Yemen 2005

In questa sezione del forum si può discutere, postare notizie e chiedere informazioni riguardo le proprie esperienze, emozioni ed avventure di viaggio.

Yemen 2005

Messaggioda scareface » 04/02/2009, 17:45

ciao ragazzi, :D

aggiungo un'altro set di foto, in questo caso del viaggio in yemen che i miei genitori fecero in 2005, sempre con AnM.

per favore lasciamo perdere eventuali considerazioni/polemiche per la serie 'ma come si fa ad andare in un paese del genere, etc'
e godetevi le foto ;)

Sanaa, la citta' vecchia con le sue tipiche case...
Immagine

Sanaa, la vista dal balcone dell'albergo
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Wadi Daw'an (wadi wuol dire fiume secco oppure letto del fiume, e vengono spesso usati dove mancano le strade guidando direttamente con le jeep tra la ghiaia...)
Immagine

rovine...
Immagine

Immagine

Immagine

queste sono delle donne nel loro 'abito tradizionale' che vanno a lavorare nei campi, oppure a pascolare le capre
da notare che c'erano 45C buoni e queste qui completamente imbacuccate di nero dalla testa ai piedi! :shock:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questoo e' il paese natale della famiglia Bin Laden che emigro' dallo Yemen prima della prima guerra mondiale..
ancora oggi il paese riceve grossi finanziamenti dalla ricca famiglia, da notare un moderno ospedale (l'edificio bianco in basso al centro della foto) fatto costruire interamente con i soldi della famiglia bin laden...
Immagine

Wadi Dhahr
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

la scorta militare, obbligatoria per la zona nord del paese..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

da notare i microscopici terrazzamenti anche sui pendii piu' scoscesi...
in questo caso viene spesso usata per coltivare la famosa pianta Qat, la sua coltivazione ha uno status semi-legale in yemen, questa pianta contiene infatti un alcaloide dal azione stimolante (simile alla caffeina).
Il qat viene consumato masticando le foglie fresche in grandi quantita', non e' raro incontrare uomini a Sanaa con una guancia gonfia che sta masticando il qat
Immagine

questa foto invece fa vedere quali razza di strade si deve salire per arrivare in cima ai dirupi (delle foto precedenti)
chiaramente queste strade non sono asfaltate, permettono la circolazione in entrambi i sensi solo in curva, per cui se ti viene incontro un veicolo son quasi sempre caxxi e difficili manovre, spesso solo a pochi centimetri dal dirupo..
questi strade vengono percorse con dei sgangherati pickup, con le gomme completamente liscie... entrambi in miei genitori mi hanno confermato che era di gran lunga la strada piu' pericolosa che avessero mai percorso in giro per il mondo, tant'e' che per scendere la montagna tutto il gruppo ha preferito andare a piedi seguendo un altro percorso :?
Immagine

Immagine

ancora coltivazioni di qat
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

donne in lontananza che lavano i panni e fanno il bagno nel fiume, chiaramente il tutto vestite...
Immagine

Immagine

Immagine

al mare...
Immagine

Immagine

Immagine

barche dei pescatori ad al hudayda
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questo e' uno dei tipici alberi locali: il cespuglio spazzatura...
purtroppo in yemen difficilmente la spazzatura viene raccolta, in particolare le buste di plastica arrivate relativamente da poco tempo svolazzano qua e la' e si impigliano nei cespugli..
Immagine

pescatori con uno squalo martello..
Immagine

un cammello che gira in tondo per attivare una macina..
Immagine

nel deserto..
Immagine

Immagine

sanaa la parte nuova..
Immagine

Immagine

Immagine

il Hadhramawt
Immagine

..e le sue famose case a molti piani (localmente soprannominate anche grattacieli) costruite interamente con mattoni di fango essiccati al sole..
Immagine

Immagine

uomini per strada che giocano a backgammon
Immagine

Immagine

donne che portano al pascolo il gregge...
Immagine

Immagine

da notare la guancia gonfia dei due uomini che seguono che stanno masticando il qat (stile pecora ruminante)
Immagine

Immagine

spezie, legumi, riso etc
Immagine

Immagine

questi invece stanno confezionando le bustine di plastica con le foglie di qat fresco...
Immagine

da notare la jambiya (il coltello ricurvo tradizionale yemenita che tutti gli uomini degni di questo nome portano legato alla cinta... e' simbolo di virilita' e potenza...)
Immagine

tra le poche ragazze incontrate a viso scoperto..
per le donne occidentali non sussiste alcun 'obbligo' di coprirsi il viso, vengono viste quasi come un sesso 'neutro'
Immagine
Ultima modifica di scareface il 17/04/2009, 16:50, modificato 1 volta in totale.
- Anton -

qui tu non riderai, tu non piangerai qui si riga dritto e basta!

Destinazioni passate presenti e future - Fotogallery viaggi - scare playlist [pdf]


Immagine
Avatar utente
scareface
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 21/01/2009, 22:39
Località: Perugia - Cairns - Rostock

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda radaulpa » 04/02/2009, 19:32

le foto sono bellissime!!!!

mi hai fatto venire una gran voglia di partire!!

ancora complimeti ai tuoi
e ringraziamenti a te per aver postato le foto :D
Avatar utente
radaulpa
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 15/01/2009, 20:50

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda nelloyanto » 04/02/2009, 20:25

anceh questa volta foto uniche nel loro genere...

complimenti, davvero!

per quanto riguarda il velo lo portano per i motivi religiosi vero?
come mai quelle ragazze hanno il viso scoperto?

grazie mille ;)
Instagram: @vespa_nello
Avatar utente
nelloyanto
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 20/01/2009, 16:17
Località: Italy

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda albert » 04/02/2009, 22:18

Grazie Scareface continua così!
Avatar utente
albert
Ho appena percorso 100 Km
 
Messaggi: 261
Iscritto il: 21/01/2009, 18:43
Località: Torino

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda vilmer7 » 04/02/2009, 22:44

fantastico :D
I see the world on a rockin' horse of time
Avatar utente
vilmer7
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 931
Iscritto il: 19/01/2009, 14:07
Località: Morro de São Paulo

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda cozzi11 » 05/02/2009, 1:09

scareface ha scritto:per favore lasciamo perdere eventuali considerazioni/polemiche per la serie 'ma come si fa ad andare in un paese del genere, etc'
e godetevi le foto ;)


Più che altro....ma che parabole usano? :D

Altre foto veramente molto belle,le più belle secondo me sono le 2 dell'Algeria con i tramonti,da pelle d'oca 8-)
أنا أعرف كيف يكتب في الخارجية

Immagine


"Sì sì ok,son tutti bravi ragazzi eh,però dovrebbero fare un po' di meno..."

Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri non lavorano PIù!!!
Avatar utente
cozzi11
Sono a quota 1000 Km
 
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20/01/2009, 12:24
Località: Piaseinsa

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda Leia74 » 05/02/2009, 1:34

WOW! Lo Yemen e' uno dei (tanti) paesi dove mi piacerebbe andare!!
In che periodo sono andati i tuoi? Noto che il cielo era spesso biancastro o nuvoloso....
Le mie foto:
http://sabrinastravels.shutterfly.com

Latest trips: Piemonte in dettaglio (pure troppo, ago 2017-mag 2019), New York + Boston (mar 18), Bretagna e Normandia in moto (ago 18), Svezia centrale (ago 2019), Parchi USA Ovest (dic 19-gen 20)
Next: ???
Avatar utente
Leia74
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 22/01/2009, 0:05
Località: Roma

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda Aideena » 05/02/2009, 2:57

Tutti vogliono andare dunque: Organizziamoci! :D
Ps: incantevoli queste foto, rinnovo i miei più sinceri complimenti
Impariamo a volerci bene: http://www.saicosatispalmi.org/
Avatar utente
Aideena
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 20/01/2009, 23:43
Località: Modenese d'adozione, milanese nell'animo

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda scareface » 05/02/2009, 10:53

grazie ;)

nelloyanto ha scritto:per quanto riguarda il velo lo portano per i motivi religiosi vero?

si'

nelloyanto ha scritto:come mai quelle ragazze hanno il viso scoperto?

mah penso che in questo caso in particolare fosse piu' un eccezione, comunque per le ragazze piu' giovani e' meno restrittivo, anche se iniziano a mettere il velo molto presto

cozzi11 ha scritto:Più che altro....ma che parabole usano? :D
perche'?
dici per via delle dimensioni?!
leia74 ha scritto:In che periodo sono andati i tuoi? Noto che il cielo era spesso biancastro o nuvoloso....
poco piu' di 2 settimane a fine giugno, non e' il periodo migliore per visitarlo peche' inizia ad essere decisamente caldo secco e polveroso, spesso la vista non era affatto limpida nelle vallate per via della polvere

i periodi migliori per andare sono aprile/maggio e settembre/ottobre
- Anton -

qui tu non riderai, tu non piangerai qui si riga dritto e basta!

Destinazioni passate presenti e future - Fotogallery viaggi - scare playlist [pdf]


Immagine
Avatar utente
scareface
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 21/01/2009, 22:39
Località: Perugia - Cairns - Rostock

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda radaulpa » 05/02/2009, 13:16

come mai quelle ragazze hanno il viso scoperto?


mah penso che in questo caso in particolare fosse piu' un eccezione, comunque per le ragazze piu' giovani e' meno restrittivo, anche se iniziano a mettere il velo molto presto

se non sbaglio devono cominciare da quando sono mestruate
Avatar utente
radaulpa
Sono a 1500 Km
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 15/01/2009, 20:50

Re: Yemen 2005 [Foto]

Messaggioda scareface » 05/02/2009, 13:23

radaulpa ha scritto:se non sbaglio devono cominciare da quando sono mestruate

si',
probabilmente e' cosi'

prima possono stare anche a viso scoperto
- Anton -

qui tu non riderai, tu non piangerai qui si riga dritto e basta!

Destinazioni passate presenti e future - Fotogallery viaggi - scare playlist [pdf]


Immagine
Avatar utente
scareface
Ho appena percorso 700 Km
 
Messaggi: 854
Iscritto il: 21/01/2009, 22:39
Località: Perugia - Cairns - Rostock


Torna a ESPERIENZE DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron