Località: Roma

Re: zaino da viaggio

Messaggioda solosiberia.it » 27/08/2014, 10:04

mah...dipende anche dai giorni e da cosa uno deve fare. secondo me conviene prendersi un 75 litri, tanto se poi nn si riempie tutto si può sempre pigiare/ripiegare su sè stesso, nn è una valigia rigida, e passa come bagaglio a mano. invece se è pieno passa come bagaglio stiva. se si va in un posto freddo e si mette un sacco a pelo adeguato, già lo spazio dentro lo zaino si riduce molto.in certi aeroporti lo prendono a parte come bagaglio fuori misura, anche se nn lo è , ma penso per le cinghie penzolanti che han paura che si impigliano nei nastri trasportatori. in ogni caso nn ho mai pagato niente in più, bisogna solo portarlo ad un apposito box, diverso dal check-in.
Avatar utente
solosiberia.it
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 981
Iscritto il: 15/01/2012, 13:45
Località: Tradate (VA)


Torna a IL SALOTTO DEL VIAGGIATORE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron